mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Lavoro

Trasportatori Fita-Cna: Errore togliere gli sconti sui carburanti

Lorenzo Romeo
Una decisione sbagliata a cui è possibile porre rimedio. La scelta errata fatta dal Governo secondo la Federazione italiana trasportatori della Cna è quella di tagliare gli sconti sulle accise.“Eliminare lo sconto sui carburanti è stata una decisione politica incauta”, scrive la Federazione nella memoria consegnata alla Commissione attività produttive della Camera nell’ambito dell’audizione sul “decreto trasparenza”. “È possibile porvi...
Esteri

Ucraina. L’Occidente non perda la concentrazione. I rischi del 2023

Tim Willasey-Wilsey*
Il 2022 verrà ricordato come l’anno in cui l’Ucraina ha messo fuori combattimento i russi. La fornitura di armi occidentali si è rivelata cruciale. I missili anticarro hanno contribuito a vincere la battaglia a nord di Kiev e l’HIMARS e simili sistemi di artiglieria sono stati un punto di svolta in Oriente. I russi hanno perso un’enorme quantità di attrezzature,...
Società

Costantini (Cna): semplificare gli appalti. Le indicazioni di Cassese e Salvini per snellire le procedure 

Leonzia Gaina
La sfida della semplificazione burocratica deve riguardare e vedere protagoniste le piccole imprese. È l’obiettivo dell’Osservatorio della burocrazia perché sottolinea la Cna: “Semplificare è difficile. Per un artigiano, micro o piccola impresa che voglia partecipare a una gara d’appalto poi, è ancora più complicato”. “Quest’anno”, scrive la Confederazione nel riferire le iniziative dell’Osservatorio, “ci siamo concentrati proprio sulle procedure che...
Lavoro

Intersindacale medica contro l’aumento dell’età pensionabile a 72 anni

Leonzia Gaina
Lavorare fino a 72 anni? I medici non ci stanno e sottolineano, criticamente come l’ipotesi era stata già bocciato dalle Associazioni di categoria. A sollevare il problema sono una ventina di sigle sindacali e di categoria che fanno quadrato contro il ritorno della estensione dell’età lavorativa e pensionabile. “Con una coazione a ripetere degna di miglior causa, le forze politiche...
Società

Parte il nuovo Csm. Vice presidente Fabio Pinelli (Lega)

Cristina Calzecchi Onesti
“L’indipendenza della magistratura è un pilastro della nostra democrazia” e “i compiti che la Costituzione e la legge affidano al Csm sono volti ad assicurarla”, ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’insediamento del nuovo Csm al Quirinale. “Attraverso l’esercizio trasparente ed efficiente del governo autonomo – ha proseguito il capo dello Stato – il Consiglio Superiore deve...
Società

Piano Moda. Vignolini (Confartigianato): Confronto con il ministro Urso e sottosegretari Bergamotto e Bitonti sullo sviluppo di un settore strategico

Lorenzo Romeo
Un “piano Moda” che sappia promuovere e tutelare una eccellenza planetaria come lo stile del Made in Italy. Il “Tavolo della Moda” su prospettive e investimenti si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy presieduto dal ministro Adolfo Urso e con la partecipazione del Viceministro Valentino Valentini, dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, del Viceministro...
Economia

Decisione Bce entro l’anno. Panetta: l’Euro digitale non è la fine del contante

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’eurozona negli ultimi tre anni i pagamenti in contanti sono scesi dal 72% al 59%. È sempre più evidente che i consumatori stiano preferendo transazioni digitali e che i tempi per la realizzazione di un euro digitale siano, dunque, maturi. È tornato a parlarne il responsabile del progetto e membro del direttivo Bce, Fabio Panetta, durante una audizione alla Commissione affari economici e...
Ambiente

Prandini (Coldiretti). Bufere e rischio per 40 mila alberi. Corridoi verdi, servono interventi professionali

Leonzia Gaina
Una situazione di rischio in cui si contano oltre 40mila alberi pericolanti. La stima del pericolo innescato da bufere di vento, tornado e trombe d’aria è fatta dalla Coldiretti sull’ultimo rapporto sugli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi, tagliare rami o mettere in sicurezza piante a rischio caduta nelle città. Bufere di vento “Dalle due bufere di vento...
Economia

De Luise (Confesercenti): le famiglie hanno speso 41.5 mld in più . Impatto di energia e inflazione ancora sul 2023

Leonzia Gaina
Una corsa dispendiosa nel difendere il proprio tenore di vita che è costata 41.5 miliardi di euro. Sono le spese in più delle famiglie calcolate dalla Confesercenti. “L’impennata del caro-energia ed inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato...
Agroalimentare

Coldiretti. Maltempo, colpita l’agricoltura, nel 2022 tra siccità e allagamenti 6 miliardi di danni

Leonzia Gaina
Allagamenti, trombe d’aria, gelo. Già è conta dei danno in agricoltura per l’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Paese. “Manifestazioni violente”, commenta la Coldiretti, “che hanno provocato frane, smottamenti ed esondazioni con piante sradicate, interi campi coltivati allagati tra frutteti, vigneti ed ortaggi e serre provocando danni stimabili in milioni di euro”. In 48 ore 17 eventi estremi...