venerdì, 18 Luglio, 2025

Società

Regioni

Zingaretti: “Bene Pnrr, ma attenzione a disuguaglianze sociali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Combattere per la legalità nel lavoro e aiutare le imprese agricole oneste significa anche fare chiarezza e trasparenza. Se un prodotto costa troppo poco o c'è sfruttamento del lavoro o c'è scarsa qualità. La Regione Lazio per la legalità anche per il lavoro in agricoltura, vuole aiutare le imprese sane, la qualità del prodotto e il territorio....
Regioni

680 chili di cocaina nascosti tra ricambio auto, 2 arresti nel Lazio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 680 chilogrammi di cocaina sono stati trovati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma all'interno di un autoarticolato in procinto di scaricare la merce presso un magazzino di Monterotondo scalo. Durante il consueto pattugliamento del territorio, l'attenzione di una pattuglia di "baschi verdi" del Gruppo Pronto Impiego di Roma è stata attirata dalle manovre di un...
Regioni

Mafia, 36 arresti e 20 indagati in Puglia per droga ed estorsioni

Redazione
TARANTO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato di Taranto, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 36 persone (di cui 27 in carcere e 9 agli arresti domiciliari) presunti responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e...
Regioni

Sindaco Palermo: “Ho salvato la città dal dissesto”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Ho salvato Palermo dal dissesto". Così, in un'intervista all'edizione locale di Repubblica, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, dopo che il Consiglio comunale ha approvato il Piano di riequilibrio economico-finanziario proposto dalla Giunta. Rifiuti, buche, bare insepolte, sottolinea il primo cittadino, "sono emergenze legate alla doppia pandemia che subisco da due anni: quella sanitaria e quella politica...
Società

Centro Astalli. Dopo 5 anni si fermi l’abominio: il Memorandum con la Libia va cancellato

Redazione
Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti internazionali, circa 82mila persone sono state intercettate dalla guardia costiera libica e riportate forzatamente nel Paese da cui cercavano di scappare. La Libia oggi come allora non è un Paese sicuro. Sono ampiamente documentate violazioni...
Società

Migrazioni in calo nel 2020, pesa effetto pandemia

Romeo De Angelis
Nel 2020, secondo i dati Istat, le emigrazioni sono state poco meno di 160mila (-10,9% sul 2019), le immigrazioni circa 248mila (-25,6% su anno precedente) mentre la mobilità interna ha riguardato 1 milione 334mila trasferimenti (-10,2%). Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche sono state fortemente influenzate dalle limitazioni alla mobilità interna e soprattutto internazionale causate dalla pandemia. Durante la prima ondata (marzo-maggio...
Società

Inps: al via domande per contributo figli con disabilità

Gianmarco Catone
A partire da ieri è disponibile la procedura informatica dedicata alla trasmissione delle domande per la fruizione del contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Lo rende noto l’Inps, ricordando che il D.M. del 12 ottobre 2021, ha previsto un contributo per i genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico...
Regioni

Scuola, Cavo “Con gratuità tamponi Liguria anticipa norme nazionali”

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "L'introduzione della gratuità dei tamponi è stata uno sforzo eccezionale messo a disposizione da Regione Liguria per far fronte a quel tamponificio imposto da una normativa nazionale che abbiamo chiesto con forza di modificare e che verrà modificata. Il PD si ostina a rigettare sul sistema ligure lacune che invece sono strutturali al decreto per il quale...
Regioni

Cade da impalcatura, operaio gelese muore a Venezia

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Ennesimo incidente mortale sul lavoro oggi, nel veneziano. E' accaduto in un'azienda di Fusina, a Marghera. La vittima è un operaio di 48 anni, Francesco Gallo, 48 anni. L'uomo abitava a Gela (Caltanissetta) ed era dipendente di una ditta specializzata in lavori di carpenteria, impresa a cui erano stati affidati i lavori di manutenzione all'interno di un'azienda....
Società

Convocazione dell’Assemblea UNICOLF

Redazione
L’assemblea di UNICOLF è convocata, in prima convocazione, per martedì 15 Marzo 2022 alle ore 6:00 ed in seconda convocazione per mercoledì 16 Marzo 2022, alle ore 11:00, presso la sede UCI Nazionale, sita in Roma, alla via in Lucina n°10, per discutere e deliberare sul seguente O.d.G: adesione all’UCI; modifiche statutarie: determinazioni; accettazione dimissioni componenti Organismi Direttivi; Congresso per...