giovedì, 31 Luglio, 2025

Società

Società

“FavOnline” per aiutare i bimbi contro la paura

Angelica Bianco
L’emergenza del Coronavirus ha sconvolto in breve tempo le regole della nostra quotidianità facendoci sentire improvvisamente vulnerabili e sperduti, briciole nell’enormità. Allo stesso tempo bambini e adolescenti confinati in casa, sono stati “costretti” a ricreare la routine, dare un nuovo ritmo a giornate che hanno il sapore di un tempo allungato, sospeso. In questa situazione di isolamento, agli occhi dei...
Società

Ecco i consigli per la Messa sui Social

Ettore Di Bartolomeo
Le misure contro la formazione degli assembramenti impediscono la celebrazione delle funzioni religiose con la presenza dei fedeli. Molti sacerdoti, su indicazione dei rispettivi vescovi, hanno scoperto le potenzialità dei Social, celebrando la Santa Messa in diretta Facebook. Due sacerdoti dell’arcidiocesi ligure – don Giovanni Benvenuto, blogger e Youtuber, nonché fondatore del portale Qumran e don Valentino Porcile, parroco della...
Società

Assicurare liquidità a famiglie e imprese

Redazione
Questo imperativo deve entrare nel cervello degli ostinati che non hanno capito, presuntuosamente. La crisi mondiale che stiamo vivendo! Chi continua a pensare che tutto può essere sotto controllo non ha capito proprio niente ” A parlare così il Vicepresidente vicario Giuseppe Mazzullo della CICAS. “Il Governo Italiano, o meglio il Premier Conte ha fatto bene a mantenere un fermo...
Società

Coronavirus: Anief “pensare a scrutini e maturità a distanza”

Redazione
La riapertura degli istituti scolastici non è dietro l’angolo. Lo ha fatto capire la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso di un question time per rispondere ad alcune domande relative alla fine dell’anno scolastico a seguito dell’emergenza Coronavirus, spiegando che al ministero si stanno valutando tutti gli scenari possibili. E nel frattempo, non si lascerà indietro nessuno. “In questo momento...
Società

Tutti i poveri sono uguali

Angelica Bianco
I poveri sono tutti uguali. Non esiste alcun criterio di priorità, a seconda della nazionalità. Lo slogan “Prima gli Italiani” non ha diritto di cittadinanza nell’ordinamento giuridico italiano. È quando emerge dalla risposta ad una interrogazione in XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) presentata dalla deputata leghista Elena Murelli. L’esponente politica ha preso spunto da alcuni articoli di stampa secondo...
Società

Figli, un bene prezioso? Riscoprirlo con il coronavirus

Vittorio Supino
Leggere il seguente “dialogo” tra padre e figlio mi ha indotto a riflettere e condividerlo con tutti lettori e non.  “Papà, posso farti una domanda?” “Certo, di cosa si tratta?” “Papà, quanti soldi guadagni in un’ora?” “Non sono affari tuoi. Perché mi fai una domanda del genere?” “Volevo solo saperlo. Per favore dimmelo, quanti soldi guadagni in un’ora?” “Se proprio...
Società

Coronavirus, oggi alle 18 il mondo in preghiera con il Papa

Redazione
Cresce l’attesa per l’attesa per l’appuntamento con la preghiera di oggi pomeriggio alle 18. Il Santo Padre sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, chiederà al Signore di ascoltare l’invocazione di tutti gli uomini e le donne in questo tempo segnato dall’epidemia. La preghiera prevede anche l’adorazione del Santissimo Sacramento, con il quale al termine il...
Società

Pensioni: Inps, 60,5% ha importo inferiore a 750 euro

Redazione
Le pensioni vigenti all’1 gennaio 2020 sono 17.893.036, di cui 13.862.598 (il 77%) di natura previdenziale e 4.030.438 (il 23%) di natura assistenziale. Lo rende noto l’Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 208,8 miliardi di euro, di cui 187 miliardi sostenuti dalle gestioni previdenziali e 21,8 miliardi da quelle assistenziali. Il 60,5% delle pensioni ha un importo inferiore a...
Società

L’ansia aumenta. Si dorme tutti poco

Carlo Pacella
Anche difronte al lieve miglioramento che si sta cercando di comunicare in questi ultimi minuti, gli italiani iniziano progressivamente ad andare sempre più in ansia. I nostri lettori iniziano a telefonarci chiedendo le cose più diverse ed alcuni ci dicono che le loro notti sono sempre più insonni. Gli crediamo perché la sensazione che gira nell’aria è proprio quella. L’insonnia....
Società

La merenda di bambini-ragazzi nei lunghi pomeriggi a casa

Redazione
Questi giorni stanno cambiando le abitudini delle famiglie italiane che si ritrovano a passare intere giornate in casa. In questo contesto, uno dei momenti di maggiore apprendimento e condivisione per i bambini e i ragazzi è rappresentato dalla merenda. Proprio per andare incontro alle esigenze organizzative delle mamme e dei papà, Unione Italiana Food ha pubblicato sul sito www.merendineitaliane.it “Facciamo...