sabato, 17 Maggio, 2025

Società

Società

Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro

Stefano Ghionni
C’è anche il nome di Marina Berlusconi tra i nuovi 25 Cavalieri del Lavoro nominati ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. E dunque la figlia in pratica segue le orme del padre Silvio (insignito di tale carica nel 1977), colui che “è stato e sempre sarà...
Regioni

Un tesoro archeologico scoperto (per caso) dai Carabinieri in un’abitazione privata nel viterbese

Paolo Fruncillo
Numerosi reperti di epoca romana ed etrusca sono stati scoperti per puro caso dai Carabinieri della stazione di Nepi durante una perquisizione in una villa privata, per una presunta truffa informatica. Nel corso degli accertamenti all’interno dell’abitazione, che mirava dunque a ricerche di altra natura, i militari dell’Arma si sono trovati di fronte a numerosi, antichi e importantissimi oggetti come...
Società

Rinnovata la Carta Dedicata a te 2024, l’annuncio della data ufficiale 

Francesco Gentile
La Carta ‘Dedicata a te’ da 460 euro per il 2024 sarà ufficialmente presentata il prossimo 6 giugno. Questo importante strumento di sostegno economico, presente tra le misure del Governo per aiutare le famiglie a combattere il caro spesa, consiste anche per quest’anno in un credito per un valore di 460 euro da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di...
Società

Giornata mondiale senza tabacco, in Italia sono attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti

Stefano Ghionni
Il consumo di prodotti del tabacco è la principa­le causa di mortalità prevenibile ed è un rilevante fattore di rischio possibile di malattie non trasmissibili come cancro, malattie polmonari e cardiache. Più di 8 milioni di persone muoiono ogni anno a causa del consumo diretto di tabacco; anche l’esposizione al fumo passivo è dannosa per la salute, causando annualmente circa...
Società

In Italia 1 bimbo su 7 da 0-3 anni vive in povertà

Chiara Catone
Più di un bambino su sette, nella fascia d’età di 0-3 anni (pari al 14,7% a fronte del 9,7% della popolazione complessiva) vive al di sotto di uno standard minimo considerato dignitoso. È quanto emerge dall’indagine nazionale su un campione rappresentativo di famiglie assistite dalla rete Caritas di 115 diocesi, condotta in collaborazione con Save the Children. Lo studio, che...
Politica

L’Europa amica dei giovani

Giuseppe Mazzei
Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale fuorché di quale Europa i vari partiti vogliono proporre ai cittadini per chiedere il loro voto. I temi di politica interna prevalgono abbondantemente rispetto a quelli europei. Si parla di alchimie improbabili per la formazione della maggioranza nell’ europarlamento, c ‘è il solito toto nomine per la guida della Commissione....
Società

Confcommercio: l’illegalità costa alle imprese oltre 38 miliardi

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’undicesima edizione di “Legalità, ci piace!”, la Giornata nazionale ideata da Confcommercio per promuovere la cultura della legalità, sono stati presentati i risultati di un’indagine Confcommercio-Format Research: nel 2023 l’illegalità è costata alle imprese 38,6 miliardi di euro, ha messo a rischio 268mila posti di lavoro regolari, e più di un imprenditore su tre teme il rischio di...
Società

Istat: sale la fiducia dei consumatori, male le imprese

Jonatas Di Sabato
Torna ad aumentare la fiducia tra i consumatori. A dirlo è l’Istat con il suo rapporto periodico dal titolo ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’, uscito ieri con riferimento al periodo di maggio 2024. Il clima di crescita riguarda le famiglie, che passano da un 95,2 di aprile al 96,4 di maggio. Male invece, le imprese, dove si evidenzia, secondo...
Società

Uil, in 5 anni la spesa della Tari e’ aumentata del +9,69%. Pisa la più cara

Jonatas Di Sabato
Secondo uno studio curato dal Servizio Fisco e Previdenza della Uil, diretto dalla segretaria confederale Vera Buonomo, la spesa delle famiglie per la tassa sui rifiuti (Tari) è cresciuta del 9,69% tra il 2018 e il 2023. In media una famiglia di quattro persone, residente in un’abitazione di 80 mq e con reddito Isee pari a 25 mila euro, ha...
Giovani

Università, stanze per studenti fuori sede: cresce l’offerta in tutta Italia

Chiara Catone
Nonostante l’anno accademico stia per concludersi, il problema dell’accesso alle stanze per studenti rimane pressante, complice l’aumento costante dei canoni di locazione e un’offerta che non riesce a soddisfare la domanda crescente. Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, ha condotto un’analisi dettagliata sull’andamento dell’offerta di stanze dal 2019 nei principali centri universitari italiani, evidenziando tendenze e problematiche del...