ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Sta davanti ai miei occhi l’immagine del Papa Giovanni Paolo II sulla cima del Monte Nebo. Non so, perché mi è venuta in mente quest’immagine, mentre stavo pensando a Lui e al significato del suo pontificato. Forse perché lì, sulla cima del…
Carissime/i Superiore/i Maggiori, il 12 maggio u.s. si è svolta la tavola rotonda organizzata dalle presidenze nazionali dell’USMI e della CISM, fortemente sollecitata dai Superiori/e Maggiori preoccupati, in quanto primi responsabili delle scuole pubbliche paritarie cattoliche, della fatica di tante famiglie a…
Dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione europea lo scorso 31 gennaio è tornato d’attualità il tema della sorte della sede di Londra del Tribunale unificato dei brevetti (Tub), su cui circola da tempo la proposta di presentare una candidatura italiana. Secondo…
È stato appena presentato il libro “Navi mute”, prima pubblicazione della collana intitolata “Storie di mare”, interamente incentrata sul ricordo del Capitano Natale De Grazia, Medaglia d’oro al merito di Marina “alla memoria” (per aver “saputo coniugare la professionalità, l’esperienza e la competenza marinaresca con l’acume…
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana torna a rilanciare la forte preoccupazione espressa in queste settimane da genitori, alunni e docenti delle scuole paritarie, a fronte di una situazione economica che ne sta ponendo a rischio la stessa sopravvivenza. Le paritarie svolgono…
Dalla collaborazione tra LA DISCUSSIONE E PAPABOYS 3.0 NASCE UN E-BOOK PER I LETTORI: download gratuito da questa sera alle ore 21 sul sito de ‘La Discussione’ Non volevamo crederci, non ci sembrava possibile. Eppure era arrivato a spegnersi come una candela,…
Con i se non si fa la storia però immaginare qualcosa di diverso dai fatti reali può essere un esercizio divertente. Per immaginare cosa Remo Gaspari avrebbe fatto bisogna esaminare la sua personalità e in che modo si comportò nei tre famosi…
Ieri sera il bio-docu su Raiuno sulla vita di Papa Giovanni Paolo II per l’anniversario del centenario della sua nascita. Carol perse la mamma da bambino. Poco dopo il fratello e il padre. Conobbe il comunismo e il nazismo. Aveva tutti i motivi…
Il gioco d’azzardo, si sa, è un nervo scoperto, specie per quelle organizzazioni del Terzo Settore da sempre in campo per combattere la ludopatia. La Consulta nazionale antiusura “Giovanni Paolo II” ha lanciato un appello affinché si eviti di rinnovare automaticamente le…
Il Turismo rappresenta un settore importante per l’economia, per lo sviluppo e la cultura del nostro Paese. Sono tante, in Italia, le persone impegnate in questa attività, attualmente limitata dall’emergenza sanitaria. Ci sono intere famiglie che portano avanti il loro lavoro in…