sabato, 3 Maggio, 2025

#03

Economia

Consumi. Confesercenti: la crescita c’è, ma con la quarta ondata rischiamo 5 miliardi

Francesco Gentile
Una nuova ondata pandemica potrebbe costare 5 miliardi di euro di minore spesa. Sono i calcoli fatti dalla Confesercenti che analizza i dati Istat di settembre delle vendite del commercio al dettaglio. Per la Confederazione la ripresa c’è “In un quadro di ritorno graduale alla normalità, con il terzo trimestre dell’anno che conferma l’andamento positivo dei primi due trimestri”. Rischio quarta...
Salute

Green Pass 2. La nuove ipotesi: solo a chi è vaccinato o guarito. Niente più tampone negativo. Ma tocca al Governo decidere

Paolo Fruncillo
Green Pass, si fa strada un nuovo metodo, preso da quello che andrà in vigore in Austria e in Germania. Si tratta del passaporto verde di certificazione nella versione green pass 2G. Il modello su cui si inizia a ragionare in Italia è duplice: solo per vaccinati (geimpft) o guariti (genesen). Quindi un passaporto verde doppio e che dovrà essere...
Ambiente

Confagricoltura: stop alla deforestazione. Giansanti: impegno Ue per l’ambiente

Francesco Gentile
Innalzare gli standard ambientali a tutela non solo della natura ma anche delle attività umane. Va in questa direzione per Confagricoltura il provvedimento adottato dalla Commissione europea per limitare le importazioni di materie prime legate alla deforestazione. “È un primo passo importante al quale dovranno seguirne altri a tutela dei consumatori e dell’ambiente”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
Economia

Consumi. Confcommercio: ripresa in atto, ma attenzione alla emergenza sanitaria e inflazione

Francesco Gentile
Consumi delle famiglie in progressivo miglioramento. È la notizia che la Confcommercio attendeva, anche se prudentemente la confederazione parla di una emergenza sanitaria che ancora pesa e un rischio inflazione. Rischio inflazione “Al netto dei timori di un forte impatto dell’inflazione”, spiega il Centro studi dei commercianti nell’analizzare i dati di Bankitalia, nella sesta edizione dell’indagine straordinaria sulle famiglie italiane,...
Agroalimentare

Agroalimentare. Forum di Coldiretti: strategie future. Relazioni di scienziati, economisti e istituzioni

Francesco Gentile
Apre oggi, giovedi 18 novembre alle 9,30 la due giorni del XIX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Incontro organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si trasferisce per quest’anno a Villa Miani a Roma fino a venerdì 19 novembre. Alimenti, salute e ambiente Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i...
Ambiente

Nucleare 4g. Cingolani: investire in ricerca

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia ha fatto la differenza alla Cop26 e si è dimostrata un partner tecnologicamente avanzato nella lotta ai cambiamenti climatici. Plauso di John Kerry per il nostro Paese all’open summit Green&Blue mentre per Cingolani “le disuguaglianze globali sono spaventose” e il nucleare potrebbe essere l’energia verde del futuro. “Con il progetto saudita sull’idrogeno l’Italia può diventare un punto di distribuzione...
Ambiente

Ai pescatori riconosciuto il ruolo di “Salvamare”. Federpesca: giorno importante

Paolo Fruncillo
Sono gesti che aiutano non solo nella pratica a ridurre l’inquinamento ma anche a favorire un cambio di mentalità. Per questo motivo Federpesca esprime “soddisfazione per l’approvazione in Senato del decreto “Salvamare” sulla promozione del recupero dei rifiuti in mare e dell’economia circolare”. Il ruolo dei pescatori Per Federpesca la decisione del Senato responsabilizza tutti e crea nuove condizioni di...
Società

Confesercenti, assemblea e festa per i 50 anni di attività. Un messaggio di Mattarella

Paolo Fruncillo
Si terrà oggi alle 11 nel Salone delle Fontane, in Via Ciro il Grande 10/12, Roma (Eur) l’Assemblea 2021 di Confesercenti. Il tema di grande attualità: “Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del commercio e dei servizi, tra emergenza sanitaria ed economica e ripartenza”. Il dibattito con diversi relatori sarà il culmine dell’attività associativa della Confederazione delle piccole...
Economia

Confagricoltura: legge di Bilancio scelte positive per gli agricoltori. Costo materie prime, necessario intervenire

Paolo Fruncillo
Molte cose per gli agricoltori vanno bene, il Governo ha fatto concessioni e dato aiuti, ma c’è un nuovo timore che va consolidandosi, quello dei prezzi delle materie prime in forte crescita. “Il testo della manovra economica che si avvia alla discussione contiene elementi che vanno incontro ad alcune istanze del mondo agricolo”, scrive la Confagricoltura che però si fa...
Lavoro

Rdc. I sindacati: sui 2600 navigator intervenga il Ministero. No al licenziamento di massa

Francesco Gentile
Mentre le notizie cronaca si susseguono sui furbetti del Reddito di cittadinanza e la riforma del beneficio con norme più stringenti è cosa fatta, per i “navigator” – sono tremila e di questo 600 hanno già lasciato il loro impiego perché insoddisfatti – si apre la via del licenziamento. Nessuna norma infatti è prevista per il salvataggio dei giovani assunti...