lunedì, 12 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

“Chi ricerca trova”, l’evento sul futuro della ricerca

Romeo De Angelis
“Chi ricerca trova” è l’evento che ha promosso una riflessione sul futuro della ricerca sanitaria e farmaceutica. Svoltosi ieri presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, ha dato vita a un dibattito sulle opportunità che la ricerca può consentire di cogliere sia con l’autonomia farmaceutica auspicata a più riprese dal nostro Paese e dall’Europa, sia con una risposta concreta...
Sanità

Per l’Ordine dei Medici è tempo di investimenti, no di tagli alla salute

Lorenzo Romeo
L’uguaglianza e l’equità sono principi fondamentali per curare la persona nella sua interezza, garantendole dignità insieme alla tutela della salute. Il presidente della Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), Filippo Anelli, ha voluto richiamare le parole del Santo Padre su questo tema: “La pandemia ci ha insegnato che il ‘si salvi chi può’ si traduce...
Sanità

Papa: “Tagliare risorse per la sanità è oltraggio all’umanità”

Redazione
“Farsi prossimi significa anche abbattere le distanze, fare in modo che non ci siano malati di ‘serie A’ e di ‘serie B’, mettere in circolo le energie e le risorse perché nessuno sia escluso dall’assistenza socio-sanitaria. Quando un Paese perde questa ricchezza che è la sanità pubblica, incomincia a fare distinzioni tra la popolazione, coloro che hanno accesso, che possono...
Sanità

Assegnate 900 borse di studio per Medicina Generale

Emanuela Antonacci
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso il Decreto Ministeriale che assegna, 900 borse di studio aggiuntive per il triennio 2021-2023 finalizzate alla formazione nel settore della Medicina Generale tramite un investimento di quasi 34 milioni di euro alle regioni e province autonome con i fondi del PNRR. A darne notizia la Fnomceo, la Federazione nazionale degli...
Sanità

Farmacie chiedono riforma dei compensi

Angelica Bianco
Durante i due anni di pandemia che hanno messo alla prova l’intero sistema sanitario, il settore delle aziende di distribuzione intermedia ha reagito all’emergenza. “Senza la distribuzione intermedia e le società dei farmacisti, le farmacie non avrebbero potuto svolgere la funzione di primo, e spesso unico, presidio sanitario del territorio”, ha sottolineato Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi. “Abbiamo mostrato...
Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Sanità

Aiop, stop logiche tetti di spesa e investire in sanità

Redazione
Un “tetto di cristallo” non consente di utilizzare la piena potenzialità della componente di diritto privato del SSN per garantire una risposta puntuale, efficace ed efficiente alla domanda di salute della popolazione: una condizione che deve essere superata per il bene del Paese. È il messaggio che AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, ha lanciato nell’ambito della giornata di apertura della...
Sanità

Infermieri aggrediti sul lavoro. 130mila nel 2021

Angelica Bianco
Nell’ultimo anno il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, ha subito violenza durante i turni di lavoro e nel 75% dei casi le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusasi ad aprile 2021 e condotta da otto università italiane, (capofila l’Università di Genova) su iniziativa della Federazione...
Sanità

Irccs e Fadoi insieme per la ricerca in campo ortopedico

Marco Santarelli
Presentato oggi al 27° Congresso Nazionale Fadoi l’accordo di collaborazione tra l’Irccs, Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, e la Fondazione Fadoi, allo scopo di sviluppare e sostenere la ricerca medico-scientifica. Lo annunciano il Presidente di Fadoi Dario Manfellotto e l’Ad dell’Irccs Galeazzi, Roberto Crugnola. L’Irccs Galeazzi (Gruppo San Donato) fonda la propria attività di ricerca scientifica, di base e traslazionale,...
Regioni

Solinas: “Quattro nuovi ospedali in Sardegna, a Sassari il primo”

Redazione
“Possiamo dare campo alla realizzazione di nuovi ospedali ed entro questo mese la giunta regionale delibererà l’avvio, indicando l’ubicazione degli ospedali che si devono realizzare in Sardegna. Sono quattro e il primo sul quale delibereremo sarà l’ospedale di Sassari”. Lo ha detto il governatore Christian Solinas intervenuto all’Università di Sassari in occasione del convegno sulla Sanità del post pandemia. xd4/tvi/gtr...