martedì, 13 Maggio, 2025

#04

Società

A scuola 7 milioni di studenti tra caro libri e ritorno del Covid

Maria Parente
Sette milioni di studenti, tra ieri e venerdì prossimo, sono pronti a tornare in classe per la stagione scolastica 2023/2024. Sono state Piemonte, Trentino e Val d’Aosta le prime regioni ad aprire le classi in un clima caratterizzato da una preoccupazione, legata alla ripresa del Covid, e da alcune polemiche, legate alla carenza di presidi e al caro-prezzi. Covid, nessun...
Energia

Le energie rinnovabili non decollano, troppe regole restrittive

Anna Garofalo
Dieci anni fa per costruire un impianto fotovoltaico dalla potenza di un solo megawatt era necessario utilizzare una superficie di 2,2 ettari; oggi la stessa potenza si ottiene con un parco fotovoltaico di 1,2 ettari. Il vantaggio di minore consumo di suolo si traduce in una maggiore disponibilità di superficie da destinare agli impianti, oppure – a seconda dei punti...
Società

Rome Future Week: la Capitale si proietta verso il futuro

Redazione
Roma, la Città Eterna, è pronta a fare un salto nel futuro. Dal 11 al 17 settembre, la città ospiterà la prima edizione della “Rome Future Week”, un evento che promette di traghettare Roma nel futuro attraverso una serie di iniziative innovative. Con oltre 300 appuntamenti programmati in più di 200 luoghi diversi, la manifestazione si preannuncia come un momento...
Esteri

La Terra trema ancora in Marocco: due scosse sismiche in mattinata

Stefano Ghionni
Anche stamattina la terra ha continuato a tremare in Marocco con due scosse di terremoto, entrambe nella zona di Marrakech. La prima, intorno alle 11, di magnitudo 4,5; la seconda di 3,9. E non sono escluse, purtroppo, nuovi movimenti tellurici che rischiano di mettere ancora più in crisi un Paese che al momento conta più di duemila morti e circa...
Politica

Terremoto catastrofico in Marocco: più di duemila morti. Il mondo si mobilita

Stefano Ghionni
Più di duemila morti e migliaia di feriti (di cui circa 1000 in gravi condizioni) con la certezza che il numero aumenterà di ora in ora. Un bollettino drammatico che testimonia la violenza del terremoto avvenuto venerdì intorno alle 23 in Marocco (sentito anche in Algeria, in Portogallo e in Spagna). Una scossa di magnitudo 6.8 che in pratica in...
Società

‘Tessere’, studio “emotivo” per ripassare quello che dovremmo già sapere

Francesco Gentile
Si va progressivamente spegnendo il memorandum sulla Via della Seta, ma ci sono istituzioni che rinsaldano i rapporti culturali con la Cina. Proprio mentre il ministro Tajani tornava da Pechino, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in Cina, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, rappresentato dal direttore generale Massimo Bray, ha siglato accordi d’intesa con Shanghai Book Traders...
Sanità

Case di comunità, le proposte di medici e infermieri per farle funzionare

Valerio Servillo
Far entrare i medici di famiglia nelle Case di comunità, attraverso le loro forme associative. Lo propongono il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici e la Fnopi la Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che hanno aperto tre tavoli di confronto per arrivare a proposte condivise su “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e...
Ambiente

Diesel Euro5, il Governo evita il blocco in Piemonte. Nuova data 2024

Antonio Gesualdi
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, l’aveva promesso e l’ha fatto. Il blocco delle vetture Diesel Euro5 in 76 comuni del Piemonte, previsto a partire dal 15 settembre è stato rinviato. “Ci siamo riusciti ma la soluzione non era semplice e il risultato per nulla scontato.” La decisione è stata presa dal Consiglio dei Ministri di...
Economia

Costruzioni. Artigiani, appello a Salvini: sbloccare subito i fondi per contrastare il caro materiali

Paolo Fruncillo
Che fine hanno fatto le risorse per contrastare il caro materiale per i contratti nel settore pubblico? È l’interrogativo posto dalla Cna-Costruzioni e Confartigianato Anaepa al ministro per le infrastrutture, Matteo Salvini. Le Associazioni di categoria hanno inviato una lettera al ministro per esprimere la preoccupazione della filiera in merito ai ritardi nella liquidazione delle risorse spettanti per effetto del...
Attualità

Baby gang, Daspo urbano e blocco cellulari per i minori

Redazione
Pugno duro contro la criminalità giovanile e maggiori  tutele per quanti subiscono violenze. É quanto prevede la bozza del Decreto legge discusso ieri in pre-Consiglio dei ministri.Le misure vanno dal Daspo urbano e avviso orale del questore che vale anche per i minorenni che abbiano compiuto 14 anni, al sequestro del cellulare e pene economiche inflitte ai famigliari. Molte le ...