martedì, 8 Luglio, 2025

Società

Società

Il “Villaggio della Gioia” compie dieci anni

Teresa Gargiulo
C’è un luogo in cui si impara a diventare genitori. Dove bambini che avrebbero rischiato di essere allontanati dalle famiglie, possono invece restare insieme alla loro mamma e al loro papà. È il “Villaggio della Gioia” della Comunità Papa Giovanni XXIII che in questi giorni compie dieci anni. L’iniziativa viene portata avanti in collaborazione con i Tribunali dei minori e...
Società

Rispettare le sentenze, garantire la dignità della persona

Antonio Falconio
Si infittisce il dibattito sulla sentenza della Corte Costituzionale che, innovando rispetto alle norme vigenti, autorizza, in certe specifiche condizioni il ricorso al suicidio assistito. La conferenza dei Vescovi italiani è stata, già nelle ore successive alla sentenza, la più sollecita nel prendere posizione su una svolta che confligge con il principio della sacralità della persona umana, con l’eccezione –...
Società

Bollette, colpo di grazia alle famiglie

Maurizio Piccinino
In estate gli annunci degli aumenti caduti sulla testa distratta dei cittadini pronti alle vacanze. Ora ad ottobre puntuale la stangata di luce, gas, acqua, spazzatura, servizi telefonici, fino al biglietto dei bus. Il solito copione che da decenni si rinnova, malgrado le promesse di ogni governo di abbassare le tasse. Anzi proprio quando il dibattito pubblico discetta sul contenimento...
Società

Migrazioni e nuove strategie

Giampiero Catone
Non c’è dubbio che, a Malta, ci sia stato un salto di qualità da parte dei paesi presenti nella valutazione dei fenomeni migratori, riconoscendo che essi vanno intesi in rapporto all’unicità delle frontiere dell’Unione europea e non più – come è stato finora in base al trattato di Dublino – come riferibili, in termini di responsabilità dell’accoglienza, al territorio nazionale...
Società

Prostituzione, giro da 4 miliardi

Angelica Bianco
“Roberto Salvini sbaglia anche rispetto alle donne la Lega è in prima linea per difenderne dignità e diritti, sotto tutti i punti di vista, familiare, sociale e lavorativo”. Ricordate? È la reprimenda della Lega contro “la bufera scatenata”, dal consigliere regionale della Toscana, sempre della Lega, che aveva annunciato la scorsa settimana una sua idea, quella di “mettete le donne...
Società

Venerdì la presentazione del XXVIII Rapporto Immigrazione

Redazione
Sarà presentato venerdì 27 settembre a Roma il XXVIII Rapporto Immigrazione, redatto da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes dal titolo: “Non si tratta solo di migranti”. L’edizione 2019 è ispirata al Messaggio di Papa Francesco per la 105ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che si celebrerà due giorni dopo, domenica 29 settembre, con una celebrazione in piazza San Pietro,...
Società

Nuovo Sindacato Carabinieri, Moroni segretario aggiunto

Carmine Alboretti
Dopo una lunghissima militanza nel Sapaf, Sindacato Autonomo Polizia Ambientale Forestale, Marco Moroni, attuale comandante della stazione Carabinieri forestali di Rocca di Papa, è il nuovo segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri. E in questa veste ha partecipato al III Direttivo Nazionale del Mosap, Movimento Sindacale Autonomo di Polizia. Allora segretario nuova avventura sindacale dopo la battaglia nelle fila del Corpo...
Società

A Roma convegno su democrazia e verità

Ettore Di Bartolomeo
Dal 26 al 28 settembre è in programma a Roma il 74° convegno della fondazione Centro studi filosofici di Gallarate sul tema “Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione”. All’iniziativa prenderanno parte docenti con competenze filosofiche, storiche e giuridiche. I lavori si apriranno giovedì pomeriggio, alle 15,30, nell’auditorium San Domenico in via Casilina 235 con la relazione del vice presidente...
Società

Il 118 vuole Moscati come protettore

Teresa Gargiulo
A giudicare dalle aggressioni che si ripetono, con preoccupante frequenza un po’ in tutta Italia, gli operatori del 118 hanno proprio bisogno di una protezione. Più che a quella materiale, la Società Italiana Sistema 118 e l’Università Campus Bio-Medico di Roma aspirano a quella spirituale. Non a caso è stata lanciata nei giorni scorsi una petizione per far sì che...
Società

Non si può morire in carcere

Carmine Alboretti
Su 33 suicidi ben 6 sono avvenuti in istituti di pena della Campania: tre a Poggioreale ed i restanti a Secondigliano, Benevento ed Aversa. Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, ha lanciato l’ennesimo allarme, richiamando l’attenzione delle autorità preposte e dei cittadini sulla necessità di interventi mirati ad allentare la pressione sui detenuti...