giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Regioni

Il Consorzio Parmigiano Reggiano festeggia a Parigi i suoi 90 anni

Redazione
PARIGI (FRANCIA)(ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano ha illuminato la Ville Lumière. Giovedì 14 marzo, presso lo storico Hotel de Boisgelin, sede dell'Ambasciata d'Italia a Parigi, si è svolto l'evento 90 anni nel futuro, una celebrazione del 90° anniversario della fondazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Alla presenza dell'ambasciatrice d'Italia in Francia, Emanuela D'Alessandro, e della stampa italiana e internazionale, il...
Regioni

Piano Mattei, Righini “Letizia Moratti adatta a fare il commissario”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Piano Mattei "prevede una collaborazione tra i Paesi africani e i Paesi europei sull'energia" ed "è il piano apripista del Piano europeo: l'Europa ha stanziato 350 miliardi di euro" da investire "nei prossimi 5 anni" per "realizzare principalmente in Africa progetti comuni che abbiano a che vedere con le infrastrutture energetiche e le materie prime rare"....
Regioni

In Sicilia domanda e offerta lavoro non si incontrano

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – In Sicilia tanti cercano un lavoro e tante imprese cercano di assumere, ma domanda e offerta non riescono a incontrarsi: quasi sempre la causa sta nella corsa delle imprese a specializzarsi per competere, mentre il settore dell'istruzione e formazione professionale non riesce a tenere il passo. Per provare a mettere in linea i due mondi, la Fondazione...
Regioni

A19 Palermo-Catania, Schifani “Riapre il traffico su due viadotti”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Riapre il traffico su entrambe le carreggiate in due viadotti dell'autostrada A19 Palermo-Catania tra gli svincoli Tremonzelli e Irosa. Sono stati conclusi, infatti, gli interventi principali di manutenzione straordinaria sul "Passo Mattina I" e sul "Passo Mattina II". Dalle 11 di questa mattina, quindi, non ci saranno più limitazioni: i lavori proseguiranno, ma si sposteranno sulla parte...
Regioni

Lombardia: Centro vaccinale Spirano imbrattato con scritte “No Vax”

Redazione
(ITALPRESS) – Nella notte scorsa, il Palaspirà, il primo centro vaccinale operativo in Lombardia situato a Spirano, è stato oggetto di un grave atto vandalico, con la comparsa di scritte no vax. Sul fatto si sono espresse diverse figure politiche locali e nazionali. Roberto Calderoli, Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha dichiarato: "certi gesti non si possono...
Società

Sisma 2016: 3,6mln per la conservazione dei beni culturali

Maria Parente
“Ancora una volta il Parlamento e la maggioranza hanno dato dimostrazione di attenzione e concreto impegno nei confronti dei territori del sisma 2016. Ringrazio i colleghi della Commissione Bilancio del Senato, e in particolare il senatore Guido Liris, che hanno espresso parere positivo al finanziamento ai 12 interventi, per un valore di 3 milioni e 621 mila euro, facenti parte...
Società

Terna riceve la certificazione per la parità di genere

Paolo Fruncillo
Terna, il principale gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale in Italia, ha ottenuto la certificazione dall’Istituto Italiano Marchio di Qualità (IMQ). Un riconoscimento che attesta la conformità del Sistema di Gestione della Parità di Genere di Terna alla norma UNI/PdR 125:2022, confermando l’impegno dell’azienda per l’equità e l’inclusione. Le attività di verifica svolte dall’Ente certificatore IMQ hanno coinvolto sette...
Regioni

Anche nel 2024 Regione Lombardia sostiene la Fondazione Cineteca Italiana

Allegra Santilli
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che prevede un contributo di 140.000 euro per sostenere le attività della Fondazione Cineteca Italiana. Questo stanziamento rientra nel quadro del progetto triennale 2022/2024 volto alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio cinematografico nella regione lombarda. L’iniziativa, proposta dall’Assessore alla Cultura, Francesca Caruso, mira a sostenere la Fondazione Cineteca Italiana, che...
Società

Ue: Parlamento approva la legge per la libertà dei media

Maria Parente
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alla legge europea per la libertà dei media intesa a proteggere i giornalisti e i media dell’Ue da ingerenze politiche o economiche. Il nuovo regolamento, approvato con 464 voti favorevoli, 92 voti contrari e 65 astensioni, obbliga gli Stati membri a proteggere l’indipendenza dei media e vieta qualsiasi forma di ingerenza...
Società

L’alta formazione digitale per la crescita dei Paesi in via di sviluppo

Ettore Di Bartolomeo
L’istruzione e l’alta formazione digitale, nell’ambito della cooperazione internazionale, rappresentano un pilastro fondamentale per favorire la crescita sociale ed economica dei Paesi in via di sviluppo e colmare i divari con l’Unione Europea. È stato questo il tema dell’evento organizzato da Multiversity e due delle istituzioni del Gruppo, l’Università digitale Pegaso e Medea Digital Institution for the Mediterranean, Europe and...