martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Politica

Draghi, Governo e Quirinale. Rebus senza soluzione? Forse no

Giuseppe Mazzei
Se i partiti -tutti o quasi- chiedessero a Mattarella di restare, difficilmente il capo dello Stato uscente potrebbe dire di no. Draghi continuerebbe a guidare il governo e tutto filerebbe liscio. Un’ipotesi che potrebbe diventare realtà se -come si dice in gergo- i partiti si incartassero rendendo impossibile l’elezione di un Presidente. Per ora i giochi sono bloccati. Draghi era...
Politica

Strada in salita per Draghi al Quirinale. Impossibile un altro governo. Rischio elezioni

Giuseppe Mazzei
Se Draghi prende il posto di Mattarella che governo ci sarà? Nessuno. Forza Italia, come la Lega non sosterrà un governo che non sia guidato da Draghi. Letta e Conte non tornerebbero ostaggio di Renzi in una ipotetica maggioranza di centro sinistra. E quindi la conclusione è semplice: se Draghi va al Quirinale le elezioni anticipate sono pressoché inevitabili. E...
Attualità

Ritorno a scuola. I presidi: 100 mila insegnanti assenti. I medici: rinvio e recupero a giugno

Giampiero Catone
Lo spettro di Omicron si abbatte sul ritorno in Aula. Per la scuola si annuncia una settima difficilissima tra problemi di contagi, tensioni politiche, interpretazioni di dati e norme. Ancora una volta il Covid rischia di mettere alle corde tutti, studenti, famiglie, insegnanti e istituzioni. Posizioni e polemiche A parlare con toni preoccupati sono tutti, dai presidi ai sindacati, dai...
Economia

Rdc: controlli di GdF e Agenzia Entrate. Stop dopo il secondo rifiuto di lavoro

Maurizio Piccinino
Reddito di cittadinanza sotto stretta osservazione:controlli incrociati, banche dati da consultare, verifiche di conti correnti nazionali  ed esteri, in campo l’Inps e i Comuni con il supporto della Guardia di finanza, del ministero degli  Esteri per evutare e reprimere comportamenti fraudolenti. Un miliardo in più La posta in gioco, infatti, è diventata più alta, dopo tre anni e una spesa...
Attualità

Pensioni. Nuovo round Governo-sindacati

Giampiero Catone
Sulla riforma delle pensioni c’è attesa per un prossimo imminente incontro. Sindacati e governo si sono dati appuntamento a gennaio “dopo l’epifania”, prevedibilmente la prossima settimana le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil torneranno a Palazzo Chigi. Il 20 dicembre sindacati e Governo si erano lasciati dopo la riunione di disgelo, con un annuncio corale: “domani mattina, il calendario degli...
Attualità

PNRR. Infrastrutture: 61 miliardi per porti, ferrovie e reti idriche

Maurizio Piccinino
Porti, ferrovie e mobilità sostenibile. Sono i tre assi nelle mani del Governo per il Piano nazionale di Ripresa che da soli raccolgono una cifra eccezionale: 40,4 miliardi di euro, più risorse aggiuntive calcolate in 21 miliardi. Maxi investimenti per 10 riforme e un totale di 20 investimenti, che renderanno realtà una Italia del domani più moderna e ben collegata....
Politica

Vaccino, primo obbligo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia si avvia a grandi passi verso l’obbligo vaccinale, primo Paese in Europa a ricorrere a misure così drastiche. Si comincia dal 15 febbraio dagli over 50, la fascia più ampia colpita dal virus, mentre salta la norma che estendeva la necessità di Green pass rafforzato per accedere a tutti i servizi pubblici, poste, banche e centri commerciali. Lo ha...
Attualità

Polizia postale: allarme sugli attacchi in rete

Ranieri Razzante*
La nuova pandemia è sul web. Ce lo dice chiaramente la Polizia Postale nel Rapporto sulla cybersicurezza pubblicato ieri, con riguardo al 2021. Una attività senza sosta, cui va il nostro ringraziamento, ma che non ci deve lasciare affatto tranquilli. Nella ricca messe di dati forniti dal report, meritano evidenza secondo me alcuni concetti che vi sono collegabili. Intanto, l’effetto...
Lavoro

Nessuna indennità per lavoratori privati fragili e in quarantena. Protesta Unimpresa: si rivive un incubo

Cristina Calzecchi Onesti
Nessuna indennità per i lavoratori fragili e per quanti sono in quarantena. È quanto segnala il Centro studi di Unimpresa che chiede al ministro del lavoro Orlando di intervenire sottolineando che “Sembra di rivivere un incubo”. I disagi per i privati “Non è stata prorogata”, fa presente Unimpresa,“l’equiparazione dell’assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero con relativa indennità così come non...
Ambiente

Clima. Coldiretti: rialzo termico e nuovi danni all’agricoltura. Italia vulnerabile, serve un piano di stoccaggio

Angelica Bianco
Temperature bollenti e nuovi danni all’agricoltura. Il rialzo termico di fine anno confermano l’andamento climatico anomalo del 2021 che ha tagliato i raccolti con crolli che vanno dal 25% per il riso al 10 % per il grano, dal 15% per la frutta al 9% per il vino ma anche l’addio ad un vasetto di miele Made in Italy su...