mercoledì, 2 Aprile, 2025

#06

Cinema

Dai corti ai capolavori: nasce l’Archivio digitale del cinema indipendente italiano

Anna Garofalo
Un piccolo cortometraggio può contenere il seme di una poetica futura, una firma che si riconoscerà, anni dopo, in opere consacrate dal pubblico e dalla critica. È ciò che accade scorrendo i primi lavori di autori come Luca Guadagnino, Michelangelo Frammartino, Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese, Simone Massi e Susanna Nicchiarelli — presente con titoli come ‘La...
Ambiente

Siccità in anticipo: Sud Italia già in emergenza, Coldiretti lancia l’allarme nella Giornata mondiale dell’acqua

Ettore Di Bartolomeo
In un Paese in cui ogni anno cadono oltre 300 miliardi di metri cubi di pioggia, il paradosso è evidente: gran parte dell’acqua piovana finisce dispersa nei 230mila chilometri di canali che la convogliano direttamente al mare. Una perdita che oggi appare intollerabile di fronte alla crescente scarsità idrica. La situazione più grave si registra in Puglia, dove gli invasi...
Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): protagonisti con una visione innovativa. Costruire un futuro solido e sostenibile

Anna Garofalo
“Dobbiamo abbandonare le battaglie di retroguardia e abbracciare una visione chiara e innovativa”. È la strada indicata dal segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino di Silverio, durante la direzione nazionale a Milano del sindacato dei medici e dirigenti ospedalieri. L’analisi è cruda e realistica, quella di una categoria professionale che si sente sotto attacco e nel contempo resta elemento vitale del...
Agroalimentare

Coldiretti: dalla piazza “giallo-blu” la richiesta all’Europa di difesa dell’agricoltura e del Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Più Europa ma che occupi di più dell’agricoltura e delle piccole imprese che lavorano nei campi. È la richiesta che arriva dalla piazza dei ventimila agricoltori radunati a Parma sotto le bandiere gialle della Coldiretti e blu dell’Ue, guidati dal presidente nazionale dell’organizzazione Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. La visione lanciata da Parma è quella di una...
Attualità

Adriano, il primo robot della Pubblica amministrazione italiana rivoluziona l’accoglienza alla Camera di Commercio di Roma

Paolo Fruncillo
La Pubblica Amministrazione italiana compie un passo storico verso l’innovazione con l’introduzione di Adriano, il primo dipendente robotico al servizio di cittadini e turisti. Presentato dalla Camera di Commercio di Roma, Adriano sarà operativo dal 24 marzo presso il Tempio di Vibia Sabina e Adriano, prestigiosa sede dell’Istituzione economica della Capitale, con il compito di fornire informazioni e accogliere i...
Attualità

La città più soleggiata d’Italia è Catania

Paolo Fruncillo
Holidu, noto motore di ricerca per case e appartamenti vacanze, ha analizzato i dati meteorologici di World Weather Online per stilare la classifica delle città italiane con il maggior numero di ore di sole mensili. L’indagine ha rivelato significative differenze tra le varie località del Paese, con un predominio delle regioni insulari e meridionali. Ecco le città che si aggiudicano...
Attualità

Per l’82% delle Pmi italiane prezzi stabilizzati con tregua tra Russia e Ucraina

Antonio Marvasi
Una rapida conclusione del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe avere effetti estremamente positivi sull’economia globale e italiana in particolare. È quanto emerge da un sondaggio effettuato dal Centro studi di Unimpresa, realizzato su un campione rappresentativo della 100.000 imprese associate, appartenenti principalmente ai settori agricoltura, manifatturiero, servizi e turismo. I risultati evidenziano come una larga maggioranza delle aziende intervistate...
Agroalimentare

Coldiretti, manifestazione nazionale a Parma contro i cibi creati in laboratorio

Anna Garofalo
Appuntamento a Parma per gli agricoltori italiani della Coldiretti uniti dallo slogan ‘Facciamo luce’. La manifestazione si terrà mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, da Parco 1° Maggio a Viale Piacenza, dove migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade della città emiliana. L’iniziativa vedrà la presenza del presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini...
Attualità

Arno in lenta discesa a Firenze: ma il livello è ancora sopra la soglia di guardia

Paolo Fruncillo
Il livello dell’Arno a Firenze è in progressiva, ma lenta diminuzione, pur restando al di sopra della soglia di primo livello di guardia, fissata a tre metri. Alle 8.50 le tre stazioni di rilevamento situate presso gli Uffizi segnalavano un livello compreso tra i 3,65 e i 3,55 metri, con una portata di 1.116 metri cubi d’acqua al secondo. La...
Attualità

Anaao Assomed, Di Silverio: “Sbagliata la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea di medicina”

Chiara Catone
Un no all’ingresso libero nelle facoltà di Medicina e un rimprovero alla ministra Bernini che ha “completamente ignorate”, le proposte alternative. “Aldilà dei problemi organizzativi che il sistema approvato creerà e che ci lasciano assai perplessi, siamo assolutamente contrari ai principi e alle finalità di questa riforma”. L’Anaao Assomed, l’associazione dei medici e dirigenti ospedalieri, non usa mezzo termini per...