mercoledì, 23 Aprile, 2025

#06

Economia

FS in dieci anni 190 miliardi e 40 mila assunzioni

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie ai fondi straordinari del PNRR, il Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume dimensioni faraoniche e punta a obiettivi di grande profilo, a partire dalle transizioni digitali ed ecologiche. Ammontano a 190 i miliardi di euro che il Gruppo investirà nei prossimi 10 anni, che dovrebbero portare, secondo la nuova visione strategica e industriale di lungo...
Società

Tematica: Giustizia o società “Io Combatto”, libro-verità sui tossicodipendenti in carcere

Redazione
“Giacomo è un ragazzo di 27 anni, con la passione per il pugilato e per il rap. Non è un criminale ma un ragazzo con disturbi di personalità, che appena tocca la droga va fuori di testa. A mio figlio continuo a dire “combatti e sali sul podio della vita”. Sono le parole di mamma Loretta Rossi Stuart che nel...
Ambiente

Blue energy, la risposta energetica che viene dal mare

Cristina Calzecchi Onesti
Nei prossimi anni l’energia eolica off-shore potrebbe essere la più grande fonte di energia elettrica in Europa. Non a caso, la strategia per le energie rinnovabili off-shore della Commissione Ue prevede un aumento dell’eolico marino in Europa dagli attuali 12 GigaWatt ai 60 GW entro il 2030 e fino ai 300 GW (oltre ai 40 GW di energia oceanica) entro...
Economia

Il fenomeno NFT: tra realtà e norme

Giuseppe Miceli*
La declinazione al mondo dell’Arte che la tecnologia dei cosiddetti Non-Fungible Token (NFT) continua a ostentare sta attirando l’attenzione di differenti categorie professionali. Artisti, galleristi e collezionisti sembrano essere stati conquistati da questa innovativa forma di espressione che continua a generare sul mercato dell’arte operazioni commerciali a sei zeri. L’ecosistema NFT, blockchain e Smart Contract sta riscuotendo particolare successo, oltre...
Il Fisco e la Legge

Scommesse sul calcio e diritti della Lega

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, pochi giorni fa il Presidente della Lega Calcio da poco nominato, Prof. Lorenzo Casini, ha delineato alcuni obiettivi del suo mandato evidenziando la necessità di reperire nuove risorse per il calcio italiano. Che ne pensa? Mi sembra che il Presidente sia partito con il piede giusto e abbia già ben chiara la traiettoria di uno sviluppo finanziario...
Esteri

Gli errori della Russia, l’ambiguità della Cina e gli effetti ritardati delle sanzioni

Angelica Bianco
“Capire l’ordine mondiale: la pace fredda tra Stati Uniti e Cina. non sono immediati gli effetti delle sanzioni contro la Russia, che sta sbagliando la guerra e che ha la Cina come nemico principale. Ma non lo ha ancora capito“. Carlo Jean, generale dell’Esercito italiano e saggista, ha tenuto una lezione al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da...
Cultura

Il Campiello 2022 racconta di libri, natura e musica

Elena Ruo
Nella cornice naturale del parco Sempione, alla Palazzina Appiani, a Milano, si è tenuto il 9 maggio  l’incontro con la stampa #CampielloRacconta per la presentazione delle linee guida della manifestazione dell’anno in corso, già arrivata alla 60° edizione. Presenti tutti i suoi principali esponenti, tra i quali il Presidente Enrico Carraro e Walter Veltroni. Un’importante novità è rappresentata dal nuovo...
Società

Regole del cyberspazio, primato dei governi sulle aziende

Bruce Schneier* e Tarah Wheeler*
Siamo lontanissimi dai decenni passati, quando i governi non capivano e ignoravano Internet. Oggi, Internet è un’infrastruttura essenziale che è alla base di gran parte della società e la sua struttura di governance è qualcosa a cui le nazioni tengono profondamente. Lasciar gestire l’iniziativa “Paris Call” a società tecnologiche a scopo di lucro equivale a mettere società che operano nel...
Il Cittadino

Guai ai vinti

Tommaso Marvasi
Dopo due mesi di conflitto cruento in Ucraina cominciamo a digerire il fatto che si tratti di una guerra vera. Ancora non ci sentiamo parte di essa; ancora non abbiamo ammesso a noi stessi (non ne abbiamo maturato la coscienza) che lo stato di guerra ci coinvolgerà, ben oltre il prezzo del riscaldamento o dell’aria condizionata e della benzina. Non...
Attualità

Amnesty: trovate prove dei crimini guerra russi. Torture su civili

Cristina Calzecchi Onesti
Amnesty ha condotto una indagine sul campo durata 12 giorni per verificare se ci fossero prove inoppugnabili dei crimini di guerra da parte della Russia. Nel Rapporto di 44 pagine che ne è venuto fuori risulta che i civili sono state vittime di “sparatorie e torture sconsiderate”, di cui, secondo l’organizzazione per la tutela dei diritti umani, i russi dovranno...