domenica, 11 Maggio, 2025

Giovani

Giovani

Sempre più studenti scelgono l’istruzione digitale

Francesco Gentile
Nell’ultimo decennio si è assistito a un forte rinnovo del settore dell’istruzione che ha reso evidente come sia di fondamentale importanza disporre di un sistema scolastico adatto all’era digitale. Complice di ciò è stata la pandemia, che ha messo in luce i limiti della preparazione attuale (dalle scarne competenze digitali degli insegnanti alle tecnologie ormai obsolete) e ha contribuito sostanzialmente...
Giovani

“Futura” e “Onlife”, per le competenze digitali di donne e Neet

Redazione
Il ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale e il ministero dell’Economia e delle finanze hanno pubblicato i primi due bandi del fondo per la Repubblica Digitale “Futura” e “Onlife”, dedicati ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne e dei Neet. Il fondo ha come obiettivo l’aumento di quelle competenze fondamentali per completare la transizione digitale del Paese...
Giovani

Papa: i giovani sono ambasciatori di pace

Emanuela Antonacci
I giovani sono i primi ambasciatori di pace in un momento in cui l’umanità sta soffrendo per le conseguenze della guerra. Ne è convinto Papa Francesco, che ha parlato ai giovani giunti in pellegrinaggio dal Belgio. “Fare il dialogo con le radici, con i vecchi, con chi ci ha preceduto, e noi andare avanti. È crescendo in dialogo con gli...
Giovani

Nuova generazione tra cambiamento climatico e disuguaglianze

Francesco Gentile
Secondo il questionario di Save the Children l’83% dei bambini e dei ragazzi di 15 Paesi diversi afferma di essere quotidianamente testimone degli effetti del cambiamento climatico, delle discriminazioni e delle disuguaglianze. Il questionario diffuso dall’Organizzazione tra maggio e agosto fa parte di una serie di consultazioni più ampie che hanno coinvolto più di 54.000 soggetti della nuova generazione in...
Giovani

E se i giovani iniziassero a leggere i giornali?

Martina Miceli
L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 segna il 21° anniversario dell’indagine “I giovani e i quotidiani”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con GfK Eurisko. Docenti e studenti possono prenotare la partecipazione agli incontri formativi del ciclo “Inspire a Generation” che si svolgeranno: il 6 ottobre a Milano, il 7 a Verona, il 13 a Spezia, il 18 a Palermo e il 20 ottobre 2022...
Giovani

Imprenditorialità giovanile pugliese protagonista a Bruxelles

Redazione
Nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, domani il Commissario Europeo Breton incontrerà a Bruxelles una delegazione di 15 giovani provenienti da tutto il continente, per discutere di politiche ed iniziative a supporto dell’attivazione e dell’imprenditorialità giovanile. Nella delegazione ci sarà anche una presenza pugliese: l’unico italiano dei 15 ragazzi è infatti di Monopoli, si chiama Giancarlo Ostuni ed è stato individuato a Bruxelles...