giovedì, 3 Luglio, 2025

#06

Attualità

Questa non è la guerra del popolo iraniano, è la guerra di Khamenei

Mojdeh Karimi
Oggi il popolo iraniano si trova a fronteggiare una situazione di guerra che non ha scelto, ma che gli è stata imposta da Ali Khamenei, la Guida Suprema della Repubblica Islamica e dal suo regime che dal 1979 tiene in ostaggio il nostro paese. Da anni, con minacce costanti contro Israele, con il sostegno finanziario e militare ai gruppi terroristici...
Attualità

Coldiretti, via il cibo spazzatura dalle scuole

Anna Garofalo
Un nuovo modello di alimentazione scolastica, che metta al centro salute, sostenibilità e consapevolezza: è quanto propone Coldiretti con il Manifesto di Udine per l’Educazione alimentare nelle scuole, presentato durante l’evento ‘Cibo naturale: un patrimonio da difendere’, al Villaggio contadino nel capoluogo friulano. Il documento individua cinque azioni urgenti per ridurre l’obesità infantile e migliorare il benessere delle nuove generazioni:...
Attualità

Export in frenata ad aprile, tiene la domanda Ue. Farmaceutica motore della crescita

Anna Garofalo
Nel mese di aprile 2025, il commercio estero italiano mostra segnali contrastanti, con una flessione congiunturale delle esportazioni e una tenuta, seppur modesta, delle importazioni. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’export cala del 2,8% rispetto a marzo, trascinato da un netto calo delle vendite verso i Paesi extra Ue (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’Unione europea crescono dell’1,5%. Le...
Attualità

Cimo-Fesmed: primo obiettivo convincere medici e infermieri a non trasferirsi all’estero

Chiara Catone
L’auspicio dei medici del Servizio sanitario nazionale è quello di collaborare con Regioni e Governo per trovare una intesa per il rilancio della sanità pubblica e delle professionalità mediche ed infermieristiche. “Siamo certi”, evidenzia Cristina Cenci, Presidente Cimo-Fesmed Umbria, “che i prossimi incontri saranno altrettanto costruttivi per migliorare il nostro lavoro e la nostra sanità”. La trattativa però è appena...
Attualità

Confartigianato. Granelli: dalla produzione industriale un segnale incoraggiante da rafforzare

Anna Garofalo
Un segnale positivo che indica una svolta. È la sintesi che la Confartigianato realizza circa il dato Istat sulla produzione industriale che segna un’inversione di tendenza. Un cambio che per la Confartigianato era “atteso e auspicato dopo 26 mesi di calo tendenziale. Un risultato significativo perché interrompe una lunga fase di contrazione e apre prospettive di fiducia per il futuro.”...
Agroalimentare

Cia: tutelare e promuovere il valore realizzato dall’agricoltura all’interno della filiera

Paolo Fruncillo
“Insieme per il giusto prezzo” . È il titolo dell’iniziativa che promuove l’equa distribuzione del valore lungo la filiera per Cia-Agricoltori Italiani. “Si tratta di una tematica centrale sia a livello italiano che europeo”, evidenzia il presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, introducendo “Insieme per il giusto prezzo” organizzato dalla Fondazione Altobelli a Roma, che ha presentato un Rapporto realizzato con...
Lavoro

Lavoro da remoto, cinque anni dopo il Covid: più flessibilità, ma nuove sfide per la salute mentale

Chiara Catone
A cinque anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19, quello che era nato come un rimedio d’emergenza si è trasformato in una realtà strutturale. Il lavoro da remoto non è più un’eccezione, ma una parte stabile della vita professionale di milioni di italiani. Secondo una recente indagine condotta da Unobravo, piattaforma di psicologia online, nel 2025 il 29% degli italiani...
Turismo

Viaggiare da soli, il boom dei single in movimento

Paolo Fruncillo
Un tempo era considerata una scelta forzata, quasi una sconfitta sentimentale. Oggi, invece, viaggiare da soli è un fenomeno globale in piena ascesa. Sempre più persone scelgono di partire senza partner o compagnia, spinte dal desiderio di libertà, autonomia e apertura verso nuove esperienze. Un cambiamento profondo, che riflette un’evoluzione culturale prima ancora che turistica. Secondo uno studio di Grand...
Attualità

Mare e rincari, parte l’estate tra ombrelloni più cari e urne aperte

Anna Garofalo
È iniziato ufficialmente questo weekend il conto alla rovescia dell’estate 2025. Con l’arrivo del primo vero caldo, migliaia di italiani si preparano a raggiungere le spiagge, popolando lidi e stabilimenti lungo tutta la Penisola. Ma sotto l’ombrellone, quest’anno, troveranno anche qualche sgradita sorpresa. Secondo l’annuale indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori in collaborazione con la Fondazione Isscon, i prezzi dei servizi...
Attualità

Confcommercio e il sostegno al Ssn: sanità e benessere, ecco il ruolo delle professioni autonome

Ettore Di Bartolomeo
L’obiettivo che la Confcommercio Professioni sollecita è importante e innovativo: “Creare reti di collaborazione tra professionisti e istituzioni pubbliche per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Proposte e documenti sono stati presentati alla Camera: “per un sistema sanitario più inclusivo e sostenibile”, dal segretario generale Barbieri. Un lavoro, come annunciato dalla Confederazione, capace di offrire una “riflessione ampia e condivisa sul...