venerdì, 16 Maggio, 2025

#04

Economia

Giorgetti: meglio parlare di razionalizzazione che privatizzazione

Francesco Gentile
“E’ più corretto parlare di razionalizzazione del patrimonio delle partecipate: è necessario fare ordine in un mondo che non sempre è ben organizzato, quindi il pubblico decide di entrare di più in alcune realtà e cedere altre quote perché tutto sia più efficiente e razionale e al passo con i tempi”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia e delle Finanze,...
Salute

The Care Day nelle regioni italiane: il punto sulle cure palliative

Valerio Servillo
“Abbiamo impugnato il megafono per inviare ai decisori regionali un messaggio di vita, per non abbandonare i fragili. The Care Day è la dimostrazione che questa sensibilità è ben radicata nelle varie aree italiane”. Così Domenico Menorello, portavoce del network ‘Ditelo sui tetti’ al termine di The Care Day, l’evento promosso contemporaneamente in nove regioni italiane per chiedere politiche sociali...
Attualità

Eni: joint venture per una bioraffineria in Corea del Sud

Paolo Fruncillo
LG Chem ed Enilive annunciano la firma dell’accordo di joint venture (ovvero ‘associazione temporanea di imprese’) che rappresenta un ulteriore passo verso la decisione finale di investimento per il progetto di una nuova bioraffineria in Corea del Sud. L’accordo è stato ufficializzato a Roma, tra l Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e l’Amministratore delegato di LG Chem, Shin Hak-cheol....
Europa

Immatricolazioni auto nuove: +13,9% nel 2023 all’interno dell’Ue

Lorenzo Romeo
Secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, nel dicembre del 2023 il mercato automobilistico dell’Ue ha registrato un calo significativo del 3,3%, totalizzando 867.052 unità vendute. Questo andamento negativo può essere principalmente attribuito alla performance eccezionale registrata nel dicembre del 2022. Inoltre, questo mese ha segnato la fine di un periodo straordinario di 16 mesi consecutivi di crescita, rivelando...
Sanità

Rischi da agenti cancerogeni o mutageni. Della Porta: nuove tutele per i lavoratori della sanità

Francesco Gentile
Giudizio positivo, da parte della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, sulla Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. Per l’Unione sono due le raccomandazioni: la consultazione periodica, per registrare e recepire eventuali variazioni, delle Schede Dati...
Esteri

Trump stravince in Iowa. DeSantis batte di un soffio la Haley

Paolo Fruncillo
Per fare grande l’America serve ancora tempo, ma intanto si fa grande Donald Trump. Come previsto l’ex Presidente repubblicano ha stravinto in Iowa: un successo record, con oltre il 51% dei consensi, che mette un’ipoteca (quasi) definitiva sulla nomination. Secondi, più o meno a pari merito, il governatore della Florida Desantis, (avanti di un punto) e l’ex ambasciatrice all’Onu, Nikki...
Lavoro

Bilancio positivo per le casse di previdenza dei liberi professionisti

Valerio Servillo
Il sistema delle Casse previdenziali dei liberi professionisti rappresenta 1,61 milioni di iscritti attivi (+25% in 17 anni) e gestisce un patrimonio di oltre 100 miliardi di euro (+58% rispetto al 2013). Nello stesso anno sono state erogate prestazioni per 7,7 miliardi di euro (di cui 450 milioni sotto forma di welfare), a fronte di entrate contributive pari a 12...
Salute

L’acqua in bottiglia può contenere nanoplastiche non scomponibili

Maurizio Piccinino
Microplastiche sparse ovunque sulla terra, ora anche nell’acqua contenuta nelle bottiglie. Secondo una studio della Columbia University Lamont-Doherty Earth Observatory, anche nell’acqua imbottigliata ci sarebbero migliaia di frammenti identificabili di particelle con potenziali effetti sulla salute e l’ecosistema. Utitlizzando tecnologie raffinate i ricercatori, per la prima volta, hanno identificato nanoplastiche, che sono la progenie di microplastiche e che si sono...
Salute

Asportato tumore di 50 chilogrammi che aveva invaso rene, colon, pancreas e diaframma

Lorenzo Romeo
Un team di Chirurgia Generale a indirizzo oncologico presso l’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, guidato dal Dottor Aurelio Costa, ha eseguito un eccezionale intervento chirurgico ad alta complessità tecnica. L’équipe ha effettuato con successo l’asportazione completa di un liposarcoma che si originava dal retro peritoneo. La procedura ha coinvolto la rimozione in blocco del tumore, insieme al rene,...
Salute

Influenza: ogni anno muoiono per cause dirette e indirette circa 8.000 persone

Paolo Fruncillo
La direzione Sanità della Regione Veneto, dopo le notizie circolate sui due morti a Vicenza, per “influenza suina” ha diramato una nota dove si precisa che si tratta “del virus influenzale che circola in modo diffuso in tutte le stagioni dal 2009. Chiamarlo virus da influenza suina – spiega la dirigente Francesca Russo – è un retaggio mediatico che fa...