giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Lavoro

Governo. 2023 primo impegno confronto su pensioni e lavoro

Maurizio Piccinino
L’appuntamento è per il 19 gennaio, data indicata dal Governo ai sindacati per un primo faccia a faccia su pensioni e lavoro. Due temi intimamente intrecciati i cui nodi devono essere sciolti per dar luogo a riforme che diano certezze e tutele a milioni di cittadini. L’Esecutivo con la ministra del lavoro Marina Calderone – che propone di discutere misure...
Società

Mattarella: «folle» la guerra in Ucraina

Renato Caputo
Sabato 31 dicembre, come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato il suo messaggio di fine anno a reti unificate, parlando dalla Sala della Musica del Palazzo del Quirinale. Era il primo discorso di fine anno dopo la rielezione avvenuta lo scorso febbraio e Mattarella ha ripercorso quello che è stato un anno complicato. Com’era inevitabile una...
Esteri

Il centenario. La Russia ripete gli errori dell’URSS

Renato Caputo
Il 30 dicembre 2022 è stato il centenario della formazione dell’URSS. Se non fosse stato per gli accadimenti degli ultimi anni, probabilmente questa data sarebbe rimasta solo scritta in qualche vecchio libro di storia, dimenticato in un remoto scaffale in biblioteca. Eppure, come diceva il filosofo britannico Edmund Burke: “Those who don’t know history are doomed to repeat it”, ossia:...
Lavoro

Manovra. Granelli (Confartigianato): bene l’impegno del Governo. Ora si realizzino le proposte degli artigiani

Leonzia Gaina
Attenta al voto, e soprattutto ai risvolti positivi e negativi che la Manovra finanziaria porta con sé per le piccole imprese. Le valutazioni della Confartigianato sono di merito con proposte migliorative, tra queste lo sblocco dei crediti fiscali. Le aspettative degli artigiani Con la fiducia del Senato la legge di bilancio diventa legge. “Apprezzabili gli impegni del Governo espressi con...
Esteri

Efferate crudeltà del regime di Teheran

Rosalba Panzieri
Gli Ayatollah  credono di essere loro il Dio in terra. Adesso minacciano la stampa internazionale di dure ripercussioni per i giornalisti che argomentano contro il regime, come se tutte le terre emerse sul globo terrestre avessero l’obbligo, quasi religioso e certamente tirannico di asservirsi alla propaganda di regime. Nota ormai la risposta indignata del nostro Ministro degli Esteri a tale...
Società

Confesercenti. Campobasso (Fismo): i saldi anticipati da iniziative commerciali sleali utili al web

Leonzia Gaina
Il primo grande appuntamento commerciale dell’anno nuovo sta per iniziare. La stagione dei saldi, infatti, si avvicina: tra il 2 ed il 5 gennaio prenderanno il via in tutte le Regioni italiane le vendite di fine stagione invernali. Un evento che è assediato da altre iniziative che ne limitano la portata. Innovazioni aggressive, sottolinea la Confederazione, di strategie di marketing...
Politica

Manovra al Senato. Domani il sì. Corsa per progetti e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Solo 48 ore dividono la Manovra dalla meta finale o dell’esercizio provvisorio di Bilancio. L’ultimo rally per la Finanziaria, la prima del Governo di centrodestra del premier Giorgia Meloni, si concluderà domani stando alle dichiarazioni di Governo. Da ieri pomeriggio la Manovra è alla prova del Senato, ma è una formalità sul piano del confronto politico. Per evitare sorprese e...
Politica

Manovra. No dei medici: “Impegni disattesi”

Maurizio Piccinino
“Dalle elargizioni per il circo calcistico fino a quelle per la caccia ai cinghiali, ma alla sanità pubblica niente, lasciata sola e all’abbandono”. È solo un passo del risentimento messo nero su bianco in un documento firmato da una ventina sigle di sindacati e organizzazioni della Sanità pubblica contro la Manovra finanziaria. Una critica della Intersindacale medica, dettagliata del Bilancio...
Politica

Manovra. Da domani al Senato, di corsa

Maurizio Piccinino
Toccherà domani all’Aula del Senato lavorare per dare l’ultimo via libera alla Manovra del Governo del premier Giorgia Meloni senza poterla modificare. La Legge di Bilancio dopo un iter condizionato dai tempi ristretti, dalla pioggia di emendamenti dal loro sfoltimento e inciampi tecnici di varia natura, – tra questi le coperture finanziarie – è stata varata dalla Camera la mattina...
Economia

Confartigianato: lotta all’abusivismo e alla concorrenza sleale. Gli irregolari danneggiano le imprese e lo Stato

Leonzia Gaina
L’abusivismo diventa una piaga per le imprese e per lo Stato. A sottolinearne gli effetti negativi in particolare in alcuni settori come i servizi alla persona, è la Confartigianato. Irregolari al 27% “L’analisi degli dati dei conti nazionali evidenzia che il comparto che presenta il maggiore ritardo nella ripresa post pandemia è quello centrato sui servizi alle persone”, scrive la...