0

#06- Pagina 98

Trenta candeline per il film Jurassic Park, compie 30 anni

Il film Jurassic Park compie 30 anni. Arrivò nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti l’11 giugno 1993, mentre in Italia fu distribuito dopo l’estate. Nonostante le prime recensioni negative, che lo etichettavano come “passabile divertimento per ragazzini”, il film si rivelò un…
martedì, 13 Giugno 2023

#EUChooseSafeFood: le api, il mercurio e la sicurezza del cibo

È stata appena celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare e per l’occasione l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute hanno lanciato la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, concentrandola su tre temi fondamentali: la salute…
lunedì, 12 Giugno 2023

La chirurgia del futuro: dalla robotica al metaverso

Ormai siamo quasi alla soglia dei 20 anni da quando con l’avvento dei primi robot chirurgici, il più famoso dei quali il Robot da Vinci, cominciammo ad interessarci ad un futuro della scienza medica che avrebbe radicalmente cambiato la chirurgia di allora.…
domenica, 11 Giugno 2023

Nordio: pronta la riforma dell’abuso d’ufficio

Il Ministro della Giustizia Nordio è intervenuto sulle principali criticità dell’amministrazione giudiziaria e delle norme che la regolano e ha annunciato le linee dei prossimi interventi del Governo. Parlando al festival del quotidiano Il Foglio, Nordio ha detto che il Governo ha raggiunto…
sabato, 10 Giugno 2023

Intelligenza artificiale: apocalittici o integrati?

Ospite di uno dei piú noti podcast al mondo, The Diary of a CEO, Mo Gawdat, ex capo di Google X, la divisione di Google che si occupa di progetti innovativi, ha detto che l’intelligenza artificale cambierá tutto nel giro dei prossimi due anni. “È piú di…
sabato, 10 Giugno 2023

Immigrazione. Italia perno di una nuova politica Ue

L’impegno del Governo, e del Ministro Piantedosi in particolare, ha finora ottenuto un primo risultato importante: convincere gli altri Paesi dell’Unione che l’immigrazione non è una questione nazionale di questo o quello Stato ma è un problema europeo. Giorgia Meloni da questo…
venerdì, 9 Giugno 2023

Energetiche rinnovabili ma prima di tutto comunità

Formalmente le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE), sono state introdotte in Italia con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019. In realtà, nel nostro Paese, risalgono alla fine dell’Ottocento quando, soprattutto le comunità montane, si…
venerdì, 9 Giugno 2023

I bambini attenti al valore dell’acqua

La consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente è sempre più diffusa e fortunatamente non sono tra gli adulti. Lo dimostra il sondaggio intitolato “Diari dell’Acqua”, promosso dall’associazione ScuolAttiva con il contributo scientifico del Comitato Italiano per il World Food Programme e che ha…
giovedì, 8 Giugno 2023