martedì, 22 Aprile, 2025

#02

Società

Piantedosi: “I conflitti incrementano il rischio di attentati. In Italia nessun allarme, ma grande attenzione”

Stefano Ghionni
“I conflitti in Medioriente e in Ucraina, oltre a destabilizzare le rispettive regioni, stanno alimentando fenomeni di polarizzazione sociale anche nei Paesi occidentali”. E questa tensione “potrebbe favorire l’adesione di alcuni individui a ideologie estremiste, con il pericolo che tali soggetti compiano atti terroristici all’interno dei confini nazionali”. Chiaro e preciso il concetto espresso ieri direttamente dalla cittadina di Mirabella...
Attualità

Toscana leader del biologico in Italia

Stefano Ghionni
Più di un campo su tre è bio. La Toscana si conferma leader del biologico in Italia con il 37,5% delle superfici davanti a Calabria (36,3%) e Sicilia (30,7%) raggiungendo con largo anticipo il target europeo del 25% previsto dalla strategia del piano Farm to Fork. L’altro primato riguarda il peso delle imprese bio rispetto alle aziende agricole totali che...
Attualità

Nasce Fondazione La Discussione nel nome e nel segno di De Gasperi

Stefano Ghionni
Dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Presidente della Fondazione De Gasperi Angelino Alfano. Dal Vicesegretario di Azione Ettore Rosato all’ex Ministro Rocco Buttiglione. E ancora il Presidente di Democrazia Cristiana con  Rotondi, Gianfranco Rotondi e la senatrice Licia Ronzulli. Sono solo alcune delle personalità che hanno preso al Dinner Party del nostro quotidiano che si è tenuto nella splendida...
Attualità

Il Presidente Mattarella in visita alla sede dell’UNHCR a Ginevra

Antonio Marvasi
In occasione del 70esimo anniversario della ratifica della Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status dei rifugiati, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato oggi la sede dell’UNHCR, l’Agenzia Onu per i rifugiati. Questo storico incontro ha ribadito la solida collaborazione tra l’Italia e l’UNHCR, sottolineando l’impegno del Paese nella protezione dei rifugiati e dei richiedenti asilo in tutto...
Società

Papa Francesco: gli umili e i lavoratori chiamati a custodire la vera bellezza del creato

Maurizio Piccinino
“Ciascuno è prezioso agli occhi del Signore”. Non c’è posto per l’emarginazione, la solitudine, le lacerazioni dei conflitti, nelle parole di Papa Francesco. Nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, ringrazia e sottolinea il ruolo dei protagonisti del progetto: “Custodi del Bello”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. “È un messaggio importante per la comunità ecclesiale e per tutta la società”, evidenzia...
Attualità

Save the Children: “Migranti, dal 2014 nel Mediterraneo 8 morti al giorno”

Stefano Ghionni
Dal 2014 il Mediterraneo si è trasformato in una delle rotte più letali al mondo per chi fugge da guerre, persecuzioni, povertà e violenze nella speranza di un futuro migliore in Europa. Secondo i dati forniti, sono stati oltre 30.300 i morti e dispersi nel mare, una media di circa 8 al giorno, tra cui numerosi bambini e adolescenti. L’assenza...
Società

Mattarella e Steinmeier commemorano la strage di Marzabotto: “Mai più fascismi e nazismi”

Stefano Ghionni
“Mai più nazismi e fascismi”. Italia e Germania, tramite i rispettivi Presidenti della Repubblica Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier, sono stati assolutamente espliciti ieri alla commemorazione dell’80esimo anniversario di una delle più tragiche pagine della storia italiana: la strage di Marzabotto, nel bolognese, compiuta dalle truppe naziste tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Una ferita ancora aperta...
Società

Meloni-Musk, idee vincenti per l’Italia

Giampiero Catone
Innovazione, ricerca e sviluppo. Alle nostre Pmi sarà possibile garantire un ecosistema per essere competitive a livello planetario. I partiti seguano la lezione tedesca Sul rapporto di stima e di reciproca simpatia tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il miliardario Elon Musk – ceo, tra gli altri, di Tesla, X e SpaceX, protagonista nel campo della Intelligenza artificiale...
Attualità

Meloni: “Sud locomotiva d’Italia”

Antonio Marvasi
Nel 2023, il Mezzogiorno d’Italia ha compiuto un’importante trasformazione economica, superando la media nazionale in crescita del Pil e rivelandosi una vera e propria locomotiva per il Paese. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante l’inaugurazione dell’87esima Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante di Bari, ha evidenziato come l’occupazione nel Sud sia aumentata in modo significativo, mentre gli investimenti...
Società

Mattarella in Germania: un viaggio per ribadire il legame strategico tra Roma e Berlino in un’Europa in evoluzione

Stefano Ghionni
Italia e Germania, due nazioni centrali nel progetto europeo, si trovano unite di fronte alle sfide globali che spaziano dalla sicurezza internazionale alla transizione energetica, fino alla preservazione della memoria storica. E il viaggio istituzionale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in terra teutonica, iniziato ieri e che si protrarrà fino a domani, vuole essere una dimostrazione tangibile del solido...