giovedì, 15 Maggio, 2025

#04

Attualità

Il Papa alla Curia romana: “Ancora divisioni a 60 anni dal Concilio”

Francesco Gentile
Un messaggio in cui ha richiesto la necessità di un approccio più profondo e amorevole nel contesto ecclesiastico, superando le differenze ideologiche e concentrandosi sulla chiamata fondamentale all’amore e al servizio umile. Un appello che richiama la Chiesa a riflettere sulla sua missione nel mondo e a camminare insieme, animata dalla fiamma dell’amore cristiano. Tutto questo è contenuto in un...
Ambiente

Rapporto Fondazione Sviluppo Sostenibile: italiani ‘ricicloni’ d’Europa

Valerio Servillo
L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia per quelli dei rifiuti di imballaggio. Il tasso di riciclo dei rifiuti, speciali e urbani, ha raggiunto il 72% (a fronte di una media europea del 58%), con punte di eccellenza per gli imballaggi: 10,5 milioni...
Economia

Ecofin. Nuovo Patto di stabilità. Giorgetti: compromesso realistico. Gentiloni: più tempo per i conti in regola

Valerio Servillo
La presidenza spagnola dell’Ecofin ha annunciato che i ministri dell’Economia hanno raggiunto un accordo sulla riforma della supervisione di bilancio, che “assicura stabilità e crescita con regole equilibrate, realistiche e adatte alle sfide attuali e future.” Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso l’assenso dell’Italia alla proposta di riforma del Patto di Stabilità “in uno spirito di compromesso”. Regole più...
Energia

Energia, slitta al 1° luglio la fine del mercato tutelato

Francesco Gentile
In seguito all’ultimo decreto energia 181/23, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha annunciato il posticipo al 1° luglio 2024, anziché al previsto 1° aprile, dell’attivazione del Servizio a tutele graduali (Stg), destinato ai clienti domestici non vulnerabili dell’elettricità che non avranno ancora scelto il mercato libero al momento del ‘fine tutela’. La decisione è stata presa...
Ambiente

Comunità energetiche: Ue approva i 5,7 miliardi di incentivi

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo una analisi dell’IEA, l’International Energy Agency intergovernativa, le comunità energetiche, migliorando la qualità della vita degli individui e introducendo comportamenti più consapevoli e orientati alla sostenibilità, rappresenteranno la chiave di volta della transizione energetica. Dello stesso avviso sembrerebbe essere anche la Commissione Europea che considera i contributi del PNRR e l’incentivo in tariffa, previsti dal Governo Meloni per diffondere...
Motori

Federmacchine: “2023 ancora in crescita, ma nel 2024 lieve calo per l’industria italiana del bene strumentale”

Francesco Gentile
Nel 2023 l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha celebrato un nuovo record di fatturato, trainato da un export che ha raggiunto livelli mai toccati prima. Tuttavia, il 2024 si prospetta con un leggero arretramento, interrompendo il trend positivo che caratterizzava il settore dal 2021. Le rilevazioni del Gruppo Statistiche Federmacchine, la Federazione delle imprese costruttrici di beni strumentali, indicano...
Sanità

Manovra, emendamenti ok. Scure più morbida sulle pensioni di medici e infermieri

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per l’approvazione della Manovra 2024, dopo una notte insonne tra domenica e lunedì i parlamentari della Commissione bilancio del Senato hanno dato il via libera agli emendamenti proposti dal Governo e uno dalle opposizioni. Tra questi, come annunciato, non ci saranno tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari. Per...
Economia

Legambiente: stop a incentivi a fonti fossili fa risparmiare 19 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante le dichiarazioni, nonostante tutti siano d’accordo sulla decarbonizzazione e la riduzione dei combustibili fossili, l’Italia continua a spendere denaro su fonti fossili. Lo denuncia Legambiente che nel 2022, con il Governo Draghi, ha calcolato una spesa di quasi 95 miliardi di euro in attività, opere e progetti “connessi direttamente e indirettamente alle fonti fossili, ma anche sostegno non strutturale...
Politica

Meloni alle opposizioni: “Ho il consenso degli italiani non vi libererete di me”

Stefano Ghionni
Settanta minuti in cui Giorgia Meloni ha rivendicato i risultati del governo, ringraziando gli alleati Salvini e Tajani (“tra di noi 14 mesi di amicizia e lealtà”) e ricordando la figura di Silvio Berlusconi. Trovando anche il tempo per attaccare la Segretaria del Partito democratico Elly Schlein, l’influencer Chiara Ferragni e Roberto Saviano, con una stoccata ad alcuni media “livorosi”....
Attualità

L’Idf scopre un tunnel enorme usato per l’assalto del 7 ottobre

Antonio Gesualdi
Israele ha scoperto un sistema di tunnel costituito da vari rami con una estensione di oltre 4 chilometri e che arriva a soli 400 metri dal valico di Erez, con una profondità di 50 metri sottoterra. E’ il più grande scoperto finora. Lo ha mostrato l’esercito israelianosecondo cui il sistema è frutto “di un progetto guidato da Muhammad Sinwar, fratello...