sabato, 24 Maggio, 2025

#02

Attualità

Biden: “Stop gas e petrolio russo. Putin non vincerà”. Xi pronto a mediare. Con l’Europa per il cessate il fuoco

Giuseppe Mazzei
Tempi ancora troppo lenti nella tessitura della tela diplomatica, mentre la tenaglia dell’isolamento economico si stringe intorno alla Russia. Biden spezza definitivamente ogni legame con l’energia di Mosca e sembra porre gli Stati Uniti ai margini di una possibile mediazione che rimane ora nelle mani dell’Europa e della Cina. Xi Jinping muove un primo timido passo contro una guerra che...
Esteri

Diplomazia in campo ma la Cina aspetta

Giuseppe Mazzei
Le armi parlano da 12 giorni e uccidono. Le diplomazie parlano ad un ritmo crescente ma senza risultati. Il gigante cinese se la prende con calma. Il tempo gioca a suo favore. La guerra indebolisce sia la Russia, sia l’Ucraina e ha dei costi pesanti anche per l’Occidente. Il Dragone sta in riva al fiume, attende il momento giusto per...
Attualità

Le due Russie

Giuseppe Mazzei
Perdere i giovani e la parte migliore del suo popolo è il prezzo più alto che Putin pagherà per l’aggressione all’Ucraina. Quando nel 1991 l’Unione sovietica è crollata -da sola e non certo per un intervento della Nato- la società russa si è divisa in due parti: quella che voleva guardare avanti, alla democrazia, alla libertà e al benessere del...
Economia

L’impatto negativo della guerra su i problemi della nostra economia

Giampiero Catone
Dare priorità al lavoro per frontegguar rincari e inflazione per imprese e famiglie.Servono occupazione stabile e buste paghe più pesanti. Così si assicura anche una previdenza in equilibrio e uno stato sociale efficiente. La guerra in Ucraina con le sue immense sofferenze, distruzioni, quotidiane angosce e rischi per il mondo, ha posto in secondo piano le molte notizie negative che...
Attualità

Vertice Nato: no al coinvolgimento nella guerra. Putin: stop sanzioni, non esacerbare la situazione. Ue: pronte altre ritorsioni. Zelensky: io sono a Kiev

Maurizio Piccinino
I Paesi Nato dicono no, “no-fly-zone” avanzata dall’Ucraina. Mentre il terzo incontro dei colloqui tra Russia e Ucraina, annunciato per l’inizio della prossima settimana, potrebbe essere anticipato a oggi o domani. Nuovo intervento di Vladimir Putin che ha lanciato un avvertimento verso coloro che si oppongono alle azioni della Russia in Ucraina di “non esacerbare la situazione” imponendo ulteriori sanzioni...
Attualità

Piccola tregua. Ue: protezione ai rifugiati. Putin arringa le truppe. Lukoil: stop alla guerra

Giuseppe Mazzei
Il tempo non gioca a favore di Putin né sul fronte esterno né su quello interno. La conquista delle città a colpi di distruzione procede a rilento, dà tempo alla resistenza ucraina per organizzarsi e fa crescere i morti tra i soldati russi. Per questo Putin ha parlato alle sue truppe e alle loro famiglie. Per rincuorarle, promettendo indennizzi per...
Attualità

La guerra diventa terrore: bombe su scuole e ospedali. Protesta di preti ortodossi in dissenso dal Patriarca Kirill. Navalny ai cittadini: scendete in piazza, la Russia non è Putin

Giuseppe Mazzei
Putin semina il terrore sulle città ucraine, fa arrestare anche i bambini che depongono fiori all’ambasciata di Kiev a Mosca, ha imprigionato 7000 manifestanti. Ma non ha spento l’ondata di protesta che si leva da ampi settori della società civile russa. Chissà se nella bolla in cui si è chiuso il dittatore russo riesce a sentire quello che una parte...
Attualità

Il popolo ucraino combatte anche per quello russo

Giuseppe Mazzei
I peggiori nemici di Putin? La democrazia e la libertà. Li teme più della Nato e di qualsiasi altro fantasma che turba la sua mente. Il capo del Cremlino ha subito uno shock che ha devastato la sua vita: il crollo dell’Unione sovietica. Non ha metabolizzato questo lutto. I primi confusi segnali di libertà che si diffusero ai tempi di...
Attualità

Il governo vara gli aiuti. Zelensky: “Ucraina nell’Ue”. Europa compatta: sganciarsi dal gas russo

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo italiano all’unanimità vara le misure di aiuto all’Ucraina in quattro settori: difesa, energia, rifugiati e università, nel giorno in cui si avviano le trattative tra Ucraina e Russia, in un clima teso, per ora non c’è rottura. L’Ucraina formalizza la richiesta di adesione all’Unione Europea mentre la diplomazia sembra timidamente riguadagnare qualche spazio. Di nuovo Macron si è...
Attualità

La folle minaccia nucleare di Putin. Solo la Cina può indurlo a ragionare  

Giuseppe Mazzei
Il rischio di un’escalation incontrollabile della tensione mondiale è concreto. L’attivazione dei dispositivi nucleari da parte di Putin è il segnale più macabro. Ed è ovvio che, di fronte a questa mossa, anche l’Occidente non si lasci intimidire e si comporti di conseguenza. Il presidente russo sembra prigioniero di se stesso. Sono in tanti, anche vicini a lui, a notare...