0

Società- Pagina 2226

Cittadinanza attiva presenta “Impararesicuri”

“Impararesicuri – Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”: questo il tutolo del Rapporto di Cittadinanzattiva che sarà presentato il prossimo 26 settembre a Roma, presso la Sala Igea della Treccani in Piazza dell’Enciclopedia italiana. L’iniziativa è giunta, con successo, alla sua diciassettesima…
domenica, 15 Settembre 2019

Le lacune della Legge Codice Rosso

“Codice rosso è la solita risposta securitaria e repressiva che non aiuta a centrare l’obiettivo”. Nadia Somma è consigliera per l’Emilia Romagna dell’associazione “D.i.Re” che riunisce in un unico progetto più di 80 organizzazioni che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo…
domenica, 15 Settembre 2019

Ocean Viking: rotta verso Lampedusa. Ok dall’Italia

Un porto sicuro per Ocean Viking, ovvero lampedusa. Le autorita’ italiane hanno accolto l’allarme lanciato dalla nave di Sos Mediterranea e Medici senza frontiere con 82 migranti a bordo. “Le autorita’ Italiane hanno appena offerto a #OceanViking un porto sicuro di sbarco.…
sabato, 14 Settembre 2019

Femminicidi, la violenza non nasce dal nulla

“La violenza non nasce dal nulla: la si apprende in casa, dove si assorbono le gerarchie, i ruoli, la si conosce nel gruppo dei pari, in televisione, attorno a noi”. Ne è convinta Marilù Oliva, docente di lettere e scrittrice. Nel romanzo…
venerdì, 13 Settembre 2019

Femminicidi, coinvolgere anche gli uomini

“Ancora si legifera frettolosamente, pensando che la centralità sia punire, non prevenire. La violenza contro le donne non è un’emergenza. Emergenza è un evento improvviso, imprevisto e imprevedibile”. Sociologa e saggista, Graziella Priulla insegna all’Università di Catania nel Dipartimento di scienze politiche e…
giovedì, 12 Settembre 2019

Il ponte della solidarietà

Prosegue senza sosta il progetto “Ponte della solidarietà Italia-Libano”, promosso dall’associazione “Ampio Raggio” in prima linea in questo campo grazie alla sinergia con l’Esercito Italiano impegnato in missioni umanitarie. L’ultima attività si è svolta nei giorni scorsi nella Scuola della Fondazione marista…
mercoledì, 11 Settembre 2019

Femminicidi, il “codice rosso” non basta

L’ultima vittima in ordine di tempo si chiamava Elisa Pomarelli, uccisa, secondo quanto è emerso finora, perché il suo presunto omicida sarebbe stato “ossessionato” da lei. Al netto della presunzione di innocenza e delle indagini che stanno conducendo i carabinieri coordinati dalla…
mercoledì, 11 Settembre 2019