0

#06- Pagina 166

Criptovalute e monete elettroniche, due mondi diversi

Le criptovalute non sollevano solo problemi a livello politico, ma esse pongono anche numerose questioni giuridiche. Sono beni digitali e si generano e si scambiano esclusivamente per via telematica. Non sono monete, possono costituire solo “valuta”, dal momento che la gestione del  danaro costituisce…
martedì, 19 Ottobre 2021

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla…
domenica, 17 Ottobre 2021

Sviluppo sostenibile: Italia indietro su 9 obiettivi

Ripensare il nostro modo di abitare la Terra è diventata una priorità per ogni società civile. Orientare le scelte del nostro Paese nella direzione della strategia europea del Green Deal e del Next Generation UE tra gli obiettivi della quinta edizione del…
venerdì, 15 Ottobre 2021

“Ora di Futuro”. La scuola al centro della vita  

Un evento di rilevante importanza sociale ieri al Senato, presente la Presidente di Palazzo Madama Maria Elisabetta Alberti Casellati, Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines. È stata presentata la quarta edizione di Ora di Futuro…
mercoledì, 13 Ottobre 2021

Nessuna indulgenza contro la violenza sovversiva

Gli assalti alle istituzioni e alla Cgil di sabato sera sono una forma larvata di “terrorismo” che giuridicamente deve essere ancora valutata. Siamo di fronte a minacce all’ordine democratico, tipiche, per l’appunto, delle azioni sovversive. Cosa c’entrano con vaccini, green pass e…
lunedì, 11 Ottobre 2021