giovedì, 10 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Ssn ignorato dai programmi elettorali

Marco Santarelli
È caduto nel vuoto l’appello che la Federazione dei medici CIMO-FESMED aveva rivolto un paio di settimane fa ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche sulla necessità di occuparsi del Servizio Sanitario Nazionale. “CIMO-FESMED ha chiesto di inserire nei programmi elettorali proposte concrete e realistiche in grado di superare i problemi del Servizio sanitario nazionale;...
Sanità

Sanità Calabria: medici cubani chiamati a salvarla

Romeo De Angelis
Per compensare il sottodimensionamento di personale sanitario, circa cinquecento medici cubani faranno parte del sistema sanitario della Calabria. Nel Paese mancano sempre più medici e i problemi nei pronti soccorsi e nella medicina di famiglia iniziano a sentirsi. Per evitare ulteriori disagi, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ha firmato l’Accordo che prevede l’inserimento di 497 medici, per un...
Sanità

Una riforma per valorizzare medici di medicina generale

Lorenzo Romeo
Promuovere e valorizzare la figura dei medici di medicina generale con una riforma che non deve avere colore politico. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza dal palco del Meeting di Rimini, ricordando il percorso portato avanti dal suo dicastero sulla figura “essenziale e irrinunciabile” dei medici per il “Servizio Sanitario Nazionale. “Nell’ultimo discorso fatto, Mario Draghi aveva...
Sanità

Febbre del Nilo, in arrivo anche la variante USUV

Cristina Calzecchi Onesti
Sembrerebbe proprio che il mondo animale si stia ribellando alla tirannia antropica. Dopo un uso e un abuso sconsiderato del nostro Pianeta, gli equilibri naturali si stanno rivoluzionando e noi dobbiamo fare i conti con specie animali non autoctone e con il loro carico patogeno al quale non siamo abituati. E così, dopo una pandemia globale da Covid 19, regalo...
Sanità

La carenza dei medici è un emergenza nazionale

Angelica Bianco
La carenza di medici è ormai un’emergenza nazionale. Gli eccellenti giovani del settore non sono più attratti dal mercato del lavoro, né pubblico né privato e sembra però che nessuna istituzione abbia il coraggio di risolvere la questione   “Noi avevamo suggerito da qualche anno di far rientrare dal quarto anno gli studenti italiani che non avevano avuto la possibilità...
Sanità

Servizio sanitario assente dalle agende elettorali

Emanuela Antonacci
Il Paese non può più voltare le spalle a una “questione medica” da affrontare che riguarda le condizioni professionali dei medici del servizio sanitario pubblico, che nonostante si vada impoverendo sempre di più è assente dai programmi e dai dibattiti elettorali.   “I medici sono in pieno burnout. Tra pensionamenti e fuga dagli ospedali verso la sanità privata o l’estero,...
Sanità

I Medici ospedalieri sfidano la politica: sanità nel caos, pochi posti letto

Maurizio Piccinino
Archiviato Ferragosto i medici e personale ospedaliero annunciano che inizia la lotta contro la fuga dalla sanità pubblica e il declino della sanità pubblica. Per i medici è un esodo inarrestabile che segna in anni recenti la riduzione di 41 mila posti letto e di oltre 6 mila unità di personale. A dar fiato alle richieste è Pierino Di Silverio...
Sanità

Infermieri e Cittadinanzattiva, patto a tutela dei diritti dei malati

Leonzia Gaina
Patto tra la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e Cittadinanzattiva. Gli obiettivi sono scritti nell’intesa e sono rivolti al miglioramento del servizi da dedicare ai  pazienti. Garantire l’assistenza migliore “Tutelare, rafforzare e innovare il Servizio sanitario nazionale  garantendo il rispetto dei suoi princìpi fondanti”, si legge  nell’accordo tra Fnopi e Cittadinanzattiva, “quali l’universalità, la  solidarietà e l’equità...
Sanità

Covid: obbligo mascherine FFP2 nelle scuole d’infanzia

Gianmarco Catone
L’Istituto Superiore della Sanità e i ministeri della Salute e dell’Istruzione hanno definito le linee guida strategiche per prevenire le infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023. Il documento fa seguito...
Sanità

Covid: Sotto variante BA.5 la più diffusa in Italia

Marco Santarelli
Il 2 agosto scorso la variante del Covid-19 chiamata Omicron in Italia ha raggiunto la prevalenza del 100%, soprattutto sotto forma della sotto variante BA.5, predominante nel 90,8% dei casi. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle...