martedì, 29 Aprile, 2025

#05

Economia

Confcommercio: Dicembre crescita zero, ma ci sono segni di vitalità

Valerio Servillo
Secondo le stime di Confcommercio dicembre si chiuderà con una variazione nulla del Pil in termini congiunturali e del +0,6% su base annua. “Il 2023 si chiude all’insegna del rallentamento generalizzato, ma non mancano preziosi spunti di vitalità economica, seppure deboli e incerti. In questo senso vanno letti sia il recupero delle vendite reali in ottobre sia la crescita della...
Sport

Premio ‘All Winners’, omaggiati autorità e campioni dello sport

Francesco Gentile
La prima edizione del Premio ‘All Winners’, organizzato dal Cetac di Caserta in collaborazione con Ussi e Ferdinando Arcopinto, ha visto la partecipazione di sportivi, autorità e istituzioni, creando una leale sinergia tra sport, salute e intrattenimento. Conduttori della serata, Max Giannini, da Radio Kiss Kiss, e Maria Parente. Ospiti e relatori Con la partecipazione e gli interventi dell’avv. Gianpiero...
Lavoro

65 mila occupati in più. Disoccupazione al 7,6%

Marco Santarelli
Continua a crescere l’occupazione in Italia. L’Istat stima che nel terzo trimestre 2023 gli occupati hanno subito una crescita in termini congiunturali pari 65mila unità (+0,3% rispetto al secondo trimestre 2023), a seguito di un incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+75 mila, +0,5%) e degli indipendenti (+10 mila, +0,2%) che ha più che compensato il calo dei dipendenti a...
Agroalimentare

Mattarella: “Per le elezioni europee, lucidità di giudizio e lungimiranza”

Stefano Ghionni
“Il 2024 sarà caratterizzato da un grande esercizio di democrazia: il popolo europeo sarà chiamato a eleggere il Parlamento d’Europa, massimo organismo rappresentativo delle volontà dei cittadini del continente”. E per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri all’Assemblea nazionale di Confagricoltura, “occorreranno lucidità di giudizio e consapevole lungimiranza per essere all’altezza delle sfide che ci riguardano. Le strutture...
Economia

Mutui, 200mila famiglie italiane hanno saltato almeno una rata nel 2023

Lorenzo Romeo
Il prossimo 14 dicembre tutte le attenzioni degli esperti finanziari saranno rivolte alla Banca Centrale Europea (Bce) e alle sue prossime mosse. Tuttavia, nonostante le aspettative di mancati cambiamenti sugli indici di riferimento, uno studio commissionato da Facile.it a mUp Research e Norstat ha rivelato un lato oscuro dell’economia domestica italiana. L’aumento dei tassi di interesse ha messo a dura...
Attualità

Oltre 4 milioni di euro per il Piano Caivano. Attivati bandi e consulenze

Ettore Di Bartolomeo
C’è anche l’istituzione di un Consiglio delle bambine e dei bambini nel Piano per Caivano presentato dal ministro Zangrillo che prevede assunzioni di vigili urbani, funzionari comunali e interventi urgenti per “riconsegnare alla comunità civile” il paese campano noto per i tragici fatti di cronaca e per il degrado pubblico nel quale era precipitato. Redatto dal Dipartimento della Funzione Pubblica...
Società

Papa Francesco: “L’uso dei media e dei social sia sobrio”

Maria Parente
Piazza San Pietro è stata ieri il cuore di un raduno straordinario, con oltre 25mila fedeli convenuti per partecipare alla recita dell’Angelus guidata dal Papa. Durante il suo appello domenicale, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di abbracciare l’essenzialità nella vita e di liberarsi dell’inessenziale. Francesco ha dichiarato: “Per procedere nel cammino della vita è necessario spogliarsi del di più, perché...
Società

Troppi negozi di giovani chiudono, aiutiamoli. Dai migranti lezioni di crescita e imprenditorialità

Giampiero Catone
Si chiama soft power lo speciale potere italiano fatto di cultura, arte, storia, moda, cibo, qualità della vita. Sono le eccellenze che attraggono il mondo verso di noi, un potere che ci ha permesso di primeggiare di essere inventori e protagonisti del cosiddetto life style. Il Rinascimento con cui l’Italia ha conquistato da Occidente a Oriente civiltà e visioni di...
Società

Mattarella celebra l’80esimo anniversario della battaglia di Mignano Monte Lungo

Stefano Ghionni
Esattamente a 80 anni di distanza dalla battaglia di Monte Lungo, che avvenne durante la seconda guerra mondiale, ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto omaggiare il Sacrario militare di Mignano Monte Lungo, nel casertano, che raccoglie le spoglie di 974 caduti della guerra di Liberazione, deponendovi al suo interno una corona d’alloro. È la seconda visita del Capo dello Stato al...
Ambiente

Cmcc: gli incentivi per ridurre le emissioni di CO2 producono diseguaglianze

Valerio Servillo
L’utilizzo di incentivi pubblici per finanziare tecnologie a emissioni negative di proprietà privata integrandole in un unico mercato del carbonio aumenta le disuguaglianze economiche legate alle politiche climatiche, che potrebbero raddoppiare in uno scenario di riscaldamento di 1,5 °C a fine secolo. Una nuova ricerca del CMCC pubblicata su Nature Climate Change propone alternative per contenere questi effetti e garantire...