sabato, 12 Luglio, 2025

#05

Sanità

Nel 2030 arriva la vaccino-terapia contro il cancro

Marco Santarelli
Entro il 2030 saranno disponibili vaccini contro molti tipi di cancro, che si affiancheranno a quelli contro le malattie cardiovascolari, autoimmuni e alcune di quelle considerate rare. Lo ha previsto Moderna, azienda farmaceutica americana specializzata nella produzione di vaccini a mRNA (acido ribonucleico messaggero). Il suo Direttore medico, Paul Burton, ha affermato che, grazie agli sforzi attuati per combattere il...
Il Cittadino

La Chiesa al femminile

Tommaso Marvasi
La mia incondizionata ammirazione per Sciascia mi fece imbattere negli anni in cui leggevo quasi un centinaio di libri l’anno, in un volumetto prezioso, di poco più di sessanta pagine, pubblicato quasi ottant’anni prima (nel 1902), che ho letto e riletto mille volte. Si tratta de Il procuratore della Giudea di Anatole France (Nobel per la letteratura del 1921), il quarto volume...
Politica

Elly e la Personal…. shocker

Giuseppe Mazzei
Fa benissimo Elly Schlein a curare il suo abbigliamento e ad armonizzare i colori con gusto. Tutti dovremmo farlo. Ricchi e poveri. Persone semplici e snob. Perchè vestirsi in maniera gradevole è una forma di rispetto per gli altri. Ovviamente alcuni comprano nei mercatini o da Zara e altri si servono da Dolce&Gabbana, Prada, Armani-” A ciascuno secondo le proprie...
Lavoro

Lapini (Confcommercio): donne nel terziario protagoniste. Ma il divario con l’Europa va recuperato

Leonzia Gaina
Più lavoro alle donne se l’Italia vuole crescere. Analisi e prospettive sono quelle presentate in una ricerca dettagliata realizzata dall’Ufficio Studi della Confcommercio sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro. Distanza tra Italia ed Europa Nel dibattito sul lavoro e l’occupazione, che si intreccia con il più ampio tema della demografia declinante in Italia, un aspetto...
Lavoro

Lavoro. Aumentano gli infortuni. Si muore ancora di amianto

Cristina Calzecchi Onesti
È Francesco, operaio di trentuno anni, l’ultimo morto sul lavoro mentre aggiustava un tetto insieme al padre. È accaduto proprio nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto, celebrata perché queste morti non cadano nel silenzio e per riflettere sull’assurdità che nella nostra epoca – che si dice civilizzata – gli incidenti siano...
Agroalimentare

Al G7 Agricoltura l’Italia difende qualità e made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
Al termine dell’ultimo G7 Agricoltura, che si è tenuto in Giappone, è stata sottoscritta una dichiarazione congiunta per un piano comune di azione verso una agricoltura sostenibile, sistemi agricoli e alimentari più produttivi e resistenti e per accelerare l’abbandono dei combustibili fossili in tutti i settori. Al vertice di Miyazaki, l’Italia è arrivata con alcuni obiettivi irrinunciabili: no ad alimenti...
Giovani

Hikikomori: in aumento i ragazzi italiani in auto reclusione

Alessandra Ventimiglia Pieri
“Stare in disparte” questo significa il termine Hikikomori, utilizzato per giovani o giovanissimi che smettono di uscire di casa, frequentare scuola e amici, per chiudersi nelle proprie stanze e limitare al minimo i rapporti con l’esterno, mantenendo i contatti prevalentemente attraverso Internet. Un fenomeno partito dal Giappone già negli Anni ’90, ma che dopo la pandemia si sta diffondendo anche...
Politica

Meloni: il futuro di Kiev sarà di pace ed europeo

Renato Caputo
Si è svolta a Roma la Conferenza Bilaterale sulla Ricostruzione dell’Ucraina. I lavori hanno avuto inizio al mattino con una sessione a porte chiuse composta da 7 Tavoli Tematici su altrettanti settori individuati come prioritari per la ricostruzione, quali infrastrutture e trasporti, energia e ambiente, agroindustria, sanità, digitale e servizi, spazio e aviazione e industria siderurgica. A seguire si è tenuta una...
Esteri

Ricostruzione in Ucraina l’Italia protagonista

Cristina Calzecchi Onesti
La ricostruzione dell’Ucraina vede l’Italia impegnata in prima linea. Oggi a Roma viene fatto il punto in una conferenza bilaterale che è stata aperta dal ministro degli esteri Antonio Tajani. “L’Italia può avere un ruolo da protagonista esportando il proprio know-how” per dare “non solo sostegno militare” ha detto Tajani. Il Ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha dettagliato...
Economia

Pnrr: La mappa dei progetti per il Nord

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia ha presentato alla Commissione europea richiesta per la terza tranche di pagamento da 19 miliardi di euro del Pnrr con cui finanziare 55 obiettivi nei settori della concorrenza, della giustizia, dell’istruzione, del lavoro sommerso, gestione delle risorse idriche, cybersecurity, rinnovabili, reti, ferrovie, ricerca, turismo, rigenerazione urbana e politiche sociali. L’Italia ha finora conseguito tutti i 151 obiettivi previsti dal Pnrr per gli anni...