domenica, 4 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Ucraina: da Italia farmaci e sostegno economico per persone con epilessia

Angelica Bianco
Farmaci e aiuti economici ai colleghi medici e alle Persone con Epilessia travolte dalla guerra. Dall’Italia la Società Scientifica LICE si mobilita in sostegno dei pazienti e dei colleghi ucraini coinvolti nel conflitto. La LICE – Lega Italiana Contro l’Epilessia e Fondazione Epilessia LICE lanciano una campagna per la raccolta di farmaci anticrisi e di fondi da destinare alla Lega...
Sanità

Farmaceutica, dalle FAB13 la richiesta di attenzione per il settore

Redazione
Il settore farmaceutico è un asset strategico per l’economia Italiana: il Governo Draghi ha inserito tra i suoi obiettivi l’incremento degli investimenti nel settore, ma seguito da azioni politiche contraddittorie che se confermate porterebbero a una compressione dell’industria farmaceutica nazionale. La posizione è emersa nel corso di un convegno organizzato dalle FAB13, le 13 imprese Farmaceutiche a capitale italiano, aderenti...
Sanità

Al Gemelli un laboratorio di Genomica tra i più avanzati in Europa

Angelica Bianco
A caccia dei geni delle malattie, grazie a un laboratorio di genomica con apparecchiature di ultima generazione; servirà per curare i pazienti di oggi, gettando le basi per le terapie di domani. A disposizione dei pazienti anche l’analisi genomica al momento tra le più complete (Profilazione Genomica Oncologica FPG500), che si effettua su un pannello di oltre 500 geni. Al...
Sanità

ISS, aumenta l’incidenza settimanale del Covid a livello nazionale

Angelica Bianco
Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale. É quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità. L’incidenza sale a 510 ogni 100.000 abitanti (04/03/2022 -10/03/2022) contro 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 16 febbraio 2022 – 1 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,83 (range...
Sanità

Istituito Osservatorio nazionale su sicurezza operatori

Lorenzo Romeo
Si è svolta oggi la prima riunione di insediamento dell'”Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie”, previsto dalla legge 113 del 2020 e istituito con decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2022. L’osservatorio è composto da rappresentanti dei ministeri della Salute, dell’Interno, della Difesa e della Giustizia, delle Regioni, insieme a rappresentanti degli ordini...
Sanità

Sanità, Fnopi: “Infermieri prime vittime delle aggressioni”

Angelica Bianco
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L’89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito violenza in generale sul posto di lavoro circa 180mila infermieri e per oltre 100mila si è trattato di un’aggressione fisica. La...
Sanità

Sanità, un nuovo approccio per le malattie neurologiche

Redazione
In Italia il 12% della popolazione soffre di emicrania, ogni anno si verificano 200 mila casi di ictus cerebrale, i pazienti affetti da epilessia sono circa 500 mila. Alla luce di questi dati la Società Italiana di Neurologia chiede l’istituzione di un tavolo per un Piano nazionale per il riordino del settore. sfe/sat/red...
Sanità

Gaslini trova primo bambino malato di Sma con screening neonatale

Lorenzo Romeo
È stato trovato il primo bambino affetto da atrofia muscolare spinale (Sma) grazie al programma di screening neonatale per la diagnosi tempestiva offerto all’intera popolazione ligure. “Grazie ad una goccia di sangue prelevata dal tallone del neonato e depositata su un apposito cartoncino è stato possibile diagnosticare alla nascita la Sma e intervenire precocemente su un neonato genovese, a partire...
Sanità

Farmindustria, imprese del settore a sostegno della natalità

Emanuela Antonacci
Favorire la natalità è un tema centrale per le imprese del farmaco che concretamente, attraverso welfare e cure, vogliono dire stop al declino demografico per il bene dell’Italia e delle stesse aziende. Perché senza giovani non può esserci innovazione né futuro ma neppure crescita economica. Questi i principali temi affrontati nel corso di un convegno di Farmindustria dedicato alle donne,...
Sanità

Farmaci: approvvigionamento in europa al massimo livello di criticità

Angelica Bianco
“Il conflitto in Ucraina, che fa seguito a due anni di pandemia di Covid-19, mette ancora più in risalto la necessità di garantire un migliore accesso dei pazienti ai farmaci e di ripristinare la sicurezza dell’approvvigionamento farmaceutico in Europa, oggi più critico che mai”. Ad affermarlo è Elisabeth Stampa (Ceo di Medichem), nuovo presidente di Medicines for Europe, l’associazione che...