giovedì, 3 Luglio, 2025

#06

Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Ettore Di Bartolomeo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Anna Garofalo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Turismo

Confesercenti: spiagge e riviere motore dell’estate. Italia ‘superpotenza’ balneare

Ettore Di Bartolomeo
Italia “superpotenza” del turismo balneare. Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da uno studio condotto da CST – Centro Studi Turistici di...
Attualità

Pirateria digitale in calo, ma i danni restano pesanti: persi 2,2 miliardi secondo il rapporto Fapav/Ipsos

Chiara Catone
La pirateria audiovisiva in Italia registra nel 2024 un leggero calo, ma i danni per l’economia nazionale restano ingenti. È quanto emerge dall’ultimo studio Fapav/Ipsos, presentato a Roma durante gli ‘Stati Generali della Lotta alla Pirateria’, evento promosso dalla Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali. Secondo il report, il 38% della popolazione adulta ha compiuto...
Attualità

Sla, una mattina di yoga per chi assiste: l’iniziativa di Aisla Lazio al Gemelli

Chiara Catone
In occasione della Giornata Mondiale sulla Sla, questa mattina il giardino del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs si è trasformato in un’oasi di silenzio e respiro. Aisla Lazio ha infatti promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari e operatori sanitari: un gesto semplice ma profondamente simbolico per celebrare chi, ogni giorno, vive accanto alle persone affette da...
Sanità

Quici (Cimo-Fesmed): basta rinvii, ora il rinnovo del contratto per i medici del Servizio pubblico

Paolo Fruncillo
Contratto dei medici ospedalieri scaduto, ora le Associazioni rilanciano e chiedono alle Regioni di attuare le intese, altrimenti, sarà mobilitazione. “Ora che il comparto sanità ha firmato la pre-intesa del Contratto collettivo nazionale di lavoro, non ci sono più alibi”, evidenzia Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed (a cui aderiscono le sigle ANPO, ASCOTI, CIMO, CIMOP e...
Attualità

Allarme clima: l’accumulo di gas serra accelera, in arrivo eventi meteorologici sempre più estremi

Paolo Fruncillo
L’accumulo di gas serra nell’atmosfera sta accelerando a ritmi mai registrati prima, e con esso cresce il rischio di eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi. È quanto emerge da un nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), che lancia un appello urgente alla comunità internazionale: “Il tempo per agire si sta esaurendo”. Secondo i dati raccolti,...
Attualità

Maturità 2025 al via. Omaggio a Borsellino tra le tracce

Ettore Di Bartolomeo
È iniziata oggi la Maturità 2025 per 526.000 studenti italiani. Il debutto dell’esame di Stato è come da tradizione affidato alla prova di italiano, identica per tutti gli indirizzi scolastici. Dopo mesi di preparazione e attese, gli studenti si sono seduti tra i banchi per confrontarsi con una delle sette tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra i...
Economia

Confcommercio: Pil in ripresa, ma i consumi non decollano

Anna Garofalo
Segnali positivi e nodi ancora da scogliere. Confcommercio analizza i dati del secondo trimestre del 2025 e ne trae una doppia conclusione, una positiva e l’altra, più onerosa per le imprese del commercio, negativa. “Nonostante un contesto internazionale ancora segnato da incertezza e tensioni geopolitiche, l’economia italiana continua a mostrare segnali di resilienza anche nel secondo trimestre del 2025”, scrive...
Esteri

Netanyahu: “Ritardato il nucleare iraniano, ma non stroncato”

Antonio Marvasi
“Abbiamo ritardato il programma nucleare iraniano, ma non lo abbiamo stroncato.” Con queste parole il Premier israeliano Benjamin Netanyahu ha descritto l’ultima fase della strategia militare di Israele, che nelle ultime settimane ha intensificato la pressione contro l’Iran, dopo l’attacco del 7 ottobre compiuto da Hamas. Un’azione che, a detta del leader israeliano, ha innescato una reazione a catena culminata...