mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Attualità

Sessanta anni fa la tragedia del Vajont con duemila morti. Mattarella: “Responsabilità umane”

Stefano Ghionni
Il 9 ottobre 1963, alle 22.39, una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia si staccò dal Monte Toc e precipitò nell’invaso artificiale del Vajont, in Friuli-Venezia Giulia. La frana provocò un’onda di piena di 50 milioni di metri cubi d’acqua che scavalcò la diga e travolse i paesi di Longarone, Erto e Casso, causando la morte di...
Lavoro

657 vittime sul lavoro da inizio anno. Mattarella: “Scandalo inaccettabile”

Stefano Ghionni
“Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro è uno scandalo inaccettabile per un Paese civile, un fardello insopportabile per le nostre coscienze, soprattutto quando dietro agli incidenti si scopre la mancata o la non corretta applicazione di norme e procedure”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di certo forte in occasione della ‘73esima Giornata...
Società

Trasporti: domani sciopero di 24 ore, bus e metro a rischio

Maria Parente
Nella giornata di domani è previsto lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb; una giornata di mobilitazione che vede gli autoferrotranvieri scendere nelle piazze e manifestare il loro dissenso. Il malumore della categoria nasce dalla necessità di rivendicare, in particolare, salari e condizioni di lavoro dignitosi; il superamento degli appalti e subappalti ad...
Attualità

Al Forum internazionale PolieCo a Napoli la presentazione di ‘Ambiente colorato’: come trasformare un luogo grigio come un carcere in un luogo di speranza

Stefano Ghionni
Ieri nel corso della prima giornata della 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’ in programma al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli, è stato presentato il progetto ‘Ambiente colorato’ che ha preso vita all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere, nel casertano. Un progetto, questo, promosso dalla casa circondariale e dal Garante dei diritti delle...
Attualità

PolieCo, XV forum internazionale a Napoli. “Ambiente e riciclo, tutti insieme per il bene della salute”

Stefano Ghionni
Un parterre de roi per la prima giornata della 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’, andata in scena ieri dal Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli. Uno degli eventi più importanti in ambito nazionale che ha il grande obiettivo di parlare del tema ambientale, portando sul tavolo i problemi esistenti con l’obiettivo di risolverli nel più...
Salute

Ricerca medica: l’80% degli italiani ha una falsa percezione del dolore dei bambini

Ettore Di Bartolomeo
Una buona percentuale di italiani ha una falsa percezione del dolore dei bambini. Lo sostiene un’indagine condotta da Astra Ricerche per conto dell’azienda farmaceutica Zambon Italia. Falsa percezione che fa consigliare di non minimizzare il malessere dei più piccoli e di imparare a gestirlo consapevolmente con soluzioni più adatte all’età. “Otto italiani su dieci ignorano che i bambini possano provare...
Politica

Meloni: “Per niente isolati nella Ue”. Confermati gli aiuti a Zelensky

Antonio Gesualdi
Tutta l’Europa si incontra a Granada in un vortice di bilaterali e di riunioni più allargate. Alla sessione plenaria si aggiungono tre tavole rotonde – con i Paesi divisi a gruppi – sui temi dell’Intelligenza Artificiale e digitalizzazione, energia e clima e multilateralismo. Così tante adesioni da aver costretto la presidenza spagnola a dividere i partecipanti in due gruppi. Incontro...
Società

Al via il vertice di Granada. Presente il premier Meloni. Focus su migranti, Ucraina e intelligenza artificiale

Antonio Gesualdi
Oggi e domani, una due giorni a Granada dei ventisette d’Europa alla ricerca di una quadra sulle riforme riguardo una serie di temi cruciali per il futuro: dall’accoglienza dei migranti all’intelligenza artificiale, dalla transazione climatica all’allargamento dell’Unione a est. La presidenza spagnola ha scelto la bella e famosa cittadina dell’Andalusia dove, forse più che altrove, l’Occidente ha incontrato l’Oriente. Uno...
Economia

Scongiurata la chiusura della Marelli a Crevalcore

Cristina Gambini
Ieri, al Ministero del Made in Italy il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria Fausta Bergamotto, rappresentanti di Invitalia, la Regione Emilia-Romagna con l’assessore Vincenzo Colla, la Città Metropolitana di Bologna, organizzazioni sindacali nazionali e regionali emiliano-romagnole e vertici della proprietà, hanno deciso di sospendere a tempo indeterminato la procedura di cessazione e licenziamento dei 229 lavoratori della Marelli. Si sospende...
Economia

Istat, italiani in difficoltà: diminuiscono potere d’acquisto e risparmio

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. Gli italiani sono in grande difficoltà economica e il tutto è confermato dai dati odierni dell’Istat che confermano di come sia diminuito sia il potere d’acquisto sia i risparmi. Numeri, insomma, impietosi, che fanno riferimento al secondo trimestre del 2023. Per far capire la situazione, il reddito disponibile delle famiglie è diminuito dello 0,1% mentre i consumi...