mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Lavoro

Confartigianato: legno, nasce l’Unione dei produttori

Francesco Gentile
Una ambizione italiana che punta alla eccellenza produttiva, alla riunione degli operatori uniti ad uno sforzo ambientale che avrà benefici su tutti. È stato firmato con queste “enormi potenzialità” al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno. Per Confartigianato...
Attualità

Centro Astalli: accordo Tunisia e rischi umanitari

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2022 più di 100 milioni di persone sono state costrette a lasciare la propria casa e la propria terra a causa di conflitti, violenze, persecuzioni, violazioni dei diritti umani ed eventi climatici estremi. Una persona ogni 77. E sempre nel 2022 sono stati 2.406 i migranti morti mentre tentavano di raggiungere l’Europa via mare. Numeri che non sono mai...
Società

Censis. Più immatricolazioni e record di abbandoni degli studi

Cristina Calzecchi Onesti
I ragazzi tornano a credere negli studi superiori, purché in materie economiche, sociali, giuridiche e non umanistiche e artistiche. L’anno 2022-2023 registra, infatti, un incremento di iscrizioni all’università, soprattutto nel Centro-Italia, pari a +2,2%, ovvero 7.152 neoiscritti in più. Crescono anche le immatricolazioni degli stranieri del +3,5%. L’anno precedente, invece, aveva subito un calo dell’1,4%, interrompendo un settennato fortunato, di...
Attualità

Patrick Zaki libero. “Voglio tornare il prima possibile in Italia”

Marco Santarelli
Da oggi Zaki è ufficialmente un uomo libero dopo essere stato graziato ieri dal Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi che ha annullato la condanna a tre anni di galera per false notizie e destabilizzazione della sicurezza nazionale. A comunicare la sua ‘libertà’, la pagina Facebook ‘Patrick Libero’. Subito dopo essere stato rilasciato dal carcere di Gamasa, a Damietta, il ricercatore...
Attualità

Lasorella (Agcom): avanza il digitale, stampa in crisi, tiene la tv

Stefano Ghionni
Stampa quotidiana e periodica in crisi, televisione stabile e ricavi in aumento per il mondo radiofonico. La relazione annuale dell’Agcom relativa al 2022, spiegata dal Presidente Giacomo Lasorella, fotografa in questo modo il mondo dei media cosiddetti tradizionali che devono fare i conti con le offerte dei servizi proposti dalle varie piattaforme internet che difatti fanno registrare una crescita degli...
Economia

Inflazione e calo dei consumi. Confesercenti: per le Pmi il prossimo triennio dominato da rischi

Marco Santarelli
Analisi socio economica su consumi e inflazione che porta a risultati non positivi, con una prospettiva che fa temere il peggio. La Confesercenti non nasconde dubbi e aspettative negative per il perdurare delle difficoltà dei negozi e piccole imprese, settori più esposti a inflazione e caro energia. “Il periodo prolungato di alta inflazione”, osserva la Confederazione, “sta incidendo sui consumi...
Società

Figliuolo: “Fondi a chi ha subito danni reali. Non sarà come in Irpinia nel 1980”

Cristina Gambini
Agire in maniera veloce, ma non in maniera affrettata. Con il grande obiettivo di essere sicuri di dare i fondi a chi ha realmente subito un danno. “Non come avvenne in Basilicata e Irpinia nel post terremoto del 1980”. Il Commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo, in audizione davanti alla Commissione Ambiente della Camera, ha parlato del ‘Decreto legge...
Economia

Confcommercio: economia in forte rallentamento. Per le imprese riduzione dei consumi e accesso al credito

Lorenzo Romeo
Segni negativi che preoccupano la Confcommercio. “L’economia italiana è in (forte) rallentamento”, scrive la Confederazione, “nonostante il buon andamento del mercato del lavoro e lo sgonfiamento della ‘bolla’ dell’inflazione”. Le prove arrivano dalle debolezza della crescita. Quasi inesistente rispetto alle aspettative. Lo dimostra la stima dell’Ufficio Studi confederale nell’ultima edilizio e di Congiuntura Confcommercio che per il secondo trimestre del...
Cultura

Teatro di Roma: la nuova stagione si fa in quattro per la cultura

Cristina Calzecchi Onesti
Sarà una stagione all’insegna del rilancio e della contaminazione quella che attende il Teatro di Roma, fedele alla sua vocazione nazionale, per la stagione 2023-2024. Dal Teatro Argentina al Teatro India, passando per il palcoscenico del Romaeuropa Festival, fino al Teatro di Villa Torlonia: sarà questo il “quadrilatero della cultura” entro il quale il pubblico potrà esperire e lasciarsi trasformare...
Politica

Alessio D’Amato entra in… Azione

Ettore Di Bartolomeo
L’ex assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato entra nella segreteria nazionale di Azione dopo aver lasciato il Pd. Lo ha ufficializzato oggi, nel corso di una conferenza stampa al Senato, il numero uno del Partito, Carlo Calenda che ha così commentato la new entry: “Siamo molto felici per questa scelta, gode da parte nostra di una grandissima stima....