lunedì, 7 Luglio, 2025

Società

Società

La lezione di Irma e del Maestro Lucio

c. a.
“I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo”. Nel 1978, quando l’allora Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, pronunciava questa frase durante il Messaggio di fine anno, Irma Testa non era ancora nata (la cicogna arriverà soltanto verso la fine del 1997). La pugile – da pochi giorni Medaglia d’oro ai Campionati...
Società

Moda e acquisti, stilisti tremate: algoritmi decidono cosa ci piace

Maurizio Piccinino
Cambio di stagione, cambio di abiti: ne parlano riviste di moda, i siti on line, i giornali, le decine di settimanali specializzati, rubriche Tv di fashion; insomma è tutto un suggerire, un far vedere come aggiornare il look, come essere innovativi e trendy, proposte esagerate – costose – ma briose, effervescenti, dove in tutte i servizi e articoli connessi, il...
Società

Toscana: salute, a Villa Donatello un mese per over 65

Redazione
Un mese interamente dedicato agli over 65. Villa Donatello, casa di cura a Sesto Fiorentino, mette in campo idee, storie e consigli per coltivare la terza eta’ e lancia il ‘mese d’argento’, iniziativa attiva fino al 30 settembre prossimo, durante la quale e’ previsto l’accesso a prezzi scontati per gli over 65 a tutte le prestazioni diagnostiche in sede. Il...
Società

A Trento bando per contrastare il cyberbullismo

Redazione
Dal 16 settembre prossimo fino al 14 ottobre è possibile presentare i progetti per partecipare al bando per la formazione di studenti, docenti e genitori “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il “cyberbullismo” L’iniziativa è stata approvata nelle scorse settimane su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia Autonoma di Trento, Mirko Bisesti. Si tratta del...
Società

Medici: la fuga annunciata

Maurizio Piccinino
Martedì 3 settembre si è consumato il rito dell’odiato e contestatissimo test per l’accesso alle facoltà di medicina. Uno sbarramento che mette fuori gioco 6 candidati su 7, un metodo di selezione che si sta rivelando un boomerang non solo per gli aspiranti camici bianchi ma soprattutto per i cittadini che già fanno i conti con la mancanza di medici....
Società

Preveniamo i suicidi

c. a.
Il 10 settembre ricorre la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Le statistiche rivelano che si verifica una morte per suicidio ogni 40 secondi ed un tentativo di suicidio ogni 3 secondi. Secondo il professore Maurizio Pompili, ordinario di Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e...
Società

Anche il giovane eroe di San Donato al Convegno sulla legalità

Redazione
Ci sarà anche Ramy Khaled Abdellatif Ahmed Shehata, l’adolescente “eroe” dello scuolabus di San Donato – che ha salvato i suoi compagni nascondendo il cellulare sotto il sedile e chiamando il 112, mentre l’automezzo era in balia di un autista dirottatore – tra gli ospiti del Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale in programma sabato 7 settembre al Palazzo...
Società

Minori e internet, in campo gli assistenti sociali

c. a.
“Il rapporto tra minori e Social è fortemente condizionato dalla rapida e pervasiva evoluzione del web 2.0”. Il dottor Salvatore Poidomani, Segretario Generale del Sunas (Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali) e componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, conosce molto bene il tema e ci offre alcuni spunti interessanti per comprendere come arginare le aberrazioni di un fenomeno in fortissima...
Società

Appello di una vedova contro l’abbattimento della casa

Redazione
Quale giovamento potrebbe avere lo Stato dall’abbattere la casa, di appena 50 metri quadrati, di una vedova 80enne, senza figli, il cui scomparso marito realizzò l’unità abitativa senza rispettare le dovute distanze dal percorso dell’Autostrada A30 Salerno-Caserta? La donna, Filomena Vitolo, di Castel san Giorgio, sola, malata di cuore e con una grave patologia agli occhi ci è vista recapitare...
Società

Casa, ora è emergenza sfratti

Maurizio Piccinino
I proprietari sempre più guardinghi: “nessun inquilino è immune dall’essere moroso”, e invocano tutele e meno tasse sugli immobili dati in locazione; gli inquilini a loro volta – vittime della morosità incolpevole – sperano che un Governo si ricordi di loro costruendo più case popolari e creando un fondo a sostegno di chi non riesce a pagare l’affitto. Quando poi...