giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Politica

Tajani in Cina: rafforziamo i nostri rapporti. Pace in Ucraina e Africa

Antonio Gesualdi
Il vice Presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani è in Cina per affrontare il destino del memorandum Via della Seta: accordo di interscambio firmato nel 2019. Ma prima di tutto, il ministro italiano, ha voluto dare un messaggio inequivocabile partecipando alla messa nella Cattedrale del Nord a Pechino. Un gesto esemplare per “il dialogo e il rispetto...
Economia

Stop al Superbonus, comparto edile in frenata

Francesco Gentile
Mentre il Governo cerca una via di uscita dal labirinto finanziario del Superbonus per l’edilizia, la Confederazione nazionale degli artigiani spiega come il ridimensionamento della misura ora metta a rischio la crescita del settore edile. Rischio frenata edilizia  I bonus di riqualificazione degli immobili e in particolare il Superbonus, “sono stati fortemente ridimensionati già con l’ultima legge di Bilancio sia...
Economia

Prezzi e inflazione, spirale pericolosa. Tassare gli extraprofitti e arginare i rincari

Giampiero Catone
Il richiamo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni ai ministri sulla necessità di “fare di più e bene”, per fronteggiare e dare soluzioni ai problemi economici e sociali che si profilano all’orizzonte di un autunno difficile, ci fanno ben sperare che ci sia quella “responsabilità” più volte evocata dal ministro dell’economia Giorgetti e ripresa dal premier. I nodi da sciogliere...
Attualità

Tajani: “La tassa sulle banche sia una tantum”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni i grandi protagonisti della seconda giornata del Forum Ambrosetti di ieri. Una location giusta per trattare del tema più caldo del momento: l’economia. Il Vicepremier ha colto l’occasione per parlare della tassazione degli extra profitti delle banche che, secondo voci di corridoio, non è vista...
Agroalimentare

Agricoltura, danni e costi così l’inflazione va alle stelle

Maurizio Piccinino
La vera inflazione quella che tocca con mano chi fa la spesa ha un peso diventato insostenibile. Lo rivela la Coldiretti che pone all’attenzione dei cittadini e della politica su alcuni casi che devono far riflettere circa il rapporto tra produzione, vendita e acquirenti. “L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che...
Politica

Meloni e Mitsotakis, le nuove convergenze su migranti, patto di stabilita e cooperazione

Maurizio Piccinino
Patto di stabilità, gestione e flusso di migranti, interscambi economici e scenari politici di accordi per le prossime elezioni europee. Agenda istituzionale fitta e intese politiche possibili tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis che ha accolto ad Atene il premier italiano a braccia aperte segno di una convergenza su temi individuati come...
Regioni

L’Orsa Amarena uccisa con una fucilata, il Ministro Pichetto Fratin: “Fare chiarezza”

Paolo Fruncillo
Un atto codardo. Che purtroppo è costato la vita all’Orsa Amarena, ammazzata con una fucilata ieri sera a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, di cui era in pratica un vero simbolo. A uccidere l’animale (una femmina adulta di orso bruno marsicano, una specie protetta) un uomo di 56 anni ora indagato. Amarena era molto conosciuta per via delle sue...
Politica

Meloni: “Fermezza, nessuna zona franca e bonifica del territorio”

Maurizio Piccinino
Il primo e sincero ringraziamento il presidente del consiglio Giorgia  Meloni lo rivolge a don Maurizio Patriciello, “un uomo straordinario”, poi una affermazione perentoria: “Siamo venuti qui per riportare la presenza seria, autorevole e costante dello Stato e della Repubblica”. Infine la promessa:“Quando il Centro sportivo sarà riaperto coinvolgeremo le Fiamme oro per gestirlo”. La giornata del premier al Parco...
Società

Mattarella: “Morire sul lavoro oltraggio ai valori della convivenza”

Paolo Fruncillo
Cinque morti assurde. Inconcepibili. Cinque vittime del lavoro ancora una volta dalle parti di Torino città operaia già scottata 16 anni fa dalla tragedia della ThyssenKrupp che causò sette decessi. Una strage, quella avvenuta nella notte tra mercoledì e giovedì sulla linea ferroviaria Torino-Milano dove un treno ha investito alcuni operai (addetti alla sostituzione di un binario) uccidendone 5, di...
Società

Mattarella cita De Gasperi: “La principale virtù della democrazia è la pazienza”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cita Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della nostra Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...