mercoledì, 7 Maggio, 2025

#03

Economia

Confcommercio: no a imposizioni su bancomat e carte di credito. Ingiusto multare i commercianti

Francesco Gentile
Cambiamento di rotta. È la richiesta al Parlamento e al Governo fatta Confcommercio per le transizioni elettroniche per l’acquisto di merci. Come deciso con un decreto, i commercianti che si rifiuteranno di accettare le carte di credito saranno multati. Un fatto che la Confederazione contesta chiedendo un ripensamento. Cosa è accaduto Un emendamento al decreto legge sull’attuazione del Piano nazionale...
Attualità

Autotrasporto: rincari carburante, burocrazia, pochi autisti. Genedani: servono risposte immediate

Francesco Gentile
Nel futuro dell’autotrasporto c’è solo un obiettivo, l’attuazione delle riforme. Dal fisco alla burocrazia, dal credito alla giustizia civile, “indispensabili”, spiega Confartigianato, “per consentire alle imprese di uscire dalla crisi e agganciare la ripresa”. Le proposte di Bellanova Innovazione, formazione, abbattimento dei costi, confronto costante con le imprese di autotrasporto: sono le proposte della Viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità...
Economia

Pensioni. Da gennaio assegni più pesanti. Perequazioni per contrastare caro vita

Francesco Gentile
Perequazione, è il termine che aiuterà i pensionati a contrastare la spinta dell’inflazione e gli aumenti dei prezzi. Così dal primo gennaio i pensionati riceveranno un assegno previdenziale un po’ più pesante. Importi e spiegazioni sono stati annunciati dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che sottolinea come ci sarà dal un “aumento considerevole delle pensioni che non avveniva da anni”. Perequazioni...
Ambiente

Confagricoltura. Certificati verdi e introiti economici. Giansanti: nuove tecnologie per assorbire anidride carbonica dai terreni

Angelica Bianco
Certificati verdi agli agricoltori per il loro impegno nell’assorbimento del carbonio nei terreni agricoli. Un progetto che vedrà in campo nuove tecnologie e permetterà alle imprese di avere un introito economico aggiuntivo e una garanzia di impegno ecologico. Lettera Ue a Confagricoltura La Commissione europea presenterà nel secondo semestre 2022 una proposta legislativa relativa al “sequestro del carbonio” nei suoli...
Economia

Produzione industriale. Confcommercio: preoccupa il rallentamento. Revisione al ribasso freno per ripresa e consumi

Angelica Bianco
Tendenza al rallentamento. Così Confcommercio valuta la leggera frenata a ottobre per la produzione industriale, “che scende dello 0,6% rispetto al mese precedente”, scrive la Confederazione, “mentre su base annua c’è un incremento del 2%”. L’altalena che preoccupa Le ultime stime dell’Istat, osserva la Confcommercio, evidenziano poi che nel trimestre agosto-ottobre “l’indice è cresciuto dello 0,6% sui tre mesi precedenti...
Agroalimentare

Made in Italy. Dal sistema agroalimentare appello al Governo: difendere i marchi e la qualità dei nostri prodotti

Francesco Gentile
Escludere da sistemi di etichettatura nutrizionale i prodotti più in del Made Italy. Tutto il sistema agroalimentare italiano continua unito nella battaglia contro il Nutriscore. “Per i prodotti a denominazione d’origine, asse portante del successo del Made in Italy agroalimentare nel mondo con 10 miliardi di euro di export, Vi chiediamo di confermare la loro esclusione da sistemi di etichettatura nutrizionale,...
Economia

Consumi. Confesercenti: spese natalizie, 21 miliardi per i regali. Altri 12 finiranno nel risparmio

Angelica Bianco
Primo dato: 12 miliardi, finiranno sotto il materasso. Il secondo dato: tornano a salire i consumi natalizi ma restano per 1 miliardo e 200 milioni sotto i livelli pre Pandemia. Così al commercio resteranno 21 miliardi che gli italiani dedicheranno agli acquisti natalizi. È il rapporto aggiornato della Confesercenti che guarda con crescente attenzione cosa accadrà nei prossimi giorni. I...
Società

Social e salute mentale: interrogativi su Instagram

Alessandro Alongi
Secondo quanto riportato dal quotidiano americano Wall Street Journal, all’interno di Facebook esisterebbero dei documenti riservati dai quali emergerebbe la consapevolezza degli effetti (tutt’altro che benefici) di Instagram sulla salute mentale dei ragazzi. Secondo una fonte anonima della società, esisterebbe uno studio – sempre smentito all’esterno dai vertici aziendali, almeno sino allo scoppio dello scandalo – sul possibile danno cerebrale...
Ambiente

Tutelare l’ambiente prevenendo i danni

Costanza Scozzafava
Il problema della tutela dell’ambiente ha assunto un particolare rilievo, in concomitanza con lo sviluppo industriale. Infatti, sono essenzialmente le attività produttive, che richiedono l’impego di energia, che inquinano maggiormente l’ambiente. Il problema della tutela ambientale si è posta, dunque, in tempi relativamente recenti. È vero che il codice civile all’art. 844 dà rilievo alle immissioni e non è mancato...
Economia

Imprese. Brugnoli (Confindustria): loro ruolo eccezionale. Formazione per assumere 83 mila giovani l’anno

Paolo Fruncillo
Il ruolo delle imprese per la ripresa? Confindustria non ha dubbi: “È stato ed è, semplicemente eccezionale”. A dirlo è Giovanni Brugnoli, vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, in occasione di Job Orienta e degli Its Pop Days. “Non possiamo però permetterci passi falsi: per questo, oggi, istruzione e mondo del lavoro devono abbattere tutti gli steccati”, sottolinea,...