martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Economia

Confindustria lancia l’allarme: “In Italia l’economia è ferma”

Maria Parente
Scende l’inflazione in Italia, ma i tassi sono alti e forse non ancora fermi, perciò il credito è troppo caro e meno disponibile. La crescita dell’economia italiana è ferma: i servizi sono in flessione e l’industria ancora debole. Gli investimenti vanno giù, i consumi sono quasi fermi, meglio l’export ma le prospettive non sono buone. Ecco il sunto della nota...
Politica

La vera forza di un sindacato debole

Giuseppe Mazzei
Cgil e Uil devono ringraziare Salvini. Con le sue incaute sortite ha trasformato la manifestazione di ieri in una levata di scudi in difesa del sacrosanto diritto di sciopero. Da qui anche un clamore ben superiore all’effettiva capacità di mobilitazione messa in campo da Cgil e Uil. Un tempo gli scioperi generali facevano cadere i governi. Un tempo i sindacati...
Economia

Allarme povertà tra bollette, casa e lavoro: la Caritas supporta quasi 256mila persone

Marco Santarelli
Sono circa 5,6 milioni i poveri assoluti nel nostro Paese (pari al 9,7% della popolazione), in crescita del +0,6% rispetto al 2021. Nel corso di un solo anno sono sprofondati nella povertà assoluta circa 357mila persone e quasi un residente su dieci non ha accesso a uno stile di vita dignitoso. È questo l’allarmante scenario emerso dal rapporto “Tutto da...
Esteri

Casa Bianca: due popoli, due Stati. Nessun cessate il fuoco

Antonio Gesualdi
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espressamente detto al premier israeliano Benjamin Netanyahu che la soluzione “a due Stati” è l’unica per risolvere il conflitto con i palestinesi. Mantenere l’occupazione di Gaza sarebbe un errore. Biden ha rivelato della conversazione con il Presidente israeliano durante la conferenza stampa seguita all’incontro con il Presidente Xi Jinping. Gli Stati Uniti...
Società

Sciopero di Cgil e Uil. Nei trasporti blocco dalle 9 alle 13

Maurizio Piccinino
Scatta oggi lo sciopero promosso da Cgil e Uil. Una serrata che ha innescato una scia di polemiche con la lettera di precettazione che la Commissione di garanzia ha inviato ai sindacati interessati. L’effetto è stato il dimezzamento dell’orario di sciopero. Nel trasporto pubblico locale lo stop, dopo la precettazione, si riduce da 8 a4 ore, dalle 9 alle 13,...
Attualità

Istat: a settembre export e import in calo

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre ha visto una recessione congiunturale nel panorama commerciale italiano con una notevole riduzione sia nelle esportazioni che nelle importazioni. Secondo le ultime statistiche dell’Istat la flessione è stata più intensa per le esportazioni, con una diminuzione del 4,5%, rispetto a una contrazione del 3,1% nelle importazioni. La diminuzione mensile dell’export è stata particolarmente marcata per i...
Economia

Istat: a settembre export e import in calo

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre ha visto una recessione congiunturale nel panorama commerciale italiano con una notevole riduzione sia nelle esportazioni che nelle importazioni. Secondo le ultime statistiche dell’Istat la flessione è stata più intensa per le esportazioni, con una diminuzione del 4,5%, rispetto a una contrazione del 3,1% nelle importazioni. La diminuzione mensile dell’export è stata particolarmente marcata per i...
Esteri

Accordo vicino. Tre giorni di tregua per 50 ostaggi e aiuti umanitari

Antonio Gesualdi
Israele non si ferma. I militari hanno fatto esplodere l’edificio che ospitava il Parlamento della Striscia di Gaza. Il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha ripetuto gli obiettivi: “Israele non fermerà le sue operazioni a Gaza finché le nostre truppe non completeranno la loro missione: distruggere Hamas e riportare i nostri ostaggi a casa dalle loro famiglie.” È la promessa...
Europa

Commissione Ue: frena la ripresa economica dell’Italia

Marco Santarelli
Si arresta la ripresa dell’economia italiana. Secondo quanto emerge dalle previsioni economiche di autunno realizzate dalla Commissione europea il Prodotto interno lordo del nostro Paese dovrebbe registrare a fine del 2023 una crescita dello 0,7%, in flessione rispetto allo 0,9% stimato in precedenza. La commissione Ue stima che l’economia italiana dovrebbe tornare a crescere entro la fine dell’anno e grazie...
Politica

Meloni: Schengen? Speriamo di ripristinarla presto

Maurizio Piccinino
“Lavorare per un grande successo”. Gli auspici e le ottime opportunità per ora non mancano, Gorizia e Nova Gorica saranno capitali europee della cultura 2025. Un impegno rimarcato ieri a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni in conferenza stampa congiunta con l’omologo sloveno Robert Golob ricevuto a Roma. “Siamo pronti a lavorare insieme perché questa candidatura comune abbia...