ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Notizia di questi ultimi giorni: “rimpatriati ben 135 passeggeri giunti a Milano con l’aereo provenienti dal Bangladesh perché trovati positivi al test per coronavirus”. Si trattava di cittadini bengalesi che stavano rientrando in Italia dopo un periodo di ferie trascorso nella loro…
“Siamo a luglio inoltrato e ancora pochissimo sappiamo rispetto alla ripartenza del sistema educativo e scolastico”. Lo hanno detto i rappresentanti sindacali di Cgil, Fp Cgil e Flc Cgil Lombardia che partecipano alla mobilitazione promossa dal Comitato ‘Priorità alla scuola’ con un…
Centoventuno, 300 relatori e 107 libri presentati. Si è conclusa con successo e con grandi numeri la diciannovesima edizione del Festival “Il libro possibile” di Polignano a Mare, svoltosi dall’8 all’11 luglio. L’intero ricavato dalla vendita dei biglietti, 7,633 euro, sarà devoluto…
Il pane è, a livello internazionale, l’alimento più consumato con frequenza giornaliera e il prodotto da forno che apporta nella nostra dieta il 75% di cloruro di sodio (NaCl), il tradizionale sale da cucina. Facile, pertanto, consumandolo, superare la dose giornaliera pari…
Nell’anno Covid, in cui le sale cinematografiche sono state chiuse e adesso faticano a riaprire, si apre la diciassettesima edizione della manifestazione diretta da Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu con un tributo appassionato al cinema, ai sogni di celluloide e ai…
“Quota 100 scade nel 2021 e non verrà prorogata”. Lo afferma Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, in un’intervista al quotidiano La Repubblica. A chiedere al governo di abolire l’anticipo pensionistico era stato il premier olandese Mark Rutte. “Non è questo il momento di…
Nella serata del 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche al decreto dipartimentale del 23 aprile 2020, n. 510 che regolano la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di…
La prima rete nazionale delle fattorie sociali. È quanto sarà presentato martedì a Roma, dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, al ministro dell’Agricoltura, Bellanova. L’incontro sarà seguito in diretta streaming su www.coldiretti.it a partire dalle 9,30. “Il progetto”, spiegano gli ideatori dell’iniziativa…
Alla data del 7 luglio, il numero di casse integrazioni pagate direttamente dall’Inps è di circa 7,3 milioni, su un totale di circa 7,6 milioni. Il numero di lavoratori che non ha ancora percepito almeno un pagamento, sulle domande presentate entro il…
Confassociazioni, l’espressione unitaria delle federazioni, dei coordinamenti, delle associazioni, delle imprese e delle persone che svolgono o rappresentano attività professionali in Italia e in Europa, inaugura il settore confederale che aggrega i media. “Obiettivo della nuova branch Media e Informazione è quello…