mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Economia

Cresce l’indebitamento di chi acquista on line. Preoccupazione della Bri

Valerio Servillo
Non solo per pagarsi le vacanze, ma anche per pagare i regali e fare normali acquisti è cresciuto quello che un tempo era il semplice e banale indebitamento. Oggi si chiama “Buy Now, Pay Later”, compra ora e paga dopo, formula che è accettata anche nell’online e serve a dilazionare e frazionare i pagamenti. Alla fine si deve comunque pagare,...
Società

“Il Battesimo è un nuovo compleanno, si festeggi”

Lorenzo Romeo
Nel corso dell’Angelus dedicato alla Festa del Battesimo del Signore, che la Chiesa celebra la domenica successiva all’Epifania, il Papa ha guidato ieri la riflessione su uno dei sacramenti fondamentali della fede cristiana: il Battesimo che, ha spiegato Francesco, “è un rito di purificazione simbolico, un atto attraverso il quale Giovanni Battista esprimeva l’impegno a “lasciare il peccato e a...
Società

227 anni fa la nascita del primo Tricolore. Mattarella: “In lui sentimenti di coesione nazionale e libertà”

Valerio Servillo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato oggi una dichiarazione in occasione del 227° anniversario della nascita del primo Tricolore, avvenuta per volontà del Parlamento della Repubblica Cispadana riunito a Reggio Emilia. Il Tricolore rosso, bianco e verde, nato il 7 gennaio 1797, è divenuto nel corso dei secoli il simbolo tangibile dell’identità nazionale italiana. Nel suo messaggio, il...
Attualità

“Nella Chiesa basta divisioni causate dalle ideologie”

Stefano Ghionni
Nella Santa Messa dell’Epifania di ieri il Papa ha pronunciato parole cariche di speranza e richiami alla riflessione spirituale, invitando la Chiesa e l’umanità intera a “rimettere Dio al centro”. Durante l’omelia, Francesco ha affrontato il tema della divisione nella Chiesa, esortando i fedeli a evitare l’ideologia ecclesiale e a concentrarsi invece sulla vocazione ecclesiale. “Siamo chiamati a rimettere Dio...
Sanità

Nasce lo ‘spazio europeo dei dati sanitari’

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumentoper facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione del...
Società

Un patto intergenerazionale per i prossimi 75 anni

Tommaso Paparo*
È appena iniziato il 2024. Calcoli alla mano, alzando lo sguardo del nostro orizzonte troppo ripiegato sugli interessi contingenti, non è poi così lontano il 2100. Il tempo di una generazione considerato che l’età media, nel mondo, è di circa 75 anni. La nostra generazione è ben consapevole che il tempo scorre: nel 1968 veniva prodotto e diretto, da Stanley Kubrick,...
Società

Ufficio Studi Coop: “Sarà un 2024 difficile, ma gli italiani guardano al futuro con positività”

Paolo Fruncillo
Il nuovo anno si apre in Italia con un quadro complesso e sfaccettato, riflettendo su un 2023 che è stato un periodo di prove difficili e, a tratti, drammatiche. Dall’escalation del conflitto israelo-palestinese alle catastrofi climatiche e la perdita tangibile del potere d’acquisto, gli italiani si trovano di fronte a un futuro incerto. Mentre il Paese si prepara ad affrontare...
Attualità

Un Trust “Salvambiente” per l’Antitrust

Giampiero Catone
Nell’ambito ristretto degli Studi Legali che si occupano di competition law aveva destato viva curiosità l’originale soluzione di una possibile criticità concorrenziale, tramite l’istituzione di un Trust, in funzione di bilanciamento di dinamiche di concorrenza e di salvaguardia ambientale. Accettando la proposta dello Studio Marvasi di Roma (in team con l’avvocato Lucia Denza e Professor Franco S. Toni di Cigoli)...
Sanità

In Italia ogni anno 1.400 bambini e 800 adolescenti si ammalano di tumore

Valerio Servillo
Nel 2024 compie dieci anni il progetto ‘Gold for Kids’ della Fondazione Veronesi dedicato all’oncologiapediatrica. Monica Ramaioli, direttore generale della Fondazione annuncia anche la campagna di raccolta fondi nelle farmacie in collaborazione con Federfarma. L’iniziativa si intitola: “Il futuro è dei bambini” ed è finalizzata al sostegno della ricerca proprio nel campo dei tumori pediatrici e dell’età adolescenziale. Le donazioni...
Società

Il bavaglio e la gogna, atto secondo

Federico Tedeschini
L’ultima settimana dell’anno si conclude con un’imprevista dilatazione del dibattito sul divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare, introdotto per tutelare i diritti fondamentali dell’indagato e la trasparenza della giustizia: dilatazione amplificata da fatti di cronaca miracolosamente verificatisi e diffusi al momento giusto, con l’evidente obiettivo di restaurare il clima che, trent’anni or sono, diede luogo all’avvio dell’infelice stagione...