venerdì, 18 Luglio, 2025

#03

Politica

Il fronte sindacale ricompatta la sinistra

Giuseppe Mazzei
Non è bastato e non poteva bastare il bel gesto di Meloni di andare al congresso della Cgil per far tornare il sereno nei rapporti tra Palazzo Chigi e i sindacati. Che sono già sul piede di guerra e non escludono lo sciopero generale contro la riforma del fisco. Su questo tema le tre sigle, spesso divise negli ultimi tempi,...
Politica

Cosa rischia il Governo sulle politiche sociali

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe rimettere in piedi una concertazione triangolare tra imprenditori, sindacati e Governo per affrontare non solo i rinnovi contrattuali ma l’intera politica economica con una politica dei redditi che dovrebbe redistribuire equamente profitti e salari in modo da evitare la spirale tipica dell’inflazione che parte al galoppo, quando retribuzioni e prezzi si rincorrono a vicenda. Meloni si aspetta che...
Politica

Lagarde non ci ripensa. Tassi su, nonostante tutto. Di doman non c’è certezza

Giuseppe Mazzei
Una doppia lezione potrebbe esser appresa sia dalla Fed che dalla Bce. Negli Usa dovrebbero adottare gli standard di solidità e di controllo delle banche europee. Da noi sarebbe ora di ampliare i compiti della Bce secondo il modello della Fed e impegnare la Banca di Francoforte ad occuparsi anche dell’occupazione. Forse è l’ultimo rialzo di mezzo punto. E sarebbe...
Economia

Crediti incagliati. Cna e Confartigianato: definire gli interventi con Governo e Agenzia delle entrate

Leonzia Gaina
Come disincagliare i crediti che spettano alle imprese edili. Un piano concordato con il Governo sul quale puntano le associazioni dell’artigianato. Gli obiettivi sono stati presentati dalle organizzazioni delle piccole imprese Cna e Confartigianato che hanno incontrato il vice ministro dell’economia Maurizio Leo insieme al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, per sollecitare una soluzione efficace e definitiva rispetto...
Economia

Tassi, Banca d’Italia e Governo fanno squadra

Riccardo Pedrizzi
Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario sui conti correnti) e le ricerche, che sta effettuando (ad esempio tutte quelle che riguardano il riciclaggio e...
Esteri

Il piano segreto del Cremlino per la Moldova

Renato Caputo
Un documento trapelato dell’amministrazione presidenziale del Cremlino rivela il piano della Russia di portare la Repubblica di Moldova sotto il suo ombrello entro il 2030. L’atto, che non è stato reso pubblico, si intitola “Gli obiettivi strategici della Federazione Russa nella Repubblica di Moldova” ed è stato realizzato nel 2021. Diversi punti cardine della strategia di Mosca sono apparsi, negli...
Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Società

Confcommercio e Federalberghi: affitti brevi, contrastare l’abusivismo. Necessarie nuove norme

Leonzia Gaina
La concorrenza sleale, per Federalberghi, danneggia tanto le imprese turistiche tradizionali quanto coloro che gestiscono in modo corretto le nuove forme di accoglienza. È uno degli aspetti in discussione a livello di norme europee dal momento che si tratta di un fenomeno internazionale. Un tema controverso sul quale la Confcommercio chiede chiarimenti. “Il Regolamento Ue sugli affitti brevi “è efficace ma...