mercoledì, 14 Maggio, 2025

#06

Esteri

Cardinale Olorunfemi: la Nigeria deve tornare Paese di pace

Valerio Servillo
La Nigeria sta affrontando una grave crisi di reperibilità dei farmaci, mentre continuano le lotte intestine e anche la caccia ai cattolici. Il cardinale John Olorunfemi Onaiyekan, arcivescovo metropolita emerito di Abuja, ricevuto nei giorni scorsi da Papa Francesco, ha riferito che nel Paese africano, con 218 milioni di abitanti, “non è garantita la sicurezza della gente” e ampie porzioni...
Hi-Tech

I nuovi protocolli internet sono energivori: cellulari più scarichi

Ettore Di Bartolomeo
Un effetto, per esempio, è la batteria del telefonino che si scarica troppo velocemente. La causa può essere l’aggiornamento dei protocolli con i quali navighiamo in rete. E’ molto controintuitivo, in effetti, ma è così: anche il progresso crea regresso. I protocolli più recente non sempre sono più vantaggiosi dal punto di vista energetico. La scoperta arriva da uno studio...
Agroalimentare

La Comece al fianco degli agricoltori europei che sono scesi in piazza

Valerio Servillo
Mentre gli agricoltori e allevatori europei sono scesi in piazza e vanno verso Bruxelles per protestare contro le politiche europee la Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Ue, solidarizza invitando i responsabili politici “a mettere la persona umana al centro dei considerazioni politiche sull’agricoltura.” “Un futuro sostenibile del nostro sistema alimentare e un futuro sicuro e fiorente per gli agricoltori...
Società

L’ippica italiana si rinnova e si riattiva l’Unità ippica del Cufaa dei Carabinieri

Ettore Di Bartolomeo
Avvia un “nuovo corso” l’ippica italiana e i Carabinieri hanno anche riattivato l’Unità Ippica del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (Cufaa). Dopo 40 anni l’obiettivo è quello di rilanciare il settore, considerato strategico per l’economia nazionale, assicurare il mantenimento dell’allevamento dei cavalli e renderlo economicamente produttivo, consentire una gestione funzionale degli ippodromi. Il nuovo nucleo del Cufa, dedicato all’ippica,...
Sport

La nazionale di rugby testimonial della frutta in guscio

Francesco Gentile
La Nazionale di rugby testimonial della campagna di promozione per i prodotti della filiera della frutta in guscio, promossa da Masaf, Ismea e FIR. “Lavoriamo per valorizzare un alimento sano e nutriente”, ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla presentazione degli spot dedicati, che si è tenuta al Centro Giulio Onesti di...
Società

Intesa per il contratto di 400mila lavoratori della cooperazione sociale

Francesco Gentile
È stata raggiunta una intesa sul contratto della Cooperazione sociale che interessa 400.000 lavoratori. Sindacati e centrali cooperative hanno siglato un accordo che verrà sottoposto nelle prossime settimane alla consultazione dei lavoratori e degli organismi delle organizzazioni datoriali. “Abbiamo fatto un grande sforzo – hanno affermato Stefano Granata, Eleonora Vanni e Emanuele Monaci, rispettivamente di Federsolidarietà Confcooperative, Legacoop sociali e...
Ambiente

Coldiretti e Cia: pesano gli obiettivi green, servono più risorse nella Pac

Ettore Di Bartolomeo
Gli agricoltori europei sono tornati in piazza per protestare contro le politiche dell’Unione. Il senatore presidente della Commissione Agricoltura, Luca De Carlo li difende: “L’Italia, con questo Governo, ha rappresentato l’agricoltore come custode del territorio e regolatore della biodiversità – spiega -. Il ministro Lollobrigida ha presentato un documento su questo tema, che ha rovesciato anni di storytelling e di...
Sanità

Dolore toracico. Meno morti, meno infarti e meno esami inutili con le tecnologie di precisione

Paolo Fruncillo
Risultati rivoluzionari provenienti dallo studio clinico internazionale ‘PRECISE’, con il Centro Cardiologico Monzino di Milano come principale arruolatore e unico ospedale italiano partecipante, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista ‘Jama Cardiology’. Questo studio cambia la pratica clinica nella gestione del dolore toracico e nel rischio di infarto, aprendo la strada a un approccio diagnostico di precisione che riduce il rischio...
Attualità

Autovelox abbattuti, anche in Veneto è caccia a Fleximan

Ettore Di Bartolomeo
Si chiama Fleximan, sembra uno, ma sono tanti. In Piemonte è già stato identificato: è un cinquantenne di Ossola segnalato dai carabinieri. In Veneto non ancora. Altri sono entrati in azione in località sparse per l’Italia: l’ultimo segnalato in provincia di Lecce. Sono quelli che segano con il flessibile le colonnine che reggono le telecamere degli autovelox. Il Veneto è...
Società

Autobus vecchi, le imprese chiedono finanziamenti pubblici

Ettore Di Bartolomeo
Piena condivisione della politica perseguita dal Governo di innovazione, riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti e miglioramento degli standard di sicurezza nella circolazione stradale, ma anche necessità di nuove adeguate risorse per il rinnovo del parco mezzi del trasporto commerciale con autobus non soggetto a obblighi di servizio pubblico. È quanto chiesto, in rappresentanza delle imprese del trasporto commerciale con autobus,...