0

#06- Pagina 96

Emilia Romagna: anche l’Ama di Roma in soccorso di Hera

Continuano i gesti di solidarietà verso i territori dell’Emilia Romagna così duramente colpiti dall’alluvione del 16 maggio 2023. A muoversi questa volta è la municipalizzata romana che gestisce per conto dell’ente Roma Capitale la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti…
venerdì, 23 Giugno 2023

Il Tribunale di Sorveglianza di Roma in grave affanno

Le istituzioni giudiziarie, pilastro del nostro sistema democratico, stanno vivendo un periodo di crescente tensione. In particolare, Il Tribunale di Sorveglianza di Roma, come tante altre strutture giudiziarie nel Paese, soffre di significative carenze, soprattutto in termini di magistrati, personale amministrativo e…
venerdì, 23 Giugno 2023

Un robot cerca oggetti per pazienti con demenza

È nei campi della ricerca e della diagnostica in campo medico sanitario che l’Intelligenza artificiale sta trovando la sua collocazione più felice. Può aiutare a riconoscere precocemente e monitorare molto i sintomi dell’Alzheimer con una precisione intorno al 90% oppure riconoscere più…
giovedì, 22 Giugno 2023

Rischi di chi opera nel digitale. L’Ue fissa nuove regole

“L’accordo trovato fra i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto è un punto di partenza,…
giovedì, 22 Giugno 2023

Studenti universitari più bravi ma retribuzioni sempre basse

Il 21° secolo ha portato significativi cambiamenti nel panorama universitario italiano. Secondo il XXV Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione Occupazionale dei Laureati, l’età media è in diminuzione, attestandosi a 25,6 anni, un dato che riflette un trend positivo indicando una maggiore…
mercoledì, 21 Giugno 2023

AI. È artificiale ma non è ancora intelligente

La cessione dei nostri dati alle comunità social deve farci molto di più paura di questa nuova tecnologia Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dell’Intelligenza Artificiale per comprenderne potenzialità e rischi, soprattutto per quanto riguarda le nostre cessioni di dati sensibili in…
mercoledì, 21 Giugno 2023

Come cambia la maturità 2023

Mancano due giorni all’esame di maturità che quest’anno riguarderà 536mila candidati all’esame di Stato. Un numero più basso dopo l’emergenza Covid, soprattutto per quanto riguarda il numero di studenti che hanno raggiunto le competenze adeguate: 52% gli studenti delle V superiori che…
lunedì, 19 Giugno 2023

Efficientamento energetico. Una Direttiva in affanno

E’ iniziato qualche giorno fa nel cosiddetto Trilogo il primo confronto sulla revisione della “Energy performance of building direttive” (Epbd) nel corso del quale le distanze tra Parlamento, Consiglio e Commissione Europea sono apparse ancora molto lontane persino sui temi per i…
lunedì, 19 Giugno 2023

La Nasa studia gli UFO e nega vite aliene

Nell’ambito della ricerca dei fenomeni aerei non identificati (UAP), comunemente chiamati UFO, un gruppo di lavoro della NASA ha reso pubblici i risultati delle analisi condotte fino ad oggi. Durante la conferenza organizzata il 31 maggio, rappresentanti di varie di diverse istituzioni governative hanno…
domenica, 18 Giugno 2023