venerdì, 9 Maggio, 2025

#04

Attualità

Autotrasporto, protesta sospesa ma sabato rischio di nuovi blocchi. Le Associazioni: nulla di fatto sui tagli al caro gasolio

Leonzia Gaina
Blocco dell’autotrasporto sospeso ma le proposte del Governo non convincono. A sottolinearlo è la Confartigianato che evidenzia come finora non si sia parlato del taglio al costo del gasolio. Il protocollo d’intesa “La vice Ministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, ci ha presentato un pacchetto”, racconta Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras, “che ha...
Economia

Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo

Gianmarco Catone
Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo. Tra imprese e banche rapporto sempre più difficile. È il caso sollevato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani sulla “rigidità” di istituti di credito e Poste nel sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi. Blocco ingiustificato Per la...
Economia

Ucraina. De Luise (Confesercenti): tragedia umanitaria e catastrofe economica. E per l’Italia nuovo forte impatto sulla crescita

Marco Santarelli
Il conflitto dopo l’aggressione Russa all’Ucraina, tra orrore, distruzioni e crisi economica durerà e peserà sull’Italia. È lo scenario aggiornato della Confesercenti sulle prospettive dei consumi e dell’economia delPaese, a due anni dall’inizio della pandemia Covid ora la nuova emergenza si chiama guerra, inflazione, energia, restrizioni. Inflazione all’8% “A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid19 – i cui...
Economia

Silvestrini (Cna): Ucraina, nostro impegno solidale. Materie prime, energia necessari nuovi accordi. Dalla crisi impatto rilevante

Gianmarco Catone
Il primo pensiero di Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione nazionale degli artigiani, è verso “l’enorme dramma umano che richiede misure tempestive per rispondere alla disperazione di milioni di persone”; la seconda osservazione è quella di essere, “molto realisti”, “non possiamo escludere”, evidenzia, “che gli spaventosi aumenti dell’energia possano avere effetti molto più pesanti rispetto alle restrizioni che abbiamo vissuto...
Ambiente

Valorizzare la montagna e i borghi. Confcommercio: il piano del Governo a sostegno dei giovani e dello sviluppo

Marco Santarelli
Sostenere la crescita dei Comuni montani e contrastarne lo  spopolamento. È l’obiettivo del disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone  montane, approvato dal Consiglio dei ministri. In particolare il provvedimento punta allo sviluppo  della sanità e della scuola delle zone montane, e al miglioramento dei servizi di telefonia  mobile e dell’accesso a Internet. Gli aiuti per i...
Agroalimentare

Effetto crisi. Prandini (Coldiretti): pronti a coltivare 75 milioni di quintali in più di mais e grano

Gianmarco Catone
Più produzione agricola per non creare una carenza di generi di prima necessità. Ancora una volta l’agricoltura è chiamata ad intervenire per il Paese in difficoltà. “Siamo pronti a coltivare da quest’anno 75 milioni di quintali in più di mais per gli allevamenti, di grano duro per la pasta e tenero per la panificazione, per rispondere alle difficoltà di approvvigionamento...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, il blocco della Russia mette in crisi l’export di vino, pasta e olio. Sui mercati imitazioni dei prodotti

Emanuela Antonacci
I prodotti alimentari del Made in Italy rischiano di sparire dalla Russia. L’allarme arriva dalla Coldiretti che ricorda come le sanzioni colpiranno molti prodotti ed eccellenze dell’agricoltura italiana. Agroalimentare nel mirino “L’alimentare è nel mirino delle ritorsioni di Putin”, scrive la Coldiretti, “come già accaduto nel 2014 con l’embargo ad una ampia lista di prodotti in risposta alla sanzioni decise...
Energia

Energia. I rialzi si abbattono sull’agricoltura. Coldiretti: speculazione e prezzi creano problemi al Paese che deve rendersi autosufficiente

Marco Santarelli
Costo aggiuntivo per l’agricoltura di otto miliardi. È l’effetto dello scoppio della guerra e la crisi energetica, che hanno prodotto aumenti mediamente di almeno 1/3 i costi produzione dell’agricoltura per un esborso aggiuntivo di almeno 8 miliardi su base annua. Futuro difficile L’impennata dei prezzi nei calcoli della Coldiretti ha messo a rischio il futuro delle coltivazioni, degli allevamenti, dell’industria...
Società

Donne al comando. Confartigianato: imprese femminili, Italia prima in Europa. Biolatto: ma servono più tutele ed equità

Marco Santarelli
Le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa. Sul podio con 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna. Ma sono anche quelle che hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica: tra settembre 2019 e settembre 2021, l’occupazione femminile indipendente è diminuita del 7,8%, a fronte del...
Società

Nasce il baby-Spid, identità digitale per minori

Alessandro Alongi
Tutto pronto per far entrare anche i più piccoli nel mondo digitale della Pubblica Amministrazione: nelle scorse settimane il Garante per la protezione dei dati personali, infatti, ha dato il via libera – individuando le opportune garanzie – all’utilizzo del Sistema pubblico di identità digitale (SPID) anche da parte dei minorenni, oggi esclusi dalla possibilità di accedere ai siti pubblici che richiedevano...