sabato, 19 Luglio, 2025

#02

Sanità

Nel 2022 sono aumentati gli infortuni sul lavoro, ma sono diminuiti i casi mortali

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata oggi dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone. Passando ai numeri, sono stati denunciati 703.432 infortuni sul lavoro, circa 139mila in più rispetto agli oltre...
Politica

Meloni: “Sanità, spendere meglio. Riforme non giochi di palazzo”

Stefano Ghionni
L’annuncio in pompa magna è arrivato direttamente da Torino dove ha preso parte all’ultima giornata del ‘Festival delle Regioni e delle Province autonome’: “Questo sarà l’anno delle riforme che impediranno ribaltoni e giochi di palazzo”. Con questa frase il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inteso inviare un messaggio a coloro che hanno cominciato a ventilare l’ipotesi di un esecutivo...
Economia

L’Ocse all’Italia: “Promuova la concorrenza e non tocchi le pensioni”

Francesco Gentile
L’Ocse nel suo rapporto ‘Economic Policy Reforms 2023 – Going for Growth‘ spiega quali sono le riforme principali sulle quali l’Italia deve lavorare per far sì di aumentare la crescita e nello stesso tempo aumentare l’occupazione. Nello specifico, bisogna spingere su quattro fattori: promuovere la concorrenza specialmente nei servizi, ridurre il cuneo fiscale, differenziare i salari su base regionale per...
Europa

Borrell: il futuro dell’Ucraina è in Europa. Tajani: necessaria una “Pace giusta”

Maurizio Piccinino
”Il futuro dell’Ucraina è nell’Unione europea”. È la prospettiva indicata dall’Alto Rappresentante dell’Unione, Josep Borrell durante il Consiglio Affari Esteri dell’Ue tenuto ieri a Kiev. Per l’Italia presente il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha rilanciato l’impegno “politico e culturale” del nostro Paese a sostegno dell’Ucraina. Intensa l’agenda del vice presidente italiano che ha tenuto diversi...
Lavoro

Lavoro, ad agosto 59mila occupati in più. In calo la disoccupazione

Ettore Di Bartolomeo
Buone notizie sul fronte occupazionale. Secondo i dati dell’Istat ad agosto ci sono stati 59mila posti di lavoro in più rispetto a luglio (+0,3%) che invece fece registrare un calo. Una crescita (il tasso è salito al 61,5%) che si è registrata soprattutto tra i dipendenti con contratti a termine che hanno registrato un aumento di 39mila unità. I dipendenti...
Economia

Confindustria: “I prezzi e i tassi alti bloccano l’economia dell’Italia”

Valerio Servillo
Un duro tackle quello di Confindustria che all’interno della sua nota sulla congiuntura flash pubblicata oggi evidenzia un quadro economico italiano in peggioramento: i prezzi e i tassi alti stanno bloccando la crescita, mentre la domanda estera latita. Insomma, un chiaro messaggio al governo a intervenire quanto prima affinché le tasche degli italiani possano tornare a respirare e quindi a...
Società

Strage di Marzabotto, il ricordo di Mattarella: “La memoria è pietra angolare della Costituzione”

Francesco Gentile
L’eccidio di Marzabotto (ma anche dei comuni di Grizzana Morandi e di Monzuno, nel bolognese) fu un insieme di stragi compiute dalle truppe naziste (con la complicità di fascisti locali) in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Le vittime furono 1.830. Lo scopo era fare ‘terra bruciata’ attorno alle formazioni partigiane nelle retrovie della linea gotica...
Economia

Settembre nero per l’economia italiana: i consumatori non spendono e le imprese non investono

Stefano Ghionni
I presupposti per un autunno all’insegna della ripresa economica, stando ai dati comunicati oggi dall’Istat, non sembrano proprio esserci. Già, perché settembre ha fatto registrare sia il calo del clima di fiducia dei consumatori (che misura la loro propensione a spendere) che quella delle imprese (che misura la loro propensione a investire). Tre i principali motivi che hanno portato a...
Politica

Migranti, smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani: il primo obiettivo di Meloni e Macron

Stefano Ghionni
Smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani; mettere in campo un piano di contrasto e deterrenza delle partenze che coinvolga tutta l’Europa; ridurre le cause profonde della migrazione, come la povertà, la guerra e i conflitti. Questi gli obiettivi che in pratica si sono posti ieri il Premier Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron nel corso del...
Società

Conclusi i funerali di Napolitano. Il figlio Giulio: “Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate”

Stefano Ghionni
Si sono conclusi intorno alle 13 alla Camera con un lungo applauso i funerali laici del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano alla presenza delle più alte cariche istituzionali nazionali e internazionali. Presenti, tra gli altri, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Premier Giorgia Meloni, il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier e l’omologo francese Emmanuel Macron...