sabato, 3 Maggio, 2025

#03

Economia

Inflazione. Confcommercio: aumenti al top, rincari al di sopra stime

Angelica Bianco
L’inflazione si rafforza e aumentano le preoccupazioni per l’impatto sui consumi e la ripresa. Dopo la “fiammata” registrata a ottobre, la nuova accelerazione dell’inflazione a novembre: +0,7% mensile e +3,8% annuo, fa segnare il massimo da settembre 2008. Mentre l’inflazione di fondo è al top, riportando le lancette al marzo 2013. Picco costi energia “A crescere sono soprattutto e come...
Società

Patronato, 50 anni di storia. A confronto Cna, Epasa-Itaco sul welfare del futuro

Francesco Gentile
Si chiama “Orizzonti welfare” ed è il laboratorio di idee per innovare le reti di protezione sociale nel terzo millennio, lanciato in occasione di “Futuri Umani” l’evento on line di celebrazione del cinquantesimo anniversario del Patronato Epasa-Itaco tenutosi a Roma. Digitale e welfare “Non un appuntamento solo celebrativo”, osserva in una nota la Confederazione nazionale degli artigiani, “ma l’occasione di...
Agroalimentare

Conad entra in Confcommercio. Patto tra il colosso della distribuzione alimentare e l’associazione dei commercianti

Francesco Gentile
Un patto che rafforza le imprese commerciali. È l’accordo firmato tra Conad e Confcommercio. L’intesa è stata raggiunta nell’ambito di un accordo quadro tra Ancd (Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti, struttura politico-sindacale aderente a Legacoop a cui sono associate le cooperative territoriali e il Consorzio Nazionale Conad) e Confcommercio. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli,...
Attualità

Il pilastro del diritto nella difesa dell’ambiente

Costanza Scozzafava
Per assicurare la tutela all’ambiente occorrono strumenti giuridici, attivabili a questo fine. Gli interventi di carattere normativo dovrebbero partire dagli Stati, che hanno gli strumenti necessari per adottare una effettiva tutela preventiva e rimediale del bene giuridico ambiente-natura- di cui l’uomo ha il diritto di godere. Al riguardo, ai futuri legislatori un supporto sicuro lo offre l’analisi costi/benefici, la quale,...
Economia

Rifiuti. Cittadinanzattiva: più spazzatura e costi in aumento. Sud in testa con Catania e la Campania

Francesco Gentile
Produciamo più rifiuti e al sud raccolta e smaltimento costano di più. È la cruda fotografia che emerge dalla annuale analisi dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Sono i costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi di provincia. L’indagine prende come riferimento nel 2021 una famiglia tipo composta da 3 persone e una casa...
Economia

Black Friday. Confesercenti: super sconti pre natalizi rilanciano il commercio. Ma negozi in presenza più tassati

Francesco Gentile
Il Black Friday torna a crescere. Quest’anno un italiano su tre ha puntato nel cogliere l’opportunità della giornata di super sconti. È stata la apripista alla stagione dello shopping natalizio, per una spesa media di 144 euro a testa e oltre 1,7 miliardi in totale. Non solo sulla rete, ma anche sulla strada: sono stati 100mila i negozi ‘reali’ che...
Attualità

Super Green Pass. No di Federalberghi. Si di Fipe

Francesco Gentile
Se la Federalberghi teme che il super green pass rappresenti un “chiudere la porta” a milioni di turisti stranieri, al contrario la Federazione nazionale pubblici esercizi, invece lo invoca come salvezza per 900 mila lavoratori. Sono le reazioni in casa Confcommercio alla decisione del Governo di far scattare dal 6 dicembre nuove regole di accesso nei locali pubblici” Federalberghi contraria...
Agroalimentare

Coldiretti: etichette NutriScore, bene lo stop dell’Antitrust. Fuorvianti. Si rischiano squilibri alimentari

Angelica Bianco
Valutazioni errate sulla salubrità. Una osservazione lapidaria che piace alla Coldiretti perché è il senso della istruttoria avviata dall’Antitrust sul NutriScore. Il sistema di etichettatura che boccia ingiustamente l’85% del Made in Italy a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’intervento dell’Autorità Garante della concorrenza che ha promosso 5 istruttorie sull’uso del sistema di bolllinatura fronte pacco denominato NutriScore...
Salute

Antinfluenzale. Vaccino spray record di somministrazioni per i bambini

Paolo Fruncillo
Uno spray al posto della iniezione. È l’innovazione per il vaccino antinfluenzale che piace ai medici, personale sanitario e soprattutto ai bambini che devono essere immunizzati. Il metodo spray che manda in pensione – almeno per la dose antinfluenzale – ago e siringa, mette tutti d’accordo, soprattutto i genitori che si sono dichiarati pronti anche per altre vaccinazioni ad adoperare...
Economia

Cuneo fiscale e Irap. Barrile (Confagricoltura): ridurre il costo del lavoro

Paolo Fruncillo
Alleggerire il costo del lavoro per le imprese agricole. La proposta di Confagricoltura è quella di utilizzare parte degli otto miliardi per la riduzione del cuneo fiscale e il taglio dell’Irap. “Un tassello importante per la tenuta dei consumi, a fronte dell’inflazione crescente per l’aumento del costo delle materie prime”, spiega Annamaria Barrile, vicedirettore di Confagricoltura, all’audizione in Senato sulla...