martedì, 15 Luglio, 2025

#01

Attualità

Venier (Snam): Indispensabile il rigassificatore a Piombino

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo giorno del Salone Gastech di Milano dove industriali e istituzioni discutono del percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi strategici fondamentali per la sicurezza energetica e una transizione giusta. Ma accanto alle proposte c’è spazio anche per le proteste. Il gas naturale, considerato da tutti la fonte di energia ponte verso una vera transizione ecologica, rientra comunque tra le...
Economia

Bollette troppo care, 9 milioni a rischio

Maurizio Piccinino
Dati “sottostimati” ma che già destano preoccupazione e allarme. La stima, (per difetto), che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni, significa che oltre 9 milioni di persone sono in difficoltà. L’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della società Cgia di Mestre, evidenzia, inoltre, che i dati disponibili del Rapporto Oipe sono, “allarmanti, perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono...
Lavoro

Confcommercio, firmato l’accordo per i servizi socio sanitario. Pallavicini: tutelati i lavoratori su salari, carriera e mansioni

Leonzia Gaina
Gli oltre 40mila addetti del settore socio sanitario assistenziale e delle cure post intensive hanno per la prima volta un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Lo ha firmato Confcommercio Salute Sanità e Cura con Fisascat Cisl e Uiltucs. Le categorie interessate Le imprese socio sanitarie che svolgono servizi di assistenza e cura domiciliare, semiresidenziale e residenziale verso le persone anziane,...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Attualità

Zelensky: “All’Italia daremo l’8% dell’energia elettrica. Noi Hub dell’idrogeno”

Cristina Calzecchi Onesti
È Zelenski ad aprire la kermess che riunisce il gotha della economia, finanza e politica internazionale per discutere di sfide globali del futuro. E quale sfida maggiore del problema dell’approvvigionamento energetico? Infatti, è da qui che parte l’intervento del leader ucraino che si dice pronto ad aiutare a stabilizzare i consumi energetici dei Paesi vicini ed europei per ridurre la...
Economia

Allarme rosso per il commercio. Confindustria: terremoto economico

Maurizio Piccinino
Le previsioni negative, quelle che si erano con troppa leggerezza messe da parte, si avverano. Tutte le imprese del terziario, Ancc-Coop, Conad, Confcommercio, e Federdistribuzione, si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla: “Crescita inarrestabile del costo dell’energia”. L’incontro ha messo in evidenza che senza un piano di riduzione dei costi, senza tagli e...
Economia

Oggi le sanzioni a chi elude gli extra profitti. Eni allo Stato 1 miliardo e 400 milioni

Maurizio Piccinino
Da oggi scattano le sanzioni messe a punto dal Governo con il Dl aiuti bis per le aziende energetiche che hanno accumulato extra profitti dalla vendita del gas. Chi non paga – dovevano farlo già il 30 giugno – subirà una multa del 60% suo dovuto. Ieri per effetto delle previste sanzioni l’Eni ha rideterminato i calcoli secondo le indicazioni...
Economia

Confesercenti: le famiglie taglieranno 34 miliardi di consumi. Impatto maggiore su turismo e terziario

Marco Santarelli
La corsa di inflazione e bollette tagliano la ripresa dei consumi. Le famiglie ridurranno il carrello della spesa per 34 miliardi. È la previsione della Confesercenti che spiega come in assenza di un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze – e l’incertezza che ne consegue – porterà a una minore spesa delle famiglie di 34 miliardi di euro in...
Energia

Cgia: gas, tassare gli extraprofitti, anche società di Stato eludono

Maurizio Piccinino
No all’accanimento fiscale su imprese energetiche, ora però paghino. È l’invito rivolto alle società che sfruttano gli aumenti sul costo di gas, prodotti petroliferi ed elettricità, facendo colossali introiti e affari economici. La ricerca arriva dall’Ufficio studi della Cgia e mette in chiaro una situazione paradossale che deve essere affrontata. “Se, a causa dei rincari di luce e gas, molte...
Economia

5 miliardi in banca. Salgono depositi e investimenti

Maurizio Piccinino
Poter contare sul denaro in forma contante. La liquidità resta in cima ai desideri degli italiani, – quella parte di cittadini – che riesce ad “allocare” il denaro in banca o ad investirlo. La Federazione autonoma bancari italiani, in una sua relazione annuncia che la ricchezza finanziaria degli italiani a fine 2021, è cresciuta di quasi 1.700 miliardi. Ora si...