giovedì, 1 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Medico-paziente: fiducia e ascolto

Lucrezia Cutrufo
La relazione Medico-Paziente è il cardine della terapia. Se questa relazione è fondata sulla, scambievole, fiducia e su un leale rapporto interpersonale, la terapia che verrà attuata sarà conforme con le reali necessità fisiopatologiche del Paziente. Infatti, il primo contatto con il Paziente è l’ascolto. Ciò crea la relazione di fiducia che costituisce l’elemento essenziale per l’inizio di qualsiasi relazione...
Sanità

Covid, scoperti dai Nas 308 medici e sanitari non vaccinati al lavoro

Francesco Gentile
Scoperti dai carabinieri del Nas in tutta Italia, da novembre a oggi, 308 medici e sanitari non vaccinati contro il Covid e quindi irregolarmente al lavoro. Individuati e denunciati alle rispettive Procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività nonostante fossero oggetto di...
Sanità

Aifa: al via progetto Ue per contrasto furto e riciclaggio farmaci

Francesco Gentile
Il Progetto europeo MEDI-THEFT- Data sharing and Investigative Platform against Organised Thefts of Medicines – coordinato da AIFA e avviato ufficialmente nel novembre 2021, ha come obiettivo prioritario quello di contrastare il furto e il riciclaggio di medicinali, attraverso la progettazione e realizzazione di una piattaforma dedicata (intelligence-based platform) che consenta la condivisione e l’analisi dei dati su casi di...
Sanità

Farmacie, da Bayer un portale a supporto della digitalizzazione

Francesco Gentile
Bayer lancia ufficialmente Club Bayer, il nuovo portale interamente dedicato al farmacista, partner di riferimento della divisione Consumer Health di Bayer, per supportarlo ancora di più nelle attività che lo hanno reso figura di fiducia per i propri clienti. La novità principale per gli iscritti al portale è l’approccio di gamification, attualissima modalità con cui i farmacisti possono muoversi attraverso...
Sanità

Calandra (Fno Tsrm Pstrp): “La sanità riparte dal territorio”

Redazione
“Ciò che abbiamo imparato dalla pandemia è che i modelli organizzativi che abbiamo avuto in questi anni non hanno funzionato, bisogna puntare sul territorio”. Lo ha detto in un’intervista all’Italpress Teresa Calandra, presidente della Fno Tsrm Pstrp (Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione). tan/sat/red...
Sanità

Covid, ministero “Fase pandemica acuta. Regioni rafforzino misure”

Angelica Bianco
L’Italia si trova in “una fase pandemica acuta caratterizzata da una elevata velocità di trasmissione del virus Sars Cov-2 nella maggior parte del paese” e per questo è necessario “il rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica” da Coronavirus. E’ in sintesi il contenuto del documento a firma del direttore della programmazione sanitaria del ministero della Salute...
Sanità

Sanità, Zingaretti e D’Amato inaugurano emodinamica ospedale Castelli

Francesco Gentile
Oggi il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato in occasione dei tre anni dall’apertura del nosocomio, hanno inaugurato il nuovo Servizio di Emodinamica dell’Ospedale dei Castelli. Erano presenti il vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori e il Commissario Straordinario della Asl Roma 6, Narciso Mostarda. L’Ospedale dei Castelli, nell’ultimo anno ha avuto un incremento...
Sanità

Infermieri risorsa fondamentale per il modello futuro di sanità

Paolo Fruncillo
Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia – come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando – ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità “a casa” delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale. Questo in estrema sintesi il concetto chiave espresso...
Sanità

Agenas, per la pandemia nel 2020 1,7 mln di ricoveri in meno

Angelica Bianco
AGENAS in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con il Dipartimento di Epidemiologia della ASL Roma 1, ha presentato, i risultati dell’Edizione 2021 del PNE, relativo ai dati 2020, sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, che hanno l’obiettivo di valutare l’efficacia, l’appropriatezza, l’equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio Sanitario Nazionale. La pandemia di COVID-19...
Sanità

Vaccino, Locatelli “Nessun segnale di allerta per i bambini”

Redazione
“Sugli effetti collaterali è importante ribadire che sia lo studio di registrazione che ha portato le agenzie regolatorie ad approvarne l’uso, sia le evidenze che derivano dall’impiego in paesi che hanno già vaccinato numeri considerevoli di bambini, non mostrano nessun segnale di allerta per quel che riguarda il profilo di sicurezza. Non ci sono state neanche evidenze di segnalazioni di...