sabato, 24 Maggio, 2025

#02

Esteri

Il costo delle sanzioni e il prezzo della libertà. Biden: l’alternativa è la Terza guerra mondiale

Giuseppe Mazzei
Chi si oppone alle sanzioni o ha perplessità su di esse, dimentica che senza questo strumento l’alternativa è una sola: far finta di niente o ricorrere alle armi, cioè -come ha detto Biden- la Terza guerra mondiale. Tocca all’Europa farsi carico di sostenere i Paesi membri che subiranno le ripercussioni più pesanti dalle ritorsioni contro Mosca. Contro la pandemia il...
Attualità

Draghi. Uniti contro Putin. Più gas, forse centrali a carboni

Cristina Calzecchi Onesti
La maggiore preoccupazione di Draghi che riferisce alle Camere sulla situazione ucraina è l’impatto sull’economia delle durissime sanzioni previste dall’Europa, soprattutto per quanto riguarda il settore energetico, già colpito dai rincari nei mesi scorsi. Circa il 45% del gas che importiamo, infatti, arriva dalla Russia, in aumento rispetto al 27% di circa dieci anni fa, ha sottolineato il Premier che...
Attualità

Il vero nemico della Russia non è la Nato ma l’imperialismo aggressivo di Putin

Giuseppe Mazzei
La Russia sarà più debole dopo la vile occupazione dell’inerme Ucraina. Rischia non solo l’isolamento diplomatico, la perdita di credibilità internazionale ma anche un arretramento pesante delle sue condizioni economiche e sociali. Se le sanzioni, stavolta, saranno adottate con intelligenza e determinazione a soffrirne non sarà come sempre solo il popolo, ma anche il mondo finanziario, imprenditoriale, la classe agiata...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Esteri

Sanzioni arma spuntata contro Putin?

Giuseppe Mazzei
Le ritorsioni dopo l’annessione della Crimea sono state inutili. 8 anni dopo Putin l’ha rifatto. Le prossime non devono fare la stessa fine. Le parole di Biden lasciano sperare che stavolta si agirà in maniera più efficace e intelligente. In un mondo interconnesso le sanzioni colpiscono anche chi le adotta. Soprattutto se costui dipende dal sanzionato in un settore strategico...
Attualità

Putin: l’Ucraina è cosa mia. Ieri la Crimea oggi il Donbass domani toccherà a Kiev. Il mondo in allarme

Giuseppe Mazzei
Il dado è tratto. Putin vuole riprendersi l’Ucraina. Le sue parole sono più violente della stessa presenza delle truppe russe ammassate ai confini e che sono pronte ad assalire un Paese sovrano. Putin ha parlato per mezz’ora dell’Ucraina come se non fosse mai esistita e non avesse diritto di esistere, come se fosse un covo di terroristi, nazisti. Un linguaggio...
Politica

Ucraina: la diplomazia della paura non aiuta né Putin né l’Occidente

Giuseppe Mazzei
La partita tra Putin e l’Occidente è basata sulle paure: la Russia ha paura di essere circondata dalla Nato e di avere un esempio di democrazia in Ucraina che possa contagiare anche Mosca e Minsk e far saltare le autocrazie che reggono anche le ex repubbliche sovietiche rimaste vicine alla Russia. Europa e Stati Uniti hanno paura che Putin voglia...
Politica

Primo congresso di “Azione”. Calenda contro l’asse Pd-5s e l’unità del centrodestra

Giuseppe Mazzei
L’ambizione del neonato partito è grande: scompaginare sia il centrosinistra che il centrodestra, rimescolare le alleanze e creare un’ampia area moderata e riformista, senza populisti e sovranisti. Non è un’operazione semplice: crea problemi a tutti e richiede una capacità di leadership che Calenda deve costruire, scrollandosi di dosso l’immagine di un solista orgoglioso della sua bravura. Analogie e differenze con con Renzi...
Economia

Bollette e auto, 8 miliardi. Più gas italiano. Frodi 110%? Carcere. Covid presto fine emergenza

Giampiero Catone
L’Operazione anti caro bollette vale 5.8 miliardi, quella a sostegno dell’auto parte da 800 milioni per salire a 1 miliardo l’anno. I “correttivi” al Superbonus con la svolta anti truffe a colpi di multe e carcere per chi dichiara il falso. Il fondo di solidarietà per i professionisti della sanità deceduti varrà 100 milioni. Il Governo è pronto a rilasciare...
Esteri

L’Africa come opportunità. Italia in prima linea

Marina Sereni*
L’Africa, per la sua rilevanza strategica, per la prossimità geografica e per le grandissime opportunità di partenariato economico, sociale e culturale, è un’area di assoluta priorità per l’Italia, verso cui la Farnesina pone da tempo grandissima attenzione. Il Continente è storicamente al centro della nostra politica estera e di cooperazione, e l’Italia guarda a Europa, Mediterraneo e Africa come a...