mercoledì, 30 Luglio, 2025

#06

Attualità

Trasporto merci, vincono autostrade e strade. Italia protagonista in Europa per volume di traffico

Anna Garofalo
Una Nazione benché penisola, che per il trasporto delle merci si affida alla rete autostradale. È uno degli aspetti che emergono sul comparto della logistica e trasporti in Italia scattata dal primo bollettino dell’Osservatorio Freight Insights, realizzato dal Centro nazionale per la mobilità sostenibile (Most) con la Fondazione Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture e presentato a Roma...
Attualità

Turismo in Sardegna, al via i contributi per gli alberghi diffusi: disponibili 5 milioni di euro

Anna Garofalo
È stato pubblicato dalla Regione Sardegna l’ avviso che prevede contributi a fondo perduto per la ristrutturazione di alberghi diffusi esistenti e per la realizzazione di nuove strutture ricettive secondo criteri di sostenibilità ambientale e inclusività. Gli interventi dovranno riguardare immobili situati in zone omogenee ‘A’, come definite dagli strumenti urbanistici comunali. Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente a 5...
Attualità

Nuovo bilancio Ue. Confartigianato: scelte positive ma non alla centralizzazione. Più tutele alle piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Porre l’attenzione sulle imprese di piccola dimensione, ancora troppo trascurate nelle politiche UE. È la richiesta di Confartigianato dopo aver visionato il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, un bilancio da quasi 2.000 miliardi di euro pensato per affrontare le principali sfide economiche, geopolitiche e climatiche del prossimo decennio. Documento presentato il 16 luglio dalla Commissione europea....
Sanità

Servizio sanitario. Anaao Assomed e Cimo Fesmed: si appalta a terzi la gestione degli ospedali e si tenta di dividere i medici ospedalieri

Anna Garofalo
Cresce l’ira dei medici del Servizio sanitario nazionale contro le decisioni della maggioranza in merito agli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie. Secondo i sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED, c’è una: “un’evidente incapacità di gestire il Servizio sanitario nazionale e di adottare le riforme necessarie al suo rilancio, il Governo sta vergognosamente appaltando la gestione degli ospedali a terzi”. Pronto soccorso...
Attualità

Giovani agricoltori. Protesta a Bruxelles contro il taglio alla Pac. Fondi necessari per le imprese

Anna Garofalo
Un assembramento di giovani agricoltori per dire no ai previsti tagli alla Politica Agricola Comune (Pac). Il flash mob si è tenuto a Bruxelles per difendere il loro lavoro e il futuro dell’agricoltura. Protagonisti della iniziativa i giovani imprenditori agricoli di Coldiretti, protagonisti della protesta organizzata nella capitale europea, mentre altre proteste analoghe si svolgevano in contemporanea nella Capitale, contro...
Attualità

Puglia, tre nuovi concorsi di progettazione per residenze universitarie a Bari e Foggia

Chiara Catone
Continua il programma di iniziative ed eventi legati al tema dell’housing studentesco e del diritto allo studio lanciati nell’ambito del cantiere evento ‘Il Libertà riscopre il Nautico’, l’iniziativa di Regione Puglia per inaugurare la trasformazione dell’ex Istituto Nautico Francesco Caracciolo in una nuova residenza universitaria. Dopo la cerimonia di apertura di ieri con l’Assessore regionale Sebastiano Leo e il Presidente...
Attualità

Reputazione online: vincono UniCredit, Intesa e Ferrari

Anna Garofalo
In un panorama digitale sempre più affollato, sono le aziende capaci di coniugare solidità economica, coerenza valoriale e comunicazione efficace a emergere in termini di reputazione. È quanto emerge dal nuovo ranking ‘Top Brand Reputation’ stilato da Reputation Manager®, che nel primo trimestre 2025 (1° gennaio–31 marzo) ha analizzato oltre 3,4 milioni di contenuti online riferiti a 217 aziende attive...
Attualità

Affitti alle stelle, vendite in ripresa: il mercato immobiliare cambia volto

Giuseppe Lavitola
l mercato immobiliare italiano continua a mutare rapidamente, e i dati diffusi dall’Osservatorio semestrale del mercato residenziale di Immobiliare.it Insights offrono uno spaccato preciso delle nuove dinamiche. Nei primi sei mesi dell’anno, i canoni di affitto sono aumentati del 5,5%, ben oltre il rialzo registrato dai prezzi delle case in vendita, che si sono fermati a un più contenuto +2,1%....
Ambiente

Incendi in aumento, raddoppiano gli ettari bruciati nel 2025: a rischio natura e turismo

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2025 le fiamme hanno già divorato oltre 18.600 ettari di territorio, più del doppio rispetto alla media registrata negli ultimi vent’anni. A rivelarlo è una analisi condotta da Coldiretti, basata sui dati del sistema europeo Effis (European Forest Fire Information System). Un’emergenza ambientale che colpisce non solo l’ecosistema e la biodiversità, ma anche l’economia turistica e la stabilità idrogeologica...
Attualità

L’Ufficio studi: nuove incertezze sulla ripresa autunnale

Anna Garofalo
Torna a salire lo spettro del Misery Index l’indicatore della Confcommercio(MIC) che si basa sul disagio sociale causato dalla disoccupazione estesa (disoccupati, sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) e dalla variazione percentuale dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto. Nell’ultima nota della Confederazione il Misery Index sale a quota 10,8 punti, a causa dell’aumento al 2,1% dell’inflazione per i...