mercoledì, 2 Luglio, 2025

Società

Società

Genitori separati: avviate indagini

Giampiero Catone
È durissima la vita dei genitori separati in Italia. Dopo il fallimento del matrimonio molti ex coniugi non riescono a ritrovare il precedente equilibrio e precipitano in un pericoloso vortice di abbandono e disperazione. Tutto diventa maledettamente difficile. Non parliamo, poi, dei rapporti con le autorità, in primis i servizi sociali, che sono chiamati a gestire i casi più delicati...
Società

Casa dei papà

Redazione
Da poco meno di cinque mesi ospita padri separati costretti a vivere nell’indigenza a causa delle troppe spese di mantenimento per i figli. È la “Casa dei papà”, progetto nato due anni fa e portato avanti, con impegno e determinazione, dall’associazione “Giovani per San Vincenzo” di cui è presidente Luigi Carbone. La struttura, 300 metri quadri all’interno di uno spazio...
Società

Dal Friuli-Venezia Giulia 270mila euro per i padri separati in difficoltà

L. D.
Il dramma dei padri separati finiti sul lastrico a causa degli oneri di mantenimento non conosce barriere geografiche o ideologiche di sorta. Lo dimostra una recentissima iniziativa della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia che ha stanziato per loro 270mila euro. Si tratta, è bene chiarirlo a scanso di equivoci, di una sperimentazione. Sta di fatto che la proposta prevede un contributo...
Società

Povertà: da Acli Roma e CAR recuperate 23 tonnellate di ortofrutta

Redazione
In 14 mesi, da maggio 2018 a luglio 2019, la collaborazione tra le ACLI di Roma aps e il Centro Agroalimentare di Roma (CAR), nata nell’ambito del progetto “Il Cibo che Serve” sostenuto dalla Regione Lazio, è cresciuta in maniera esponenziale, permettendo in totale il recupero di oltre 23 tonnellate di ortofrutta, ridistribuiti nei circuiti di solidarietà della Capitale. Delle...
Società

Immigrazione: sbarco fantasma nell’agrigentino

Redazione
Ancora uno sbarco fantasma sulle coste siciliane. A Punta bianca, nell’agrigentino, su un’imbarcazione di circa 10 metri, sono arrivati una quarantina di migranti provenienti da Monastir, in Tunisia. Lo rende noto l’associazione Mareamico, secondo cui i migranti “si sono poi dispersi nel territorio agrigentino, sotto lo sguardo sorpreso e preoccupato dei bagnanti. Ad alcuni di loro è stata fornita dell’acqua,...
Società

Il dramma dei padri separati, dagli agi alle mense dei poveri

L. D.
“Negli ultimi anni il fenomeno dell’impoverimento dei padri separati è aumentato in maniera esponenziale”. Tiziana Franchi, presidente dell’Associazione Padri Separati, la cui sede nazionale è a Bologna, conosce il dramma di tantissimi ex mariti che si sono ritrovati senza casa, né futuro dopo la separazione. Presidente, come è possibile che un papà lavoratore sia costretto a dormire in macchina dopo...
Società

Crediti “marci”, danno da 208 miliardi

Maurizio Piccinino
“No performing loans”. Crediti “marci” soldi che banche e finanziarie non riavranno più. Mentre i creditori dovranno vedersela con tribunali o peggio con gente dura: il personale di agenzie di riscossione crediti. Inutile allora implorare di non perdere casa o altri beni, i soldi presi dovranno essere restituiti, se non il denaro allora la casa e altri beni. Ma ciò...
Società

Carabiniere ucciso: cordoglio dagli Stati Uniti, il grazie dell’Arma

Redazione
In una nota, l’Arma dei carabinieri ringrazia, “con sentimenti di profonda riconoscenza”, per le tante testimonianze di vicinanza giunte dagli Stati Uniti per la morte del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. “Ai colleghi della polizia californiana (CSUFPD), che con un commovente post su Facebook hanno voluto ricordare la scomparsa del nostro Brigadiere pubblicandone un bel primo piano in uniforme, abbiamo detto...
Società

Meridione che affonda

Maurizio Piccinino
Povero, spopolato e alla deriva, con giovani che vanno via e anziani senza assistenza. Ecco la fotografia del Meridione d’Italia sempre più profondo sud e sempre più in affanno, fatta dalla Svimez (l’Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno). Una economia stagnate da cui emergono i segni crudi di una recessione e di una inarrestabile emigrazione di giovani laureati. A partire,...
Società

Strage Italicus: Mattarella “Solidarietà Paese resta risorsa”

Redazione
“Quarantacinque anni or sono dodici persone inermi persero la vita a causa di un ordigno ad alto potenziale, collocato da sanguinari terroristi ed esploso sul treno Italicus, all’uscita della grande galleria dell’appennino, vicino alla stazione di San Benedetto Val di Sambro. Numerosi furono i feriti. Il ferroviere Silver Sirotti riuscì a salvare diversi viaggiatori imprigionati dalle fiamme, ma pagò con...