martedì, 8 Luglio, 2025

Società

Regioni

Traffico illecito di rifiuti tra Campania e Molise, due misure cautelari

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica hanno eseguito, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, due ordinanze cautelari personali a carico di due persone, titolari e gestori di fatto di aziende di trasporto e centri di recupero/trattamento di rifiuti. Sono accusati di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti. Redatti formulari di identificazione...
Regioni

Polizia sequestra 140 kg di marijuana, arrestato 76enne a Niscemi

Redazione
NISCEMI (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – La Polizia di Stato a Niscemi ha arrestato un 76enne per coltivazione di marijuana e furto di energia elettrica. I poliziotti hanno individuato una coltivazione indoor nel pieno centro cittadino di Niscemi. L'equipaggio di una volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza, nel corso dei servizi di controllo del territorio, ha avvertito un forte odore di marijuana...
Regioni

Operazione contro la pirateria audiovisiva, 21 indagati

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha eseguito una vasta operazione contro la pirateria audiovisiva con perquisizioni in diverse città italiane nei confronti di 21 persone. Diversi i Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale sono stati impegnati in numerose perquisizioni e sequestri sull'intero territorio nazionale nei confronti degli...
Società

Fondo Unico Disabilità, il ministro Locatelli: “Avrà una dotazione di oltre 552 milioni”

Cristina Gambini
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione al Senato, in commissione Bilancio, dell’emendamento all’articolo 40 del disegno di legge di bilancio sul Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. “L’istituzione del Fondo Unico Disabilità è un grande risultato – ha detto il Ministro Locatelli, spiegando – il fondo avrà una dotazione di oltre...
Società

Francesco, “Accogliere e integrare. Se non c’è questo, c’è pericolo”

Cristina Calzecchi Onesti
Ventitré anni fa l’Onu istituì la “Giornata mondiale del migrante” distinguendola dalla “Giornata mondiale del rifugiato”, celebrata il 20 giugno. Quella del 18 dicembre ricorda l’insieme delle migrazioni, senza distinguere tra quelle spontanee, per ragioni economiche o di ricongiungimento familiare, e quelle conseguenti a fughe da guerre e discriminazioni. Quella di ieri è stata, dunque, la giornata dedicata al miliardo...
Società

Ferrovie e Fondazione Milano Cortina 2026, partnership strategica

Cristina Gambini
Una partnership, quella tra Gruppo FS Italiane e Fondazione Milano-Cortina 2026 in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici, che è di certo un passo significativo per la migliore riuscita di un evento di portata mondiale. Già, perché saranno proprie le Ferrovie che diventeranno un pilastro fondamentale per garantire la mobilità agevole degli atleti, degli spettatori e di tutti coloro che...
Regioni

Ospedale Garibaldi di Catania, grande festa per i 20 anni del “Natale a Nesima”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Grande festa al Teatro Sangiorgi di Catania, dove il Dipartimento Materno Infantile dell'Arnas Garibaldi ha celebrato la ventesima edizione del "Natale a Nesima", l'evento che, a cominciare dal 2004, ha riportato ogni anno i piccoli nati nel luogo dove sono venuti alla luce per festeggiare insieme la "natalità". A presentare l'evento il giornalista Michele Cucuzza, con la...
Regioni

Convenzione Regione Lazio-Trenitalia per i militari sui treni regionali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Regione Lazio e Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno firmato la convenzione che prevede la libera circolazione dei militari, per motivi di servizio, a bordo dei treni regionali del Lazio. Oggi, presso la sala Aniene della Regione, alla presenza dell'assessore alla Mobilità e Trasporti del Lazio, Fabrizio Ghera, del Comandante dell'Area Territoriale...
Regioni

Registro Tumori di Palermo e provincia, diagnosi in aumento

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Nell'intera provincia di Palermo, nel periodo di sorveglianza epidemiologica 2003-2019 effettuata dal Registro Tumori di Palermo e provincia, il tasso di incidenza (nuovi casi) di tumori maligni è risultato inferiore alla media nazionale. Tuttavia, tale vantaggio di salute si sta progressivamente disperdendo in parte per il venir meno degli stili di vita salutari che hanno caratterizzato in...
Società

Crollo della natalità in Italia: -31,8% rispetto al 2008

Marco Santarelli
Non si arresta il calo demografico in Italia. Secondo i dati che emergono dal report Popolazione residente e dinamica demografica dell’Istat, al 31 dicembre 2022 la popolazione del Paese risulta di 58.997.201 residenti. Rispetto al 2021 si registra una flessione pari a -32.932 individui, a sintesi di un calo significativo dovuto a una dinamica demografica ancora negativa pari a -179.416...