venerdì, 2 Maggio, 2025

#04

Economia

Edilizia. Le Confederazioni artigiane: troppe regole bloccano i lavori. Chiarimenti su detrazioni e cessione credito

Paolo Fruncillo
Troppi controlli rischiano di frenare se non vanificare i piano di rilancio dell’edilizia. A sottolinearlo con una nota sono le maggiori sigle dell’artigianato Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani. “Prevenire gli abusi e l’uso distorto degli incentivi del settore casa è indispensabile a tutela dei tanti contribuenti ed imprese che operano con correttezza sul mercato”, scrivono, “Ma l’urgenza dell’intervento, concretizzatasi in...
Attualità

I 50 anni di Confesercenti. Invito di Mattarella al Quirinale. De Luise: riconoscenti al capo dello Stato

Angelica Bianco
Un incontro per testimoniare la vicinanza delle istituzioni allo sforzo delle piccole imprese. È il senso dell’incontro che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della fondazione di Confesercenti, che ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell’Associazione delle imprese del turismo, del commercio e dei servizi, formata dalla Presidente Patrizia De Luise, dal Direttore Generale Giuseppe...
Lavoro

Sindacati a Lisbona. Bombardieri (Uil): serve una Europa sociale. Politiche liberiste creano danni

Francesco Gentile
Ritorno ad una Europa sociale. La richiesta arriva dal segretario della Uil, PierPaolo Bombardieri, intervenendo a Lisbona, alla Conferenza di metà mandato della Ces, la Confederazione europea dei Sindacati. “La prossima settimana, la Uil partirà con la campagna ‘Patto di Stabilità? No, grazie’: chiederemo che ci venga restituita l’Europa sociale”. Liberismo e fallimenti “Qualche economista”, osserva Bombardieri, “ha sostenuto che...
Economia

Torneranno i prezzi ruggenti?

Massimo Intropido
Che l’inflazione sia arrivata è ormai un dato di fatto. Basta andare a fare il pieno di carburante al distributore per accorgersene. Le domande a questo punto sono due. Quanto sarà forte? Quanto durerà? Alla prima domanda nessuno ovviamente sa rispondere, perché le cause sono multiple, a cominciare dalle difficoltà nel reperimento di alcune materie prime fondamentali dell’economia, per spostarsi...
Attualità

Cristoforo Pomara, l’eccellenza della scienza è eccellenza della coscienza

Rosalba Panzieri
Quando penso al connubio necessario tra freddezza della scienza e calore etico, la mia mente si ferma sempre su un nome: Cristoforo Pomara. Perché? Perché è l’eccellenza del suo campo e riesce ad essere in anticipo sul contesto, migliorandolo sempre. Lui effettuò la perizia su Stefano Cucchi, rendendo voce e giustizia a quel corpo e quell’anima messe in silenzio. Cristoforo...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): latte e formaggi, rischio inganni con cancellazione delle etichette. Intervenire sulla Ue

Paolo Fruncillo
Rischio “inganno” per i consumatori italiani. Per latte e formaggi 100% italiani con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 non ci sarà più l’obbligo di etichettatura dell’origine del latte utilizzato e “il ritorno della possibilità di ingannare i consumatori”, denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “spacciando per tricolore prodotto di bassa qualità proveniente dall’estero”. Prandini sottolinea questa incongruenza che...
Economia

Confcommercio: i Giovani imprenditori credono nel futuro. Pronti ad aprire nuove imprese

Angelica Bianco
I giovani imprenditori di Confcommercio credono nel futuro. È la buona notizia che la Confederazione rilancia con una annotazione di buon augurio, c’è ancora tra le nuove generazioni il “coraggio di fare impresa”. Il confronto A Firenze si è tenuto il convegno organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio. Una occasione per presentare l’Osservatorio Nuove generazioni sugli imprenditori tra i 20...
Società

Giansanti (Confagricoltura): pratiche commerciali sleali, bene l’intervento del Governo a tutela dei produttori onesti

Angelica Bianco
Stroncare le pratiche sleali nell’ambito commerciale dell’agricoltura. È una delle iniziative a tutela delle imprese, a cui il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera e che gode della approvazione delle Associazioni di categoria. “Il decreto che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare è una notizia positiva”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Ci riserviamo...
Economia

Confartigianato: cresce l’inflazione, ma gli artigiani hanno tenuto prezzi stabili e più bassi

Angelica Bianco
Sale l’inflazione ma non per le imprese artigiane. Un punto di merito che viene sottolineato dalla Confartigianato che prende in esame le valutazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui gli aumenti di prezzo hanno interessato l’85% delle voci di spesa e in circa un terzo dei casi i rincari hanno superato il 2,0%. “In questo contesto, caratterizzato da diffusi incrementi...
Ambiente

Cosmetica. Il bello è nel packaging sostenibile

Rosaria Vincelli
È aumentata la consapevolezza intorno alla sostenibilità; in tutti i settori i consumatori si mostrano più attenti, preferendo acquistare prodotti ecocompatibili e affidarsi a brand che li aiutino a consumare in modo etico. L’interesse dei consumatori è orientato alla provenienza degli ingredienti, al contenuto del prodotto e al suo impatto ambientale dall’inizio al fine vita. In questa tendenza che si...