ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Si intitola Berlino Est 2.0- Appunti fra distopia e realtà l’ultimo libro del giornalista e scrittore Federico Cenci collaboratore del mensile Cultura Identità, che evidenzia clamorose anomalie fra la situazione dell’Italia durante il periodo del lockdown provocato dall’emergenza coronavirus e la vita a Berlino Est…
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 15 ottobre 2020. Quindi ci sarà tutta l’estate per decidere quali idee innovative per l’agricoltura ma declinate in progetti sociali che abbiano una loro utilità e di impegno a sostegno delle fasce…
Sono passati quasi 50 anni, mezzo secolo, dalla legge di delegazione 9 ottobre 1971, 825 che diede al Governo il compito di redigere una riforma fiscale in materia di imposte dirette ed indirette. Vennero emanati una serie di D. P. R. (decreti del presidente…
Non c’è da esultare ma sarà comunque un aiuto anche per le marinerie e i pescatori italiani. A darne notizia è Federpesca attraverso una nota del responsabile dell’area fiscale Pantaleo Silvestri che annuncia come anche i pescatori potranno avere un contributo a…
Il caldo e il sole sono attesi da quasi 8 italiani su 10 (79%) che hanno l’obiettivo della tintarella e si espongono per far assumere il colore ambrato alla pelle, dopo il lungo periodo di lockdown in primavera a causa della pandemia…
“Tanto paga per tutto Palamara”. Così in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’, l’ex pm Luca Palamara, espulso dall’Anm, di cui è stato presidente. “Palamara – spiega – non si è svegliato una mattina e ha inventato il sistema delle correnti. Ma ha…
Un pieno di bontà gastronomiche 100% italiane. Inaugurato il 18 giugno a Napoli, al Parco San Paolo di Fuorigrotta, il più grande mercato contadino coperto del Sud Italia, promosso da Coldiretti Napoli e Campagna Amica. Su circa mille metri quadri coperti e…
No all’usura, al pizzo, alla mafia. Un Manifesto corale con cui gli imprenditori di 15 associazioni ripudiano e si impegnano a denunciare ogni rischio di infiltrazione. Una massa critica di circa 90.000 imprese che scelgono di fare fronte comune contro la minaccia…
La pandemia del Covid-19 ha portato al ripensamento di numerosi aspetti della vita quotidiana. Tra questi anche il modo di concepire la casa – spesso trasformata in vero e proprio luogo di lavoro -, i suoi spazi e le sue caratteristiche strutturali.…
Nel dibattito politico spesso si consiglia polemicamente all’avversario di “andare a zappare”. Non sapendo che oggi è un complimento, perché ora sono tanti i giovani che preferiscono i campi alle inutili inconcludenti baruffe politiche. In più l’agricoltura che si innova tecnologicamente sta…