mercoledì, 9 Luglio, 2025

Società

Società

1,4 mln di minori vive in famiglie monogenitoriali

Redazione
Nel corso degli ultimi decenni il numero di famiglie con un solo genitore è più che raddoppiato. Agli inizi degli anni ’80 le famiglie composte da un genitore solo e uno o più figli minori erano 468 mila. Attualmente sono circa un milione: significa che 1,4 milioni di bambini e ragazzi (il 14% dei minori) vive in nuclei monoparentali. Famiglie...
Società

Giovani, un futuro di incertezze

Maurizio Piccinino
Non votano, ma sono coinvolti in prima persona nel disagio sociale ed economico: i ragazzi “under 18” sono alle corde. Per la prima volta dal dopoguerra ad oggi, gli adolescenti italiani avranno il titolo di prima generazione “figlia della precarietà”. Un ragazzo su due ha una famiglia in difficoltà economiche, che può per ora provvedere solo ai beni primari e...
Società

La Lega del Filo d’oro seleziona volontari per il Servizio civile

Angelica Bianco
C’è tempo fino al 10 ottobre per presentare la domanda di partecipazione per partecipare al Servizio civile universale della Lega del filo d’oro. La benemerita organizzazione ha aperto la selezione in otto regioni italiane. Sono 42 i volontari che l’associazione cerca per sostenere sei progetti volti ad aiutare le persone sordo cieche ad uscire dal loro isolamento. I volontari opereranno...
Società

Coldiretti: tartufi a 2000 euro al chilo, corsa acquisti”

Redazione
Al via la stagione di raccolta del tartufo bianco con le prime quotazioni che spingono gli italiani all’acquisto facendo registrare un calo del 5% rispetto allo scorso anno ed un valore di 2000 euro al chilo per pezzature oltre i 50 grammi (la più pregiata) alla borsa del tartufo di Acqualagna, la prima a rendere note le quotazioni del pregiato...
Società

Famiglie e ceto medio, l’ombra del fallimento

Maurizio Piccinino
“In Italia si è registrato un incremento delle famiglie fallite per debiti pari al 33%”. Famiglie sempre più in crisi, “vampirizzate” dal fisco, messe alle corde dalla mancanza di lavoro per i figli, dagli incentivi per l’assistenza dei componenti anziani. Dalla sfiducia verso l’alternanza di governi che alla fine propongono solo una ricetta: quella di far pagare i costi a...
Società

La persona al centro dell’impresa

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’età di 88 anni il professore Filippo Peschiera, giuslavorista, sequestrato e gambizzato dalle Brigate Rosse nel 1978. Nonostante i terroristi fossero armati fino ai denti, Peschiera avviò con loro una sorta di dialogo per dissuaderli, ma questi, mentre si allontanavano, gli spararono alle gambe.  La sua “colpa” – ammesso che si possa legittimamente...
Società

Aperitivi a bordo del trenino storico Genova Casella

Redazione
A partire dall’11 ottobre 2019 fino al 27 marzo 2020 Rete Contatto Genova, in collaborazione con AMT, Regione Liguria e Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera “Nino Bergese” darà il via al progetto di sperimentazione Casella Express: due volte al mese sarà possibile gustare un aperitivo tematico a bordo treno per scoprire nuovi e antichi sapori...
Società

Le città d’arte italiane protagoniste dell’autunno

Redazione
Protagoniste dell’autunno turistico saranno le città d’arte italiane: quasi un intervistato su due ha intenzione di visitarne una. La ricchezza delle nostre mete artistico-culturali è testimoniata dal fatto che i nostri connazionali pensano sia necessario trascorrere oltre 3 notti per visitarne una. Oltre tre italiani su dieci fanno la vacanza principale nei mesi di settembre, ottobre e novembre: motivo principale,...
Editoriale

La Roma dei rifiuti

Pietro Lauri
Se non fosse ancora chiaro le partecipate di Roma Capitale con l‘ultima vicenda dell’Ama hanno dimostrato tutta la loro inefficienza. Sono anni che quasi  tutte le società pubbliche vengono messe in discussione, sia per i criteri di selezione del management che per i criteri economico gestionali che adottano. Per quanto riguarda il management la responsabilità è tutta politica e nel...
Società

Marsilio ha accolto il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo a Pacentro

Angelica Bianco
Al Segretario di Stato, Mike Pompeo e alla moglie sono stati donati rispettivamente una raffigurazione del Guerriero di Capestrano e una Presentosa, due simboli dell’identità culturale abruzzese. Il Presidente Marco Marsilio ha così accolto il prestigioso ospite oggi a Pacentro: “È una gioia darvi il benvenuto a braccia aperte in Abruzzo. Siamo orgogliosi di condividere le medesime radici e di...