domenica, 27 Luglio, 2025

#06

Ambiente

Un milione di bambini in Mali a rischio malnutrizione acuta

Paolo Fruncillo
La combinazione di conflitto armato prolungato, sfollamento interno e accesso umanitario limitato rischia di spingere quasi un milione di bambini sotto i 5 anni in Mali a soffrire di malnutrizione acuta entro dicembre 2023, con almeno 200.000 che rischiano di morire di fame se gli aiuti salvavita non riescono a raggiungerli. Insicurezza alimentare Quasi un quarto della popolazione del Mali...
Società

Carceri sovraffollate: il sottosegretario Delmastro punta a far rientrare gli stranieri

Valerio Servillo
Nelle carceri italiane su oltre 56mila detenuti, 18mila sono stranieri. Mediamente ogni detenuto costa 137 euro al giorno per un cifra totale che si aggira sui 900 milioni l’anno. Ma non è soltanto questione di soldi. In alcune carceri la densità è altissima e in certe situazioni la congestione si soffre molto anche per il caldo: 38-40 gradi in certe...
Lavoro

Il lavoro è atipico, la sicurezza pure

Domenico Della Porta
La scarsa cultura della sicurezza che caratterizza la maggior parte dei lavoratori atipici comporta non solo un maggior rischio di subire un infortunio o di contrarre una malattia, ma anche una minore capacità di individuare e di denunciare una situazione di rischio o una malattia professionale. Con il termine di lavoro atipico si intendono tutti quei contratti di lavoro non abituali,...
Ambiente

Summit africano sulla crisi climatica: serve un sistema che funzioni per tutti

Valerio Servillo
Cala il sipario al primo summit africano sul clima. A Nairobi, si sono incontrate 54 delegazioni di tutti gli stati del continente per trovare una condotta comune, africana, riguardo i cambiamenti climatici. Un’intera settimana per mettere a punto una strategia condivisa in vista della Cop28 che si terrà a fine novembre negli Emirati Arabi Uniti e per cominciare a esercitare...
Attualità

Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa. Sant’Egidio: “L’Italia coinvolga l’Ue nei salvataggi”

Stefano Ghionni
Dopo una breve pausa, nelle ultime 48 ore a Lampedusa si sono registrati nuovi sbarchi di migranti. Per la precisione, sono state 409 le persone arrivate a bordo di varie imbarcazioni provenienti soprattutto dalla Tunisia. Una situazione che ha messo in crisi l’hotspot di contrada Imbriacola: già nella giornata di ieri, proprio per ovviare a questo problema, un gruppo di...
Economia

Filiera auto in espansione: Italia tra le prime in Europa

Maria Parente
Un settore florido e in costante crescita è rappresentato in Italia dalla filiera auto: al secondo trimestre 2023 sono registrate oltre 175mila imprese e ben 557mila addetti, di cui 7 su 10 (69,4%) pari a 387mila dipendenti, sono occupati nella filiera in micro-piccole imprese con meno di 50 addetti. La totalità degli addetti (70,7%) invece è impiegata nell’area dei servizi...
Cronache marziane

Giudici speciali e giudici specializzati

Federico Tedeschini
Mentre ferve la polemica sulla riforma della giustizia e sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio, né la politica né la magistratura sembrano porsi il problema della specializzazione dei giudici che quotidianamente si occupano di questioni altamente tecniche, non sempre avendo la necessaria preparazione da trasfondere nelle sentenze rese. In un mondo sempre più complesso, la giurisdizione tradizionale sta infatti mostrando...
Società

I recordman che raccolgono firme scrivono per il “bene di tutti”

Anna Garofalo
Si va dalla richiesta di “tutela degli alberi” alla “laurea magistrale in giurisprudenza che abbia valore abilitante per l’esercizio della professione forense” oppure dalla riduzione della “durata delle scuole secondarie di secondo grado a quattro anni” alla “unificazione dei corpi di polizia”. Questioni più semplici, ma anche delicatissime, come ad esempio la richiesta di “revisione complessiva della Costituzione.” Corsa alla...
Società

Mattarella a Palermo ricorda Dalla Chiesa: “Sforzo di tutti per combattere la mafia”

Paolo Fruncillo
Il 3 settembre di 41 anni fa venivano uccisi a Palermo, in via Carini, l’allora Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente Domenico Russo. E ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato quella mattanza del 1982 che “richiama l’intero Paese a uno sforzo corale nell’impegno di lotta alla mafia”. Tutta la società italiana,...
Cultura

Il conduttore Stefano Bini: “Con Road To Meraviglie su Rai Premium vi porto in un’Italia del tutto inedita”

Stefano Ghionni
Classe 1985, il conduttore toscano è sugli schermi di Rai Premium (canale 25) da domenica 23 luglio e lo sarà fino al 24 settembre con Road To Meraviglie, ore 14 circa, per raccontare un’Italia inedita sotto il profilo culinario, paesaggistico, territoriale e d’identità culturale. Infatti, si concentrerà sulle piccole realtà spesso nascoste ma che hanno millenni di storia da scoprire...